Nintendo Wii: la rivoluzione è nel controller

Nintendo Wii: la rivoluzione è nel controller

Conosciuto inizialmente con il nome di Nintendo Revolution, Wii arriva finalmente nelle case degli appassionati di videogiochi italiani. Una rivoluzione che, come abbondantemente anticipato da una campagna pubblicitaria che non è seconda a nessun'altra, non è solo sulla carta.

di pubblicato il nel canale Videogames
Nintendo
 

I canali - parte 2

Il canale foto si è rivelato estremamente funzionale. Esso è in grado di visualizzare e modificare foto e video provenienti da una tradizionale scheda SD. Quest'ultima va inserita nell'apposito alloggiamento posto nello sportellino della faccia frontale della console. Le foto, inoltre, possono essere visualizzate contemporaneamente all'interno di uno slideshow, anche se Wii non è comunque in grado di accedere a schede SD con più di 1.000 immagini: in questo caso occorre rimuovere le immagini in esubero.

Premendo sul pulsante GIOCA all'interno del canale foto si accede al vero e proprio editor di immagini di Nintendo Wii. Tramite esso possiamo schiarire le foto, visualizzarle in bianco e nero, convertirle nel negativo, applicare su di esse l'effetto carboncino. Vi sono anche funzioni avanzate come il contagocce, tramite il quale possiamo copiare un colore presente nella foto; o le forbici, utili per tagliare e incollare una parte della foto. La modalità puzzle, infine, suddivide la foto in pezzi.

In nessun caso è possibile salvare le foto modificate nella scheda SD. Per memorizzare i cambiamenti occorre, infatti, affiggere le foto nella bacheca Wii: solamente da qui potremo rivederle in un secondo tempo. Le stesse modifiche possono essere applicate anche ai video, agendo fotogramma per fotogramma. I video modificati non posso essere memorizzati a causa delle ridotte dimensioni della memoria di sistema di Wii. Sempre all'interno della bacheca Wii, si possono, invece, memorizzare singoli fotogrammi dei video. Il formato supportato nel caso delle foto è JPEG, con risoluzione massima di 8192x8192, mentre nel caso dei video è QuickTime, con risoluzione massima di 848x480.

Canale Foto

Il canale Wii Shop consente di comprare i giochi Virtual Console e ulteriori contenuti aggiuntivi. Purtroppo, Nintendo Wii non è in grado di memorizzare un intero gioco di nuova generazione, per cui non sarà mai possibile acquistare questo tipo di prodotti tramite internet. Per comprare qualsiasi tipo di contenuto occorrono i Wii Points, ottenibili tramite le Wii Points Card disponibili presso i rivenditori di prodotti Nintendo. E' possibile acquisire Wii Points anche tramite carta di credito e internet.

Fanno parte della Virtual Console i vecchi classici del passato, Nintendo ne rilascerà di nuovi ogni lunedì. Per il momento sono disponibili Donkey Kong, The Legend of Zelda, Pinball, Bomberman '93, Bonk's Adventure, Super Star Soldier, F-Zero, SimCity, Altered Beast, Ecco the Dolphin, Golden Axe, Sonic the Hedgehog, Super Mario 64. Si tratta di giochi appartenuti a piattaforme differenti come NES, SNES, TurboGrafx 16, MegaDrive, Nintendo 64. Il costo dei giochi Virtual Console varia da 5 a 10 €. Nintendo ha in passato dichiarato che l'intento con Wii era quello di creare una console che fosse in grado di fornire tutti i giochi prodotti nella storia della grande N.

Per il resto, Wii Shop appare eccessivamente scarno. Al di là dell'assenza delle versioni dimostrative dei giochi che abbiamo appena citato, manca anche la possibilità di giocare in rete, nonché di acquistare contenuti aggiuntivi o di scaricare gli stessi demo dei giochi del lancio della console. Insomma, quello online è un campo in cui Nintendo paga ancora molto a Microsoft e all'ottimizzazione raggiunta dal servizio XBox Live.

I servizi al momento non attivi sono Meteo, notizie e internet. Il primo fornirà aggiornamenti in tempo reale sulle condizioni meteorologiche e sulle previsioni di ogni parte del mondo. Tali dati saranno forniti in collaborazione con NASA. Tramite il canale notizie, invece, saremo ragguagliati su quanto accade nel mondo. Come dicevamo in precedenza, infine, il canale internet sarà disponibile non appena verrà rilasciato il browser apposito sviluppato da Opera Software.

 
^