Perché Breath of the Wild è uno dei migliori Zelda di sempre

Perché Breath of the Wild è uno dei migliori Zelda di sempre

Dopo aver completato il lunghissimo nuovo gioco per Nintendo Switch e Wii U, Stefano, grande esperto della serie, ci racconta tutto sui giochi con Link, ci svela i retroscena e ci fornisce la sua prospettiva su come la serie è cambiata nel corso del tempo.

di pubblicato il nel canale Videogames
NintendoSwitchWii U
 
  • Articoli Correlati
  • Provato il nuovo Legend of Zelda: pronto, ancora una volta, a salvare Nintendo Provato il nuovo Legend of Zelda: pronto, ancora una volta, a salvare Nintendo All'evento post-E3 organizzato da Nintendo a Milano, abbiamo avuto modo di provare le due demo di The Legend of Zelda: Breath of the Wild sviluppate per l'E3. Breath of the Wild ha tutto il potenziale per risollevare le sorti di Wii U e, soprattutto, per rendere brillante il lancio della nuova NX. Vediamo perché.
79 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
matsnake8626 Aprile 2017, 12:19 #51
Originariamente inviato da: Maxt75
A tanti bruciano i voti stellari che ha preso, forse il top assoluto. Forse, non so.
Sarà il gomblotto...


Haters gonna hate.

Gli brucia dover ammettere che nintendo ha imposto dei nuovi standard per gli open world.
Dopo questo zelda tutti gli open world dovranno avere un'interazione ambientale a livello di BOTW. Altrimenti saranno semplicemente ridicoli.
kaos.26 Aprile 2017, 12:51 #52
Ma perché dovete sempre ridurre tutto alla questione hater/fanboy o ad una presunta invidia nei confronti di questa o quella softco?

Semplicemente bonusax ha espresso il suo punto di vista.
Il punto di vista di una persona che ha apprezzato i souls per il combat, tw3 per la trama e per il design dell'ow, ecc, ma che si sta annoiando con Botw (perché ci trova delle magagne che non riesce a mandar giù e che gli rovinano l'esperienza)... è ancora permesso avere dei gusti propri o se non ci si adegua al pensiero dominante si deve essere per forza hater/invidiosi/videoludicamente ignoranti???
bonusax26 Aprile 2017, 13:29 #53
Originariamente inviato da: Maxt75
Secondo me un giudizio negativo su un gioco solo perché non è considerato da adulto non ci sta molto. Servirebbe uno sforzo per calarsi anche in altre parti.
Chi siamo noi "grandi" per giudicare male un intrattenimento per bambini o ragazzi...che siamo..migliori ?
Ogni età ha i suoi se e i suoi ma.
Io faccio parte degli psicolabili che passano dalla ''Sirenetta" a "Martyrs", ma perché una vita fatta di solo Martyrs o Dark Soul mi farebbe diventare psicolabile davvero..
Si possono apprezzare intrattenimenti più leggeri, perché, almeno a me, servono anche quelli. Ed il talento per realizzarli ci può essere sia in un prodotto da 10-12 anni, sia in uno per maggiorenni. Poi raccontiamocela...voglio proprio vedere come un bambino può risolvere certi enigmi...senza aiutini..
Non è proprio tutto cosi semplice se uno cerca di completarlo uno Zelda qualsiasi.
Se un recensore deve mettere 6 a un titolo solo perché va fuori dal suo target di 30enne...che recensore è? Lo chiamereste imparziale ? Io no. Io non voglio un recensore che da voti in base alla maturità di un titolo. Io cerco l'imparzialità, il giudizio dell'opera in sé, senza preconcetti e senza imporsi come se l'unica età degna di nota sia quella dopo i 18. Non sottovalutate l'età..e i cambiamenti che porta con sé. La forbice dell 'eta dei giocatori si sta allargando a dismisura, e se giocherete anche a 60 anni...potrebbero sembrarvi bambinate, quelli che ora, giudicate come imperdibili per un pubblico "adulto".


