La serie Yakuza arriva finalmente su PC

La serie Yakuza arriva finalmente su PC

Yakuza 0 è adesso disponibile su Steam, mentre presto lo sarà anche Yakuza 6. La saga ambientata nel mondo della malavita giapponese raggiunge così una fascia d'utenza molto diversa rispetto a quella per cui è stata originariamente concepita

di pubblicata il , alle 10:01 nel canale Videogames
Koch Media
 
13 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
ningen06 Agosto 2018, 11:47 #11
Che bella soddisfazione vedere arrivare su pc, giochi come Yakuza, Vanquish, Bayonetta, Crash e tanti altri un tempo presenti solo su console.
Alla faccia di chi sono 30 anni che dice che il gaming su pc è morto.
codeyellow06 Agosto 2018, 16:49 #12

tutto molto bello ma...

Contentissimo che Sega abbia deciso di portare i suoi capolavori su PC per vari motivi, il primo è che sono un fan SEGA da sempre (vade retro SNES XD), e secondo perché la serie Yakuza in particolare, l'ho amata alla follia dalla sua prima apparizione (e peccato per i due Black Panther e il kenzan). Stavo già programmando di prendere lo 0, poi i due remake dell'1 e 2 da rigiocare, e così via. Ho preso lo 0 giusto due giorni fa e delusione totale, è stracolmo di bug ed andrebbero segnalati nelle testate come questa:
Il gioco non parte (crash al boot)
Il gioco parte, ma dopo un po' va in crash
Il gioco parte, ma il pc va in standby durante le cutscene (!!!!)
Il gioco parte, ho levato lo standby dal pc, ma durante le cutscene va al desktop senza crashare, torni al gioco ma da fullscreen diventa in finestra (-____-')
Ho dovuto fare un casino per 3 giorni solo per arrivare al primo salvataggio, ho passato ore e ore a cercare soluzioni su steam (gli stessi autori si scusano e suggeriscono di modificare un file .ini, ma a me non ha funzionato) e forum vari (reddit ecc), alla fine mi sono arreso, salvo il più possibile e ogni tanto sono costretto da desktop ad andare in finestra e aspettare di poter entrare nelle opzioni per rimettere il fullscreen.
Si tratta di un porting fatto malissimo e spero serva da lezione a Sega per i prossimi. Vi suggerisco di aspettare qualche aggiornamento e di tenere d'occhio i forum prima di spendere soldi :/
Per il gioco in se niente da dire, è Yakuza (chissà se faranno il porting anche dello Zombie, era troppo divertente anche se un po' ripetitivo).
Fos29 Ottobre 2018, 16:59 #13
Originariamente inviato da: Therinai
Io come al solito vado in bestia a leggere tali demenzialità e puntuale anche a questo giro sbotto! L'inglese è una lingua giocattolo parlata pressoché ovunque, non capire l'inglese è un problema della singola persona...
Ci sbotti pure?

Ma che... Se tu lo sai bene quasi come se fosse "mamma tua lingua": Ben per te!

Dire che è un problema della singola persona è assurdo, e ad occhio mi da l'impressione che quest'idea ti sia maturata partigiana (lo so bene io...).

Se uno non ci lavora, prima di imparare l'inglese dovrebbe imparare un quintale d'altro.

Anch'io giocavo col dizionario 30 anni fa, ma siccome finiva lì, e ho avuto altro da fare, non sono arrivato ad avere due madri...

Che i titoli localizzati vendano un pelo di più è grossa quanto la Galassia di Andromeda.

Molti che conoscono l'inglese hanno già testimoniato che preferiscono giocare senza dover fare una conversione on the fly, cosa che fa il 99.x% delle persone che parlano più lingue. Tu pensi in inglese? (tra l'altro, retrocederesti nella varietà e/o complessità del pensabile che si può "mettere a terra"

Non credo che la localizzazione testuale costi più delle molto probabili entrate perse, soprattutto in questo caso. Cioè, non c'è manco il francese, lo spagnolo e il tedesco. Chi non investe per vendere qualche decina di copia in più..? Ma de che?

Saranno tutti dementi quelli che localizzano e doppiano (quì la spesa cresce parecchio)...
Chissà com'è che il tedesco e il francese viene quasi sempre localizzato, quando in questi stati l'inglese si mastica molto meglio che in Italia?
Forse perché anche loro preferiscono l'unica madre...?

Per me è una scelta sbagliata e non lungimirante.
Se investi localizzando (ad esempio, Capcom, SW sempre jappo, ha investito parecchio anche nei vari doppiaggi), intanto vendi di più di sicuro, dopo, se il gioco merita, chi l'ha apprezzato (ma in inglese non l'avrebbe giocato) e passa la parola, vendi ancora meglio, ed un - in questo caso molto probabile - seguito venderebbe ancora di più.

Edit: Non ci sono arrivato dalle news, credevo fossse più recente.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^