La serie Yakuza arriva finalmente su PC

Yakuza 0 è adesso disponibile su Steam, mentre presto lo sarà anche Yakuza 6. La saga ambientata nel mondo della malavita giapponese raggiunge così una fascia d'utenza molto diversa rispetto a quella per cui è stata originariamente concepita
di Rosario Grasso pubblicata il 04 Agosto 2018, alle 10:01 nel canale VideogamesKoch Media
Yakuza 6 sarà lanciato su Steam entro la fine del 2018, mentre è da poco diventato disponibile Yakuza 0 (eccolo qui). Si tratta di una grossa opportunità di intercettare un nuovo tipo di pubblico per la serie sulla malavita giapponese originariamente concepita per le console PlayStation.
SEGA conferma il suo piano di portare alcuni dei suoi titoli console su PC: recentemente è infatti toccato a Vanquish e a Bayonetta. Questo è stato reso possibile grazie alla conversione delle tecnologie grafiche che stanno alla base di questi giochi anche per la piattaforma PC.
C'è una rinnovata enfasi sul brand Yakuza come conferma anche la nuova serie Kiwami. SEGA ha già rilasciato il primo capitolo mentre a breve arriverà Yakuza Kiwami 2. Si tratta di rifacimenti dei primi due Yakuza originariamente rilasciati per PlayStation 2 e 3 per i formati di nuova generazione.
Yakuza 0 è ambientato sette anni prima rispetto agli eventi narrati nel primo capitolo della saga e racconta le origini di Kazuma Kiryu come membro della Yakuza, compreso il suo ingresso nella famiglia Dojima.
Yakuza 6, invece, si configura come la conclusione all'arco narrativo del protagonista Kazuma Kiryu. È ambientato nel quartiere a luci rosse di Tokyo, Kabukichō, accuratamente ricostruito e rinominato in Kamurocho, e nella cittadina storica di Onomichi, nei pressi della città di Hiroshima.
13 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoComunque sia tutti questi Yakuza non tradotti nè nel nostro idioma, nè in quello francese ben più diffuso, avrebbero venduto ben di più. Per quanto mi riguarda il non acquisto verte su questo fattore.
Per quanto riguarda la traduzione: parlato giapponese con sottotitoli in inglese. Volete un traduzione in italiano? Fate una colletta e pagate qualche professionista in grado di farlo
Comunque sia tutti questi Yakuza non tradotti nè nel nostro idioma, nè in quello francese ben più diffuso, avrebbero venduto ben di più. Per quanto mi riguarda il non acquisto verte su questo fattore.
Se avessero venduto di più, li avrebbero tradotti. Già la serie é di nicchia, se poi devono spendere 10.000 euro per accontentare quei 500 italiani in più che nel 2018 ancora non sanno l'inglese hai voglia ad aspettare.
Bah io questo "schifare il controller" a prescindere proprio non lo capisco.
Anche io non giochei mai un FPS, RTS o GDR con il PAD, ma non giocherei mai nemmeno un picchiaduro o un simulatore di guida con M+T.
Ogni gioco ha la sua periferica "ideale", e il grosso vantaggio del PC è proprio la possibilità di giocare qualsiasi gioco con la periferica "giusta", M+T, Pad, volante o HOTAS che sia.
Per quanto riguarda la traduzione: parlato giapponese con sottotitoli in inglese. Volete un traduzione in italiano? Fate una colletta e pagate qualche professionista in grado di farlo
Dal mio punto di vista sarei come i francesi, se vuoi vendere in Italia, DEVI localizzare in Italiano.
Poi io posso anche capire quelli che hanno una perfetta padronanza della lingua e lo vogliono giocare in lingua originale, ma giocare un gioco Giapponese in inglese è fuori da ogni logica.
Percui o mi studio il Jappo, o gioco ad altro... e ovviamente propendo per la seconda ipotesi.
E' il solito serpente che si morde la coda, non traducono perchè in Italia vendono poco, ma se non traducono vendono poco per forza!
Ho lavorato per anni in un negozio di VG e il 90% dei clienti se il gioco non era tradotto non lo compravano.
Come ho già scritto 1000 volte, io l'inglese lo so anche, ma gioco per divertirmi e non trovo alcun divertimento a giocare in inglese, dato che la maggior parte del mio impegno mentale va nella traduzione invece che nel godimento del gioco.
E proprio per questo, non riesco nemmeno lontanamente a farmi coinvongere e appassionare ad una storia, se questa non è nella mia lingua madre.
E come ho scritto prima, essendo un gioco giapponese, se proprio volete fare i saputelli imparate il giapponese!!
Anche io non giochei mai un FPS, RTS o GDR con il PAD, ma non giocherei mai nemmeno un picchiaduro o un simulatore di guida con M+T.
Ogni gioco ha la sua periferica "ideale", e il grosso vantaggio del PC è proprio la possibilità di giocare qualsiasi gioco con la periferica "giusta", M+T, Pad, volante o HOTAS che sia.
Dal mio punto di vista sarei come i francesi, se vuoi vendere in Italia, DEVI localizzare in Italiano.