Hai detto benissimo, e sono sincero,
Ma
Un recensore deve essere imparziale, PER ME, non recensire secondo i propri gusti.
E quindi, io che sto giocando il gioco come molti di voi, e quindi sarei MOLTO MOLTO FELICE FOSSE IL CAPOLAVORO Di cui avevo letto, non capisco dove e perché spuntino tali voti.
Perché non ho letto di nemici molto poco diversificati?
Di quest molto banali?
Di narrazione assente?
Di un sistema raccogli raccogli raccogli onnipresente?

Ho solo letto "capolavoro" tutto perfetto, tutto bellissimo, era mejodermejo.
E l'ho iniziato pensando di avere uno Skyrim mixato a tw3 con un tocco di Fable.
Fantastico...
E invece no, non è così.



Che i prossimi Open World debbano prendere ad esempio la fisica non ci piove, è SACROSANTO

Ma stop.

Come gioco ambientato in un Open World tutti quelli giocati su PC/ ps4 offrono di meglio se consideriamo:

Grafica
Storia
Narrazione
Combat (Skyrim più o meno)
Varietà Delle situazioni
Varietà dei nemici
Varietà di scelte con conseguenze tangibili
Sistema di ricompense più incisivo (questo fattore è una cosa personale però


E non si può dire"sono gusti", perché Zelda prende al cuore degli affezionati, ma se si osserva senza essere amanti si vede la mediocrità..
Bestio26 Aprile 2017, 13:54 #54
Originariamente inviato da: bonusax
ecco tu ricalchi i miei gusti, e mi chiedo, perchè a te piace cosi tanto esplorare in zelda e a me annoia?
se tutti e due adoriamo skyrim, fallout, ( ho 290 ore su skyrim e 100 su fallout) ci divertiamo nei souls ( qui son a 800 su ds3 , 270 su ds1 e 280 su ds2 ), le linee di pensiero a riguardo dovrebbero essere simili.

eppure, mi manca qualcosa, che cosa????


A volte difficile capira anche noi stessi perchè un gioco ci piace o non ci piace, e credo che niente possa piacere a tutti.
Io ad esempio non mi spiego perchè per quanto ci provi non riesca a giocare TW3, il primo l'ho adorato, il secondo apprezzato, il terzo lo aspettavo come fosse il gioco definitivo, "un TW open world" non avrei potuto chiedere di meglio...
E invece da quando è uscito non sono riuscito a giocarlo, (nonostante ci riprovi periodicamente) i motivi principali sono il CS e il mancato doppiaggio, ma sono riuscito a giocare giochi anche in full english e con un CS ancora peggiore (quello di TW1 era pessimo, eppure l'ho adorato e rigiocato 3 volte!), perchè TW3 non ci riesco?
Probabilmente è anche l'età che avanza e mi rende sempre più intollerante.

Originariamente inviato da: kaos.
Ma perché dovete sempre ridurre tutto alla questione hater/fanboy o ad una presunta invidia nei confronti di questa o quella softco?

Semplicemente bonusax ha espresso il suo punto di vista.
Il punto di vista di una persona che ha apprezzato i souls per il combat, tw3 per la trama e per il design dell'ow, ecc, ma che si sta annoiando con Botw (perché ci trova delle magagne che non riesce a mandar giù e che gli rovinano l'esperienza)... è ancora permesso avere dei gusti propri o se non ci si adegua al pensiero dominante si deve essere per forza hater/invidiosi/videoludicamente ignoranti???


Concordo, non vedo perchè se a qualcuno non piace il nostro gioco preferito, fornendo anche le motivazioni. dobbiamo tacciarlo di hater/fanboy.

