Oblivion: pronti per il regno degli inferi?
![Oblivion: pronti per il regno degli inferi?](/i/n/blank.gif)
The Elder Scrolls IV: Oblivion, ovvero il più atteso gioco di ruolo dell'anno, è finalmente in dirittura d'arrivo. La saga di Elder Scrolls è in procinto di arricchirsi con quello che, probabilmente, sarà il suo miglior capitolo
di Rosario Grasso pubblicato il 06 Marzo 2006 nel canale Videogames
132 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoti faccio il mio esempio
iniziato il gioco piu o meno al livello 2 sono andato in 2 grotte e ho trovato nemici di un livello e difficolta paragonabile alla mia
ora sono livello 18 e entrando nelle stesse grotte trovo nuovi nemici che se non affronto con tecnica riescono persino ad uccidermi
è ovvio che se diventi un dio le missioni facili non saranno un problema ma per quello che ho visto nelle mie 25 ore di gioco il mondo si addegua al tuo livello
anche io in morrowind avevo lo stesso problema ero pratricamente un dio e non trovavo nessuno che potesse inpensierirmi
io sto giocando con la xbox e ho provato variare la difficolta del gioco volta per voltra per capire quanto cambiava, ti assicuro che con un livello alto di difficolta persinu un topo delle fogne ti fa un C**O incredibile quindi se proprio trovi il gioco un po sbilanciato con un click metti tutto a posto.
per quello che ho visto Oblivion è semplicemente un Super Morrowind quindi se ti piaceva il primo questo è inperdibile anche perche gran parte dei difetti del precedente sono stati eliminati, primo fra tutti la ripetitività degli ambienti in morrowind tutto era dello stesso colore e tonalità qui in base all'ora del giorno e dalla zona dove ti trovi cambia tutto se potessi fare delle foto a certi ambienti le metterei come sfondo cul pc tanto sono belle.
Non sto dicendo che è perfetto perche ho trovato vari bug e rallentamenti qua e la ma niente che mi ha scalfito l'entusiasmo di giocardi e visto che nelle 25 ore di gioco non ho visitato piu del 5% della mappa mi resta ancora molto da scoprire.
uguale a me, io a difficolta 4/4 ho ripetuto il combattimento con quei 2 ratti 8 volte prima di desistere e solo a 3/4 me la sono cavata in 2 volte, a difficolta 2/4 (quella di default) invece è diventato tutto bilanciato
Scusate, voi direte che sono un rompiballe, ma a me non sono mai piaciuti i giochi in cui i mostri nell'ambiente variano troppo a seconda del tuo livello. Che razza di mondo è che si adegua alle tue capacità? Non ti fa sentire parte di un mondo virtuale a se stante ma al contrario ti fa sentire il centro su cui tutto viene modellato e creato, non so se mi sono spiegato.
A me piace progredire in un mondo in cui puoi incontrare mostri impossibili da uccidere se non tornando indietro dopo essere avanzato di molti livelli. Imparare a valutare la difficoltà di un nemico e scappare (!) se necessario, un mondo dove se torni in un dungeon che hai affrontato con molta difficoltà dopo essere avanzato di dieci livelli scopri con piacere di poter radere al suolo tutti ...
Capite cosa voglio dire ?
A me piace progredire in un mondo in cui puoi incontrare mostri impossibili da uccidere se non tornando indietro dopo essere avanzato di molti livelli. Imparare a valutare la difficoltà di un nemico e scappare (!) se necessario, un mondo dove se torni in un dungeon che hai affrontato con molta difficoltà dopo essere avanzato di dieci livelli scopri con piacere di poter radere al suolo tutti ...
Capite cosa voglio dire ?
forse ho esagerato nel dire che i nemici si addeguano completamente al tuo livello perche non è sempre cosi, se devi fare un missione di quelle uffciali allora i livelli contano eccome e se non sei abbastanza forte devi rinunciare, ma se uccidi gli abitanti di una grotta che magari erano facili poi se ci torni dopo giorni vedrai che i nuovi inquilini saranno molto piu tosti di prima.
quindi dovresti provare per capire se il compromesso travato in oblivion ti piace ma io direi di si visto la tua esperienza in precedenza con morrowind
considera che in 25 ore sono appena all'inizio e forse le cose piu in avanti cambieranno diversament eda come te le ho descritte
ma non fai prima a comprarlo sto gioco è difficile da descrivere un gioco da 200 ore con cosi tante varianti e possibilità diverse
ma risate cosa... sembra tu stia parlando di un simulativo... o credi ancora a Babbo Natale?
sono completamente daccordo, il fatto di poter usare i tasti per cambiare in tempo reale le magie le armi e gli oggetti senza dover sempre passare per il menu rende oblivion molto piu giocabile del titolo precedente e poi se uno non lo vuole fare allora mette in pausa il gioco e cambia le cose dall'inventario
comunque preferisco questo nuovo approccio piu arcade ma piu divertente
io negli slot disponibili come macro mi sono messo le magie principali la torcia e 2 amuleti diversi cosi posso cambiare alcune cose senza dover perforza passare per il menu.
e poi visto che i maghi non esistono come facciamo a dire che non possono " fare un incantessimo mentre preparano una combo con la spada" se questa è l'interpretazione di questo gioco allora devo dire che la trovo interessante, se poi non volgio farlo allora prima di lanciare un incantesimo metto nella fodera la spada e ridivento un mago "normale".
Ah si che farei prima ma sono sempre 50 euri!!! E se poi non mi piace e lo devo abbandonare neanche a metà come Morrowind ?
come?? i maghi non esistono???
giusto ,avrei dovuto mettere uno SPOILER
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".