Nintendo Wii: la rivoluzione è nel controller

Nintendo Wii: la rivoluzione è nel controller

Conosciuto inizialmente con il nome di Nintendo Revolution, Wii arriva finalmente nelle case degli appassionati di videogiochi italiani. Una rivoluzione che, come abbondantemente anticipato da una campagna pubblicitaria che non è seconda a nessun'altra, non è solo sulla carta.

di pubblicato il nel canale Videogames
Nintendo
 
262 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Alexx6611 Dicembre 2006, 16:06 #71
Originariamente inviato da: Maikid
grandissimo... tutti a strapparsi i capelli per la grafica del 360 e a me sembra di giocare con bigjim e i playmobil... ogni volta che inserisco un gioco nuovo nel 360 spero che l'effetto "PLASTICOSO" non ci sia e invece eccotelo lì.


allora pechè ci giochi?
non potevi comprarti un gamecube?
Nos8911 Dicembre 2006, 16:18 #72
Originariamente inviato da: Alexx66
non è assolutamente vero, se leggevi un pò di post su vedevi che io gioco e mi diverto tantissimo col ds, l'ho preferito alla psp anche se di grafica è inferiore, (è un dato di fatto, così come per il wii), ma ci gioco con games apposta per ds che ha solo il ds e non anche psp, alla fine prezzo dei giochi è simile, quindi perchè doverci giocare con una grafica più scadente?

infatti nn ti sto rinfacciando niente a te in particolare, ma al 90% delle persone che ha scritto senza pensare
Alexx6611 Dicembre 2006, 16:21 #73
Originariamente inviato da: Nos89
infatti nn ti sto rinfacciando niente a te in particolare, ma al 90% delle persone che ha scritto senza pensare

Nino Grasso11 Dicembre 2006, 16:22 #74
È inutile che vi arrabattate tentando di sancire un vincitore fra le due console attualmente in commercio. Sono troppo diverse, e offrono tipologie di gameplay totalmente differenti! Da una parte vediamo la naturale evoluzione del videogioco che da sinonimo di giocattolo si è trasformato in simulazione abbastanza veritiera di mondi interi e verosimili, dall'altra vediamo una console che alla fine offre il massimo della sua esperienza videoludica proprio nel fatto di essere un giocattolino. Di semplice immediatezza, veloce nei suoi meccanismi, con pochissime opzioni di scelta.

Quando si parla di gameplay innovativo sono d'accordo, ma questo possiamo annoverarlo solo nei titoletti più stupidi. In giochi come Zelda ad esempio ritroveremo lo stesso gameplay che si trovava negli adventure arcade per PC 10 di anni fa!!! A vedere questa console scorgo solo qualcosa di già visto nelle sue evoluzioni più serie (Zelda, Red Steel). Discorso a parte con i giochetti incentrati tutti sull'utilizzo più sfrenato del controller (chi ha detto Wii Boxe? :P). In quei momenti l'esperienza mi ha ricordato di brutto i vecchi MicroMachines, dove le risate si contavano a fiumi. Del resto il gameplay è assolutamente mozzato per prevedere l'utilizzo di un controller che in verità è abbastanza spartano! Nonostante dia l'impressione di stare simulando il movimento che viene compiuto è tutto un gioco di accelerazione e spostamenti bruschi che si amalgano poi con animazioni prestabilite.
Non credo di considerare questo tipo di esperienza come quella tipica di un videogioco, ma ricorda molto più da vicino quella di un giocattolo.

Credo che i videogiochi siano al giorno d'oggi diventati molto più maturi rispetto quello che ci vuole far credere Wii (e i suoi fanatici) che siano i VERI videogiochi. Sinceramente un gioco come Gears of War, consente di immedesimarmi in un mondo diverso da quello reale, facendomi sentire più vivo all'interno del gioco, ed in questo è inutile negare che il reparto grafico è assolutamente un punto a favore. Un giocatore occasionale forse non può capirlo, ma qualcuno che ha visto nascere e crescere i videogiochi non credo possa sopportare l'idea di dover vedere in 20 anni di evoluzione sempre le stesse cose (alla fine le console Nintendo vanno avanti solo grazie ai classici, e mi sembra ovvio che chi la compra è solo per giocare ai grandi fasti rinverditi nella nuova veste e nel nuovo controller).