Per me gli Zelda (tutti, compreso BOTW) sono delle opere d'arte, e non tutti capiscono l'arte... o quel tipo di arte.
bonusax26 Aprile 2017, 14:53 #55
Originariamente inviato da: Bestio
A volte difficile capira anche noi stessi perchè un gioco ci piace o non ci piace, e credo che niente possa piacere a tutti.
Io ad esempio non mi spiego perchè per quanto ci provi non riesca a giocare TW3, il primo l'ho adorato, il secondo apprezzato, il terzo lo aspettavo come fosse il gioco definitivo, "un TW open world" non avrei potuto chiedere di meglio...
E invece da quando è uscito non sono riuscito a giocarlo, (nonostante ci riprovi periodicamente) i motivi principali sono il CS e il mancato doppiaggio, ma sono riuscito a giocare giochi anche in full english e con un CS ancora peggiore (quello di TW1 era pessimo, eppure l'ho adorato e rigiocato 3 volte!), perchè TW3 non ci riesco?
Probabilmente è anche l'età che avanza e mi rende sempre più intollerante.



Concordo, non vedo perchè se a qualcuno non piace il nostro gioco preferito, fornendo anche le motivazioni. dobbiamo tacciarlo di hater/fanboy.

Per me gli Zelda (tutti, compreso BOTW) sono delle opere d'arte, e non tutti capiscono l'arte... o quel tipo di arte.

Purtroppo è vero, con il passare degli anni sono cambiati davvero i gusti...
Ricordo quanto amassi i giochi a turni, per esempio avevo trovato su PC un gioco di Dragon ball che visto adesso farebbe ridere,o piangere, ma ci ho passato non so quanto tempo a farmare i mostri per arrivare al livello di super Sayan

Sono passati "solo" 15 anni circa, ma ora invece ho un ripudio interno verso i turni e gli isometrici, benché invece molti abbiano una profondità nel gameplay e nelle dinamiche di crescita del personaggio incredibili (cosa che adoro e che mi ha davvero restare ore a provare questa o quell'arma, quel potere ecc ecc) e che sto cercando applicate in giochi Open.

Ora sono diventato un"fanatico" della sfida, dell'adrenalina, ma dev'essere sempre inserita in un contesto di ampia libertà.

Non riesco più a giocare a Battlefield, perché per i miei gusti troppo vincolato, ho apprezzato tanto the division, ho adorato morrowind e tutti gli elder scroll, poi i fallout, ma ho invece goduto giocando solo tw3, i primi due proprio perché troppo lineari non li ho apprezzati.
Idem per i mass effect, trilogia mollata , Andromeda sono a 58 ore.

Non so, Zelda ha per i miei gusti tutto , in "potenza"

Libertà
Spazi enormi.
Zero limiti


Ma mi va a cadere quando non riesco a percepire la sfida, la crescita del personaggio, la ricompensa per i miei sforzi..(maledetti souls mi hanno drogato..)
Maxt7526 Aprile 2017, 15:14 #56
Originariamente inviato da: bonusax
Purtroppo è vero, con il passare degli anni sono cambiati davvero i gusti...


Ma mi va a cadere quando non riesco a percepire la sfida, la crescita del personaggio, la ricompensa per i miei sforzi..(maledetti souls mi hanno drogato..)


Quando esci da un "Souls" non sei piu quello di prima....neanche mentalmente...
bonusax26 Aprile 2017, 16:11 #57
Originariamente inviato da: Maxt75
Quando esci da un "Souls" non sei piu quello di prima....neanche mentalmente...


Sarà questo?
Bestio26 Aprile 2017, 16:19 #58
Originariamente inviato da: bonusax
Purtroppo è vero, con il passare degli anni sono cambiati davvero i gusti...
Ricordo quanto amassi i giochi a turni, per esempio avevo trovato su PC un gioco di Dragon ball che visto adesso farebbe ridere,o piangere, ma ci ho passato non so quanto tempo a farmare i mostri per arrivare al livello di super Sayan

Sono passati "solo" 15 anni circa, ma ora invece ho un ripudio interno verso i turni e gli isometrici, benché invece molti abbiano una profondità nel gameplay e nelle dinamiche di crescita del personaggio incredibili (cosa che adoro e che mi ha davvero restare ore a provare questa o quell'arma, quel potere ecc ecc) e che sto cercando applicate in giochi Open.

