Driveclub: se c'è un ambito in cui PS4 non supera Xbox One è la guida arcade

Le mancanze palesate da Driveclub sono figlie di uno sviluppo tortuoso e abbastanza travagliato, che non ha permesso a Evolution Studios di confermarsi sui medesimi livelli ai quali ci ha abituato negli anni, dapprima con WRC e in seguito con Motorstorm. Ne emerge un prodotto arcade con evidenti pecche, che abbracciano sia il versante tecnico che il modello di guida. Abbastanza deludente anche la struttura social, che avrebbe dovuto essere unica nel suo genere e invece non si è dimostrata all’altezza delle promesse.
di Davide Spotti pubblicato il 08 Ottobre 2014 nel canale VideogamesXboxMicrosoft
Conclusioni
Driveclub non riesce a convincere per tanti motivi, ma il principale è costituito da quella sensazione caotica e raffazzonata che si ha ogni qual volta si navighi per i menù o si scenda in pista. Tra le negatività abbiamo segnalato l’eccessiva semplicità e lo scarso feedback alla guida, un comparto grafico complessivamente di basso livello per gli standard di nuova generazione, una limitata possibilità di personalizzazione e una longevità rivedibile. Inoltre era lecito aspettarsi molto di più dalle meccaniche interne ai club, che invece non ci sono sembrate niente di eccezionale.
Tra le idee da salvare annoveriamo il sistema di sfide nel corso delle gare, la modalità multiplayer a squadre che si è dimostrata divertente da giocare e la realizzazione poligonale delle vetture, che comunque stona con il basso livello di dettaglio dei tracciati. E’ davvero troppo poco per poter considerare in modo positivo questa nuova IP in esclusiva PS4.
Per di più, stando a quanto comunicato da Evolution e da Sony, la sensazione è che Driveclub sia giunto a scaffale incompleto. E’ stata infatti già annunciata la presenza di futuri aggiornamenti e DLC a pagamento, proponendo delle funzionalità che avrebbero potuto essere incluse nella versione retail. Si parla, nello specifico, di tappe supplementari del tour e nuovi trofei. Ci sarà inoltre la Photo Mode, strutturata secondo i medesimi criteri di altri titoli Sony come inFamous Second Son e The Last of Us Remastered, ma soprattutto le variazioni del meteo, che sono state mostrate per la prima volta durante la GamesCom di agosto. Attualmente è disponibile soltanto il passaggio in tempo reale dalla luce del giorno alle fasi notturne, che peraltro ci è parsa realizzata in modo convincente.
La scelta di non arricchire il più possibile la versione disponibile al day one è un altro dei numerosi passi falsi che affliggono questa produzione e la collocano un passo indietro rispetto alla diretta concorrenza. Se non altro sono stati promessi nuovi tracciati che saranno scaricabili ogni mese, senza alcuna spesa aggiuntiva. Per gli abbonati a PS Plus è inoltre possibile ottenere un’estesa versione di prova, inclusa nell’aggiornamento dei titoli previsti per il mese di ottobre. In questo modo si potrà provare con mano una delle cinque location disponibili (India), testare 11 tracciati e utilizzare 10 auto, mentre si avrà libero accesso a tutte le modalità di gioco.
Come avrete già capito, se siete possessori di entrambe le piattaforme next-gen vi consigliamo di dirigervi senza indugi verso Forza Horizon 2. Se invece possedete solamente PS4 il suggerimento è di testare personalmente il prodotto e verificare se potete scendere a compromessi con le problematiche che abbiamo descritto. In alternativa, sarebbe preferibile attendere l’approdo nei negozi di altri titoli. Pensiamo in particolare a The Crew, nuova IP di Ubisoft Reflections che allo stato attuale si trova in fase di closed beta e dovrebbe garantire un’esperienza online estesa e molto varia. Sfortunatamente la release è stata posticipata al 2 dicembre, ma la pazienza in questo caso potrebbe essere premiata. A voi la scelta.
6 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoVorrei prendere la ps4, ma il mio genere preferito e' proprio corse arcade.
dura rinunciare a FH2 e FMS5 in cambio di ... nulla
per esempio nell'analisi dettagliata di digital foundry in cui espongono in modo piuttosto oggettivo i dati, pare non essere così male il comparto grafico, sbaglio? [SIZE="1"]http://www.eurogamer.net/articles/d...14-vs-driveclub[/SIZE]
Pochi giorni fa hanno postato un video sugli effetti climatici (nuova tecnica):
https://www.youtube.com/watch?v=Sqs...eature=youtu.be
A me non sembra malaccio!
Difficile esca su PC, altrimenti ci farei un pensierino ...
Magari chi lo ha recensito si era illuso di potersi trovare di fronte quella grafica.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".