Assassin's Creed Unity: ecco com'è la grafica su PC

In questo articolo ci concentriamo sugli aspetti tecnici della grafica della versione PC di Assassin's Creed Unity e, in particolare, valutiamo l'apporto della suite NVIDIA GameWorks. Purtroppo Assassin's Creed Unity ha avuto molte problematiche tecniche nella fase di lancio, ma allo stato attuale delle cose, benché ci siano problemi ancora con le texture e con lo streaming del mondo di gioco, è perlomeno giocabile.
di Rosario Grasso pubblicato il 21 Novembre 2014 nel canale VideogamesNVIDIAAssassin's Creed
92 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoCome volevasi dimostrare
Se in FullHD ad altissimo dettaglio gira tra i 15 e i 25 ... a 1600x900 a dettaglio basso gira tra i 18 e i 30fps .
Comunque abbastanza ingiocabile,sopratutto nelle azioni concitate dove il personaggio spesso se ne va' per i fatti suoi.
Una cosa che succede sulla mia configurazione ... con ATI HD 6970 da 2Gb :
- la ram video usata non arriva mai oltre i 1700Mb ...oscilla anzi tra i 1100 e i 1700Mb(dettaglio texture altissimo)
- la ram di sistema(con MSI Afterburner) non va' oltre i 4,5Gb di utilizzo
- i vari core della CPU(ricordo che io ho un i7 2600) vengono sfruttati mediamente al 30/35% ...
Questa immagine con dettagli bassi
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Notare i 25fps ...
Questa invece con dettagli altissimi
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Notare i 16fps
Se in FullHD ad altissimo dettaglio gira tra i 15 e i 25 ... a 1600x900 a dettaglio basso gira tra i 18 e i 30fps .
Comunque abbastanza ingiocabile,sopratutto nelle azioni concitate dove il personaggio spesso se ne va' per i fatti suoi.
Una cosa che succede sulla mia configurazione ... con ATI HD 6970 da 2Gb :
- la ram video usata non arriva mai oltre i 1700Mb ...oscilla anzi tra i 1100 e i 1700Mb(dettaglio texture altissimo)
- la ram di sistema(con MSI Afterburner) non va' oltre i 4,5Gb di utilizzo
- i vari core della CPU(ricordo che io ho un i7 2600) vengono sfruttati mediamente al 30/35% ...
Questa immagine con dettagli bassi
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Notare i 25fps ...
Questa invece con dettagli altissimi
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Notare i 16fps
Situazione molte simile (20-30 fps), con il sistema in firma.
Ps. Che programma è quello per l'hud in alto che si vede negli screen?
Ps. Che programma è quello per l'hud in alto che si vede negli screen?
Msi Afterburner
Il problema è che nella parte in basso a destra della mappa dopo pochi minuti si blocca tutto e non riparte... forse perchè non ho le ultime patch?
Finora non me ne ero accorto perchè seguendo la storia non ci ero capitato. Me ne sono accorto cercando di sbloccare un club o andando su un punto panoramico.
Oddio e come hai fatto a mettere l'hud in alto? Scusate l'off topic
Con MSI Afterburner e RivaTuner si può facilmente attivare e personalizzare l'hud. RivaTuner crea l'HUD stesso, mentre MSI Afterburner è necessario per personalizzari i "dati hardware", tramite settings -> monitoring (immagino Impostazioni -> monitoraggio per chi utilizza il software in italiano).
Da quella finestra si può mettere come "Show on On-Screen Display" ogni informazione che ci interessa - tra quelle con monitoraggio attivo, è chiaro
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".