RDR2 e Assassin’s Creed: dati sul completamento rivelano quante poche persone finiscono i giochi

Invogliare i giocatori a completare la storia dei titoli single player è sempre stata una sfida piuttosto ardua per gli sviluppatori. Che sembrano ancora avere delle difficoltà a vincerla...
di Rosario Grasso pubblicata il 01 Febbraio 2019, alle 19:21 nel canale VideogamesRockstar GamesUbisoft
Red Dead Redemption 2 è stato definitivamente il gioco più osannato dell'anno, vincitore tra le altre cose del sondaggio di Hardware Upgrade sul migliore videogioco del 2018. Osannato anche e soprattutto per il suo vastissimo mondo di gioco e per le tante attività preparate dagli autori per i giocatori.
Tuttavia, stando alle ultime statistiche, che confermano peraltro un dato già evidente in passato, la maggior parte delle persone non cerca di ottenere ogni singolo trofeo o risultato (ciò che i giocatori definiscono in gergo "platinare" il gioco), anzi si ferma prima della metà. Si continua a parlare dell'opportunità di creare giochi mastodontici come lo stesso Red Dead Redemption 2 e Assassin's Creed Odyssey, ma ha senso alla luce di percentuali di completamento così basse?
Le statistiche provengono dai dati raccolti dai rispettivi servizi online delle console a proposito di Trofei conseguiti e Achievement, i quali evidenziano quanto tempo la gente dedichi ai vari giochi. Anzi, nel caso di RDR2 la percentuale di completamento del 22% può anche essere vista come un successo se è vero che nel caso del primo Red Dead Redemption rilevazioni analoghe si erano fermate al 10%.
Se da un certo punto di vista l'open world sembra assurgere recentemente a elemento discriminante tra produzioni realmente di qualità e produzioni di qualità inferiore (vedi qui), dai dati seguenti sembra che più un gioco sia ampio in termini di mondo di gioco e di attività disponibili e meno la gente sia invogliata a completarlo. A tal proposito si legga anche questo editoriale.
Queste le statistiche raccolte da Gamerevolution rispetto a dati provenienti da PS4 a proposito di 12 tra i maggiori rilasci degli ultimi anni:
Red Dead Redemption 2 | 22%

Marvel’s Spider-Man | 50,3%

God of War | 53,6%

Far Cry 5 | 35,8%

Dead Cells | 15%

Assassin’s Creed Odyssey | 24,6%

Persona 5 | 34,8%

Yakuza Kiwami 2 | 49,1%%

Uncharted 4 Fine di un Ladro | 41,7%

Detroit: Become Human | 61,7%

Darksiders 3 | 37,9%

Crash Bandicoot | 12,6%

71 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoma infatti...non c'è nemmeno più impegno nell'inventarsi qualcosa di interessante...una novità l'aveva introdotta batman arkham asylum con gli enigmi ma poi hanno esagerato e sono comunque troppi anche lì...sarebbero bastati una decina di enigmi ben pensati e non sarebbe diventato frustrante
Una volta finito ciaone al personaggio, non tutti i giochi ti consentono di ricominciare game+.
Senza contare chi compra un gioco aspettandosi chissà cosa e lo abbandona per mille motivi.
Io devo finire Horizon Zero, e farmi tutta la saga KH 1.5 , 2.5, e 3. FF15 e da ricompletare FF12 remastered.
Detroit...
In tutto questo sto ignorando fallout 4 e bloodborne.
SEEEEE
La verità è che ci sono troppi giochi che vale la pena di giocare ed il tempo non è infinito.
Tra studio e lavoro, gioco 3/4 h a settimana... Ad Odyssey sono a 124 h ma solo 24% di completamento della main quest. Ma esploro ogni villaggio, citta', tempio, grotta, accampamento ed accetto ogni quest secondaria... Conto di finirlo in un anno o due e ben vengano giochi similari...
RDR2, 80h, atto II, nessuna fretta di finirlo... Soddisfatti di entrambi i titoli fino all'ultimo centesimo. E di Odyssey stanno ancora arrivando i contenuti del Season Pass....
Poi se ci si basa solo su coloro che comprano, finiscono la main quest e rivendono o posano nella libreria....
La verità è che ci sono troppi giochi che vale la pena di giocare ed il tempo non è infinito.
Quotissimo!!!!!!! Se qualcuno sa dove vendono un DLC o expansion pack per 6 ore giornaliere di tempo... me lo faccia sapere!
Tra studio e lavoro, gioco 3/4 h a settimana... Ad Odyssey sono a 124 h ma solo 24% di completamento della main quest. Ma esploro ogni villaggio, citta', tempio, grotta, accampamento ed accetto ogni quest secondaria... Conto di finirlo in un anno o due e ben vengano giochi similari...
RDR2, 80h, atto II, nessuna fretta di finirlo... Soddisfatti di entrambi i titoli fino all'ultimo centesimo. E di Odyssey stanno ancora arrivando i contenuti del Season Pass....
Poi se ci si basa solo su coloro che comprano, finiscono la main quest e rivendono o posano nella libreria....
Sottoscrivo anche se non ho AC
ps. EPICO ci siamo quotati
Da sempre la percentuale di chi finisce giochi (arriva ai titoli di coda) è minima rispetto a chi li inizia. La cosa si calcola facilmente da quando esistono gli achievements (2005), e coinvolge anche giochi Story driven scriptati. Hanno scoperto l'acqua calda.
30 anni fa ,in sala giochi, solo lo 0,1% dei giochi veniva completato.
O avevi polso, riflessi e conosevi il gioco come le tue tasche oppure era GAME OVER.
Per la cronaca: nessuno usciva dal biliardo lamentandosi di non aver potuto completare il gioco.
Penso nessuno .
Inquanti giochi ho finito la trama principale e le subquest interessanti ?
Moltissimi sicuramente tutti quelli che mi sono piaciuti.
Quanti giochi ho lasciato a meno di metà ?
Tantissimi perchè mi facevan cagare e di sicuro non comprerei un seguito neppure se duravano 10 minuti.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".