Poi io posso anche capire quelli che hanno una perfetta padronanza della lingua e lo vogliono giocare in lingua originale, ma giocare un gioco Giapponese in inglese è fuori da ogni logica.
Percui o mi studio il Jappo, o gioco ad altro... e ovviamente propendo per la seconda ipotesi.
E' il solito serpente che si morde la coda, non traducono perchè in Italia vendono poco, ma se non traducono vendono poco per forza!
Ho lavorato per anni in un negozio di VG e il 90% dei clienti se il gioco non era tradotto non lo compravano.
Come ho già scritto 1000 volte, io l'inglese lo so anche, ma gioco per divertirmi e non trovo alcun divertimento a giocare in inglese, dato che la maggior parte del mio impegno mentale va nella traduzione invece che nel godimento del gioco.
E proprio per questo, non riesco nemmeno lontanamente a farmi coinvongere e appassionare ad una storia, se questa non è nella mia lingua madre.
E come ho scritto prima, essendo un gioco giapponese, se proprio volete fare i saputelli imparate il giapponese!!
Tanto non capiscono, si ergono ad intellettuali di sinistra. Discorso perso.
In rete ti criticano sempre se non giochi un gioco perchè è in inglese, quando ci sono mille aspetti del perchè uno non ci si mette. Scimmiottano quattro parole, hanno del gran tempo libero per mettersi li a sbrogliare la cosa, ma c'è anche chi non può, o non vuole, o non ne ha voglia.
Magari si spera che qualche appassionato traduca, tutto li. Si può dire questo ? Di solito sono proprio loro i più gentili ad indirizzarti sulle loro traduzioni, come mi è già successo, senza sbatterti in faccia la loro saccenza, ma facendolo per rendere un servizio utile alla comunità.
Poi io posso anche capire quelli che hanno una perfetta padronanza della lingua e lo vogliono giocare in lingua originale, ma giocare un gioco Giapponese in inglese è fuori da ogni logica.
Percui o mi studio il Jappo, o gioco ad altro... e ovviamente propendo per la seconda ipotesi.
E' il solito serpente che si morde la coda, non traducono perchè in Italia vendono poco, ma se non traducono vendono poco per forza!
Ho lavorato per anni in un negozio di VG e il 90% dei clienti se il gioco non era tradotto non lo compravano.
E proprio per questo, non riesco nemmeno lontanamente a farmi coinvongere e appassionare ad una storia, se questa non è nella mia lingua madre.
Se è un impegno mentale, evidentemente l'inglese non lo sai poi così bene.
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Il discorso non ha senso perchè il giapponese non è una lingua franca.
Gioco, parlo e scrivo abitualmente in Inglese, Spagnolo e Russo per lavoro e svago (viaggiando molto e frequentando anche forum e chat esteri) da 30 anni.
Ma no, nonostante questo non li so abbastanza bene da poter fruire di un contenuto in un'altra lingua allo stesso modo "naturale" di quando è nella mia lingua madre.
Poi a 20 anni mi ci mettevo anche a giocare un gioco col dizionario in mano, ma ora che ne ho 45 , nonostante una conoscenza della lingua decisamente superiore, giocare in inglese un gioco in cui c'è moltissimo da leggere sarebbe solo uno sbattimento che preferisco evitare.
Poi i giochi in cui non c'è poi così tanto da leggere e da capire, li gioco anche in inglese senza problemi, ed un film me lo riguardo anche volentieri in lingua originale, ma solo dopo averlo già visto prima in Italiano.
L'unico modo per riuscire a farlo credo sia vivere in un paese anglofono per diversi anni, cosa che non ho la possibilità di fare.
E di andare a vivere a Londra solo per riuscire a godermi un gioco in Inglese, direi che non è proprio il caso.
Di bonino l'ho detto mille volte e lo ripeto di nuovo: a me l'inglese non è stato donato in un istante dal signore, l'ho imparato grazie alla passione per i videogiochi, per i manga non esportati, per gli anime non esportati eccetera. Quando ero un bambinetto del cazzo e crepavo dalla voglia di capire cosa dicessero i personaggi di final fantasy o breath of fire ero disposto a qualsiasi cosa pur di apprendere quella strana lingua che poi altro non era che inglese basilare, ma proprio a livelli da poppanti!
Mi stupisco di utenti come bestio che lavorano grazie alla conoscenza di altre lingue e nonostante ciò dichiara che non si può vedere una traduzione da giapponese a inglese! Si può e funziona bene, a patto che sia fatta da persone competenti che conoscono entrambe le lingue.
Io tutto questo lo dico nella speranza di spronare qualcuno a fare uno sforzo utile alla propria carriera: io oggi lavoro in una posizione diciamo vantaggiosa perché parlo inglese come un madrelingua, quasi... e questa "roba", ripeto, l'ho imparata giocando. Cazzo una volta era tutto solo in inglese e mo guai se un gioco non è localizzato in una delle lingue più inutili del mondo??? Io non ho molte speranze ma ancora un po' ci credo: giocate ai videogiochi in inglese se non capite l'inglese. Dai cazzo, non è mica una vergogna!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".