Assassin's Creed Unity: ecco com'è la grafica su PC

In questo articolo ci concentriamo sugli aspetti tecnici della grafica della versione PC di Assassin's Creed Unity e, in particolare, valutiamo l'apporto della suite NVIDIA GameWorks. Purtroppo Assassin's Creed Unity ha avuto molte problematiche tecniche nella fase di lancio, ma allo stato attuale delle cose, benché ci siano problemi ancora con le texture e con lo streaming del mondo di gioco, è perlomeno giocabile.
di Rosario Grasso pubblicato il 21 Novembre 2014 nel canale VideogamesNVIDIAAssassin's Creed
92 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoNon mi faccio più gli sbattimenti del "ma ce la farà a supportare questo gioco? Dovrò aggiornarlo?"
Probabilmente non mi godrò la grafica al massimo o i 60fps, ma tolto Fifa, io cerco le storie nei videogiochi e/o cose divertenti...quindi di fare a gara a chi lo ha più lungo non mi interessa.
Sono scelte personali e non faccio ne console war ne pc war...per me e sottolineo per me, questi sbattimenti sono finiti e ne sono contento!
Tieni conto cmq che si lascia giocare tranquillamente ad high a 1600x900 con una 670 e un vetustissimo i7 920 con 12 gb di ram, giocando da divano su plasma non si perde moltissimo rispetto alla risoluzione nativa (a 1900x1080 non è giocabile.. troppi scatti) e la resa è migliore rispetto ad una console..il gioco graficamente è senza precedenti...ci sono centinaia di npc in strada e le texture sono fenomenali..ci sta che è pesante...ovviamente mi auguro lo ottimizzino, ma questo gioco ha tagliato i ponti con le vecchie console e a schermo c'è tanta roba, quindi è e rimarrà un mattone, necessità di quintali di video ram...a breve 4 gb di vram saranno lo standard..non ho problemi a cambiare scheda per avere giochi graficamente che sono un tripudio per gli occhi.
Non riesco io che ho una VGA che ti dà la paga come minimo 3 volte tutto(tranne la vram 1 gb) a basso e con risoluzione meno di 720p faccio 20/25 fps al massimo overcloccandola pure..
Ps. faccio girare quasi tutti i giochi sia vecchi che nuovi al massimo delle loro impostazioni grafiche!
guarda non ho mai capito come fate a calcolare gli fps... va bene l'occhio allenato ma 5 fps di differenza non li saprei proprio distinguere. Se esiste un metodo più scientifico per la misurazione dell'occhio umano vi tolgo la curiosità
5 fps tra gli 80 e gli 85 non li distingui, ma tra 20fps e 25 fps li distingui eccome
Poi esistono programmi come fraps se proprio non si riesce a vedere
media di 16 fps con picchi in alto di 23 e 14 in basso. per una vga obsoleta senza oc mi posso dichiarare soddisfatto
Per il resto ottimizzazione zero, l'importante è' vendere per loro poi se ti servono 2 980 per goderne appieno non è un problema loro.
Scaffale
Complimenti a ubisoft per la campagna marketing, riuscire a fare vendere tanto brand mediocri come watch dogs, far cry e ac non è da tutti
Quello che descrivi ha un nome preciso: slide show
16 fps?
Ho visto presentazioni in powerpoint più fluide
Complimenti a ubisoft per la campagna marketing, riuscire a fare vendere tanto brand mediocri come watch dogs, far cry e ac non è da tutti
No dai, il 4 non è stato male con l'ambientazione piratesca e le missioni in mare che spezzavano un po' il ritmo e introducevano un po' di aria fresca.
Comunque si, è tutto marketing, perchè di sostanza ce ne è davvero poca.
qua si parla di "Incredibile riproduzione storica". Faccio varie premesse:
1) Non ho il gioco in questione, ho visto solo video e screenshots online
2) Non sono uno storico
3) OVVIAMENTE ci sono esigenze di gameplay
Ma come è stato fatto presente in altri siti e forum, in realtà di errori più o meno grossolani ce ne sono svariati, a partire proprio dal vestiario tanto decantato, che per quanto sia uguale a quello nell'immaginario di tanti di noi, in realtà è di una decina d'anni successiva all'ambientazione del gioco... passando per alcuni dettagli di Notre Dame che sono successivi al periodo, alle porte che hanno maniglie stile decine di anni dopo etc.
Per carità, tutto accettabile da un punto di vista dell'immaginario e del gameplay, però spacciare il gioco come immersione totale nello scenario storico non mi sembra giusto. La stessa Ubisoft ha risposto come, per l'appunto, non intendevano creare un gioco su cui "poter studiare storia", per così dire, e non intendono solo a livello di avvenimenti.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".