Recensione Dark Souls 3: unico per livello di difficoltà

Recensione Dark Souls 3: unico per livello di difficoltà

Questa settimana esce il nuovo capitolo della serie di action rpg famosa per il suo livello di difficoltà. Dark Souls 3 è la prima iterazione dell’ormai celebre saga di From Software sviluppata dopo che la serie si è biforcata in una seconda direzione con Bloodborne, il titolo realizzato in prima persona da Hidetaka Miyazaki in parallelo alla lavorazione di Dark Souls 2.

di pubblicato il nel canale Videogames
Bandai Namco
 
  • Articoli Correlati
  • Recensione Dark Souls 2: torna il gioco di ruolo più difficile Recensione Dark Souls 2: torna il gioco di ruolo più difficile Abbiamo provato la versione PS3 di Dark Souls 2, l'attesissimo gioco di ruolo di From Software in uscita questa settimana su console e il 25 aprile nella versione PC. Ecco l'articolato parere di Jonathan, che aveva curato anche la recensione del predecessore, in proposito.
  • Dark Souls: siete disposti a vendere un rene per completare un gioco? Dark Souls: siete disposti a vendere un rene per completare un gioco? From Software ha concepito Demon's Souls in un certo modo, nel 2008, e i fan hanno acclamato il 'metodo Demon's Souls' come il metodo giusto. Oggi, nel 2011, From Software ha evitato di cadere nella facile trappola di cedere al mercato di massa, alla semplificazione, allo snaturamente del suo figlio prediletto, e ha reinventato un nuovo gioco con la stessa filosofia, le stesse regole e lo stesso metodo.
88 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Lollauser16 Aprile 2016, 15:07 #81
Scusate se mi intrometto nella diatriba lovers-haters, e se approfitto del thread. Secondo i conoscitori della serie io che ne sono a completo digiuno, e visto che essendo uno dei vecchi a cui probabilmente ci si riferiva qualche post fa ho poco tempo ormai per giocare e potrò gustarmene solo uno...su quale mi butto?
Avendo letto un paio di rece mi verrebbe da dire D3, ma considerando che ho hardware non recentissimo e che D3 non so quando e quanto calerà di prezzo forse è meglio farmi l'1 che va regolarmente a 5€...boh che dite?
il 3 è molto più pesante a livello di grafica?
D2 mi pare il meno apprezzato, anche se a livello di recensioni ho letto un po di tutto e il contrario di tutto...
Madcrix17 Aprile 2016, 01:19 #82
Originariamente inviato da: Lollauser
Scusate se mi intrometto nella diatriba lovers-haters, e se approfitto del thread. Secondo i conoscitori della serie io che ne sono a completo digiuno, e visto che essendo uno dei vecchi a cui probabilmente ci si riferiva qualche post fa ho poco tempo ormai per giocare e potrò gustarmene solo uno...su quale mi butto?
Avendo letto un paio di rece mi verrebbe da dire D3, ma considerando che ho hardware non recentissimo e che D3 non so quando e quanto calerà di prezzo forse è meglio farmi l'1 che va regolarmente a 5€...boh che dite?
il 3 è molto più pesante a livello di grafica?
D2 mi pare il meno apprezzato, anche se a livello di recensioni ho letto un po di tutto e il contrario di tutto...



In primis, DS3 è tecnicamente non proprio una piuma se vuoi i 60fps costanti (fermo restando che un paio di frame li perde comunque in qualche situazione anche su configurazioni potenti), la GTX 970 è un must per giocare con tutto al max in full HD a 60 fps e regge benone 45-50 fps a 1440p.
Serve anche un cpu decente, possibilmente cloccata bene, il gioco fa grande uso della cpu e in alcune aree una cpu debole limiterà il frame rate. Il classico i5 2500K di 4 anni fa cloccato benino fa il suo lavoro comunque.
Se ti accontenti di meno, allora il gioco gira meglio che su console con una 750Ti occata, starai sui 40 fps a dettagli medi.
Avere una quantità di VRAM decente (3 o 4 GB) aiuta comunque.


