Nintendo Wii: la rivoluzione è nel controller

Conosciuto inizialmente con il nome di Nintendo Revolution, Wii arriva finalmente nelle case degli appassionati di videogiochi italiani. Una rivoluzione che, come abbondantemente anticipato da una campagna pubblicitaria che non è seconda a nessun'altra, non è solo sulla carta.
di Rosario Grasso pubblicato il 11 Dicembre 2006 nel canale VideogamesNintendo
La componentistica interna - parte 1
Internamente Nintendo Wii mantiene le dimensioni compatte che caratterizzano tutti gli elementi della console. Il lettore DVD, ad esempio, si rivela contenuto, molto di più della soluzione usata da Microsoft con XBox 360. In questa foto potete vedere la faceplate di Nintendo Wii e individuarne le reali dimensioni, nonché notare la meccanica slot-in del lettore DVD. Nella foto successiva mostriamo invece il lettore DVD, come appare una volta che viene estratto dalla struttura portante della console.
Sotto vedete il sistema di ventilazione, posto nella faccia posteriore della console. Il sistema di ventilazione comprende, inoltre, un convogliatore in plastica, sotto il quale sono posti CPU e GPU, collocate a brevissima distanza l'una dall'altra. Entrambe sono refrigerate dal medesimo dissipatore passivo. Potete rendervi conto della configurazione adottata da Nintendo con la seguente foto.