Ora sono diventato un"fanatico" della sfida, dell'adrenalina, ma dev'essere sempre inserita in un contesto di ampia libertà.

Non riesco più a giocare a Battlefield, perché per i miei gusti troppo vincolato, ho apprezzato tanto the division, ho adorato morrowind e tutti gli elder scroll, poi i fallout, ma ho invece goduto giocando solo tw3, i primi due proprio perché troppo lineari non li ho apprezzati.
Idem per i mass effect, trilogia mollata , Andromeda sono a 58 ore.

Non so, Zelda ha per i miei gusti tutto , in "potenza"

Libertà
Spazi enormi.
Zero limiti


Ma mi va a cadere quando non riesco a percepire la sfida, la crescita del personaggio, la ricompensa per i miei sforzi..(maledetti souls mi hanno drogato..)


Io invece nei GDR continuo a prediligere i turni, sopratutto quando c'è un party da gestire dato che è l'unico modo per farlo.
Quelli gestiti dalla deficenza artificiale non li sopporto, anche in ME Andromeda (e Dragon Age Inquisition prima di lui) una delle cose che più mi fa imbestialire sono i compagni che negli scontri più duri si fanno sistematicamente ammazzare!
Infatti il mio "sogno" è un gioco con il CS di Divinity Original Sin o XCOM, ed una storia come The Witcher o Mass Effect!
I giochi action invece dipende, alcuni mi piacciono e mi divertono molto (ad esempio i GTA, i Souls o il bellissimo Horizon Zero Dawn), altri invece non riesco a sopportarli. (sopratutto quelli in cui c'è la necessità di mirare, o il CS risulta troppo "fracassone" e poco ragionato)
Preferisco di gran lunga usare la testa piuttosto che menare le mani, e i souls mi piacciono perchè i combat pur essendo action sono molto tattici e ragionati.
bonusax26 Aprile 2017, 16:21 #59
Originariamente inviato da: Rodin
Apprezzo la foga con cui stai cercando di ficcare giù per la gola un'opinione basata su falsità oggettive, e come tale, di cui non frega una sega a nessuno. Di certo dovrai avere molto tempo libero per passare le giornate a travisar... ehm, a lamentarti di qualcosa che non ti piace invece di giocare ai capolavori a cui tieni tanto

E dire che Zelda non abbia ironia significa continuare a scavare

Ah poi torna qua a sbraitare dopo il primo Lynel che ti rompe il culo


Perché un conto è dire "non mi piace" (chissene), e un conto è inventarsi cagate su come funziona il gioco e sulle qualità che ha. Semplice

Per non parlare poi dei feisbuchiani medi che parlano di trama e della caratterizzazione di Geralt, roba da spanciarsi proprio

Non so chi tu abbia quotato, comunque..

per fortuna ho un lavoro che mi permette di gestire il mio tempo, e condividere il mio pensiero con gente dotata di pazienza ,meno saccente, e che non intenda obbligare gli altri ad apprezzare evidenti limiti del suo gioco preferito invece che capire il perché si facciano Delle critiche.

Per non parlare dei fesbuchiani medi che si bagnano parlando di quante cacche hanno raccolto e di quanto sia bello andare per funghi.
Roba da spanciarsi proprio ..
(Cit...)

Ah, non sono ancora arrivato li ma non credo che esista nemico in Zelda che possa essere difficile come il re senza nome,,o un Manus qualsiasi, quindi no, non penso di lagnarmi quando il lynel mi ucciderà... Sempre se, mi ucciderà.
CYRANO26 Aprile 2017, 16:34 #60
Io finora ho raccolto solo funghi e nessuna cacca, è grave ?

Comunque alcune quest posso apparire semplici ma non lo sono...
Tipo sono allo stallatico della piana, un tipo vuole la carne XXL , semplice no ?
Il problema è che non so dove cavolo trovarla, non c'è mica l'asterisco che mi dice dove andare, mica è così semplice...


Ps poi ok nella guida c'è scritto cosa bisogna fare, ma al momento non saprei dove farlo...


Cksàkàdkàdkàdàdàd

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^