DS1 è il capolavoro imperfetto, e direi un must per ogni giocatore anche al giorno d'oggi. Il porting fa schifo, ma per fortuna su pc abbiamo eroi come Durante che hanno rilasciato DSfix per rendere il gioco fruibile. PC decenti di qualche anno fa reggono il gioco benone quindi non dovresti avere problemi. Gamepad obbligatorio, se non sai da dove inziare, DS1 è il test perfetto e l'esperimento costa poco.
DS2 tienilo in conto solo una volta finito il primo. Anche se finito il primo, il sequel ideale è proprio DS3.
761-17617 Aprile 2016, 14:43 #83
Scusate la domanda che non c'entra nulla.
Qualcuno mi saprebbe spiegare cosa si deve fare in Minecraft?
Io ce l'ho, mi ero fatto una sorta di castello, scavavo, creavo oggetti.

Ma l'obiettivo finale c'è?

Non l'ho mai capito
Ho visto un super tutorial che parla di libri, formule magiche ecc. Ma nel mondo non ci sono altri personaggi da conoscere?
Dark_Lord17 Aprile 2016, 21:01 #84
Non condivido minimamente la recensione, ci sto giocando in questi giorni, ed è un gioco fantastico. Si volete innovazione cercatevi una IP diversa, Dark Souls è così, punto e basta, e così deve rimanere. Guardate la saga di Resident Evil com'è diventata dopo anni di "innovazione", una porcata immonda.
Pino9017 Aprile 2016, 21:34 #85
Originariamente inviato da: Goofy Goober
Bayonetta 2 per esempio.

cut

che soddisfazione

si insomma, non voglio offendere nessuno che ama questa serie di giochi, però a me la sensazione che hanno dato è proprio questa.


Quoto ogni parola di questo post.
E B2 non vedo l'ora di giocarmelo!
Lollauser17 Aprile 2016, 22:59 #86
Originariamente inviato da: Madcrix
In primis, DS3 è tecnicamente non proprio una piuma se vuoi i 60fps costanti (fermo restando che un paio di frame li perde comunque in qualche situazione anche su configurazioni potenti), la GTX 970 è un must per giocare con tutto al max in full HD a 60 fps e regge benone 45-50 fps a 1440p.
Serve anche un cpu decente, possibilmente cloccata bene, il gioco fa grande uso della cpu e in alcune aree una cpu debole limiterà il frame rate. Il classico i5 2500K di 4 anni fa cloccato benino fa il suo lavoro comunque.
Se ti accontenti di meno, allora il gioco gira meglio che su console con una 750Ti occata, starai sui 40 fps a dettagli medi.
Avere una quantità di VRAM decente (3 o 4 GB) aiuta comunque.


DS1 è il capolavoro imperfetto, e direi un must per ogni giocatore anche al giorno d'oggi. Il porting fa schifo, ma per fortuna su pc abbiamo eroi come Durante che hanno rilasciato DSfix per rendere il gioco fruibile. PC decenti di qualche anno fa reggono il gioco benone quindi non dovresti avere problemi. Gamepad obbligatorio, se non sai da dove inziare, DS1 è il test perfetto e l'esperimento costa poco.
DS2 tienilo in conto solo una volta finito il primo. Anche se finito il primo, il sequel ideale è proprio DS3.


Ti ringrazio per le info, credo che andrò con DS1 appena torna in sconto.
Cmq causa tempo sarà l'unico che giocherò
kosta9922 Aprile 2016, 01:01 #87
:
Originariamente inviato da: Therinai
kosta hai la firma più fuorilegge di tutto il forum



Lateo24 Aprile 2016, 16:53 #88
Iscritto alla discussione! Ora che sono in fase mediamente avanzata del gioco, posso finalmente leggere la rece e i vostri commenti qui nel Thread (mi sono auto-esiliato dal Thread Ufficiale di DS3 per evitare gli spoiler, che continuano imperterriti...)

Mi rileggerò per benino ciò che avete scritto e poi aggiungerò il mio commento inutile e non richiesto

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^