Se poi considerate i videogiochi come semplice passatempo e roba per bimbi (o per fare robe da bimbi) allora il Wii fa per voi, ma personalmente mi sento offeso quando la gente dice che i veri videogiochi sono quelli!
KHRonoS OnE11 Dicembre 2006, 16:24 #75
e stranamente io gioco anche su portatili dove la grafica è l'ultima da attivare per via di performance ^^
dicendo che non prenderò MAI una console... starò in attesa a controller di posizione per pc


@lestat.me:
dimmi che doom è brutto, dai.
sonnet11 Dicembre 2006, 16:24 #76

stessa inutilita'

Originariamente inviato da: MiKeLezZ
Questo commento sarcastico, polemico, e totalmente inutile ai fini della discussione era proprio necessario?
Si potrebbe pensare che lo scopo sia unicamente quello di innescare un altrettanto inutile flame.
E' chiaro fosse un mio pensiero, puoi non essere d'accordo, ma non prendere in giro.


dei tuoi commenti..
Critichi per criticare senza ne aver provato la console (e dire che la critichi da mesi oramai..), ma solo perche' sei fanboy di un'altra console.
A me sembra che l'unico che coglia scatenare flame sei tu.
Ma che ti paga la Sony?
Ah..io non ho ne pS3 ne Wii ne xbox 360.
Alexx6611 Dicembre 2006, 16:25 #77
perfettamente daccordo con lestat.me
ThePunisher11 Dicembre 2006, 16:25 #78
Originariamente inviato da: mauriz83
si ma sticazzi della grafica,io quando gioco mi voglio divertire!inoltre non mi sembra proprio una cagata di grafica,tranne wii sport ma vabbe se è divertente la grafica non mi interessa,in ogni caso pensavo molto peggio come grafica invece mi basta e avanza,inoltre l'olio unto su tutto lo schermo dell'xbox360,tutto fuorchè reale,mi fa vomitare!

Sì, ma tu sei all'eccesso opposto... alla fine la grafica è sempre un elemento che offre un valore aggiunto all'esperienza videoludica, ok non darci troppa importanza ma non va bene neanche snobbarla del tutto.
FFrank11 Dicembre 2006, 16:27 #79
perchè quasi tutti guardano alla grafica ? io gioco ancora con la mia cara vecchia xbox e considerando che il wii è leggermente più potente la grafica può solo migliorare e a me non sembra che halo2, DOAultimate, black e diversi altri facciano così schifo tecnicamente... E non lamentatevi se la console non sfrutta subito il 100% dell'hw
E se qualcuno dice che siamo nel 2007 e si pretende di più, quel di più è il controller innovativo
tutto IMHO eh !
rikyxxx11 Dicembre 2006, 16:30 #80
Originariamente inviato da: Lestat.me
È inutile che vi arrabattate tentando di sancire un vincitore fra le due console attualmente in commercio. Sono troppo diverse, e offrono tipologie di gameplay totalmente differenti! Da una parte vediamo la naturale evoluzione del videogioco che da sinonimo di giocattolo si è trasformato in simulazione abbastanza veritiera di mondi interi e verosimili, dall'altra vediamo una console che alla fine offre il massimo della sua esperienza videoludica proprio nel fatto di essere un giocattolino. Di semplice immediatezza, veloce nei suoi meccanismi, con pochissime opzioni di scelta.

Quando si parla di gameplay innovativo sono d'accordo, ma questo possiamo annoverarlo solo nei titoletti più stupidi. In giochi come Zelda ad esempio ritroveremo lo stesso gameplay che si trovava negli adventure arcade per PC 10 di anni fa!!! A vedere questa console scorgo solo qualcosa di già visto nelle sue evoluzioni più serie (Zelda, Red Steel). Discorso a parte con i giochetti incentrati tutti sull'utilizzo più sfrenato del controller (chi ha detto Wii Boxe? :P). In quei momenti l'esperienza mi ha ricordato di brutto i vecchi MicroMachines, dove le risate si contavano a fiumi. Del resto il gameplay è assolutamente mozzato per prevedere l'utilizzo di un controller che in verità è abbastanza spartano! Nonostante dia l'impressione di stare simulando il movimento che viene compiuto è tutto un gioco di accelerazione e spostamenti bruschi che si amalgano poi con animazioni prestabilite.
Non credo di considerare questo tipo di esperienza come quella tipica di un videogioco, ma ricorda molto più da vicino quella di un giocattolo.

Credo che i videogiochi siano al giorno d'oggi diventati molto più maturi rispetto quello che ci vuole far credere Wii (e i suoi fanatici) che siano i VERI videogiochi. Sinceramente un gioco come Gears of War, consente di immedesimarmi in un mondo diverso da quello reale, facendomi sentire più vivo all'interno del gioco, ed in questo è inutile negare che il reparto grafico è assolutamente un punto a favore. Un giocatore occasionale forse non può capirlo, ma qualcuno che ha visto nascere e crescere i videogiochi non credo possa sopportare l'idea di dover vedere in 20 anni di evoluzione sempre le stesse cose (alla fine le console Nintendo vanno avanti solo grazie ai classici, e mi sembra ovvio che chi la compra è solo per giocare ai grandi fasti rinverditi nella nuova veste e nel nuovo controller).

Se poi considerate i videogiochi come semplice passatempo e roba per bimbi (o per fare robe da bimbi) allora il Wii fa per voi, ma personalmente mi sento offeso quando la gente dice che i veri videogiochi sono quelli!


Io invece mi sento offeso da gente come te che si crede migliore o "più adulta" solo perchè sceglie un'altra console (cosa mi tocca sentire ).

W la "roba per bimbi" abbasso i VERI fanatici che ti parlano di VERI videogiochi.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^