Far Cry 3: una nuova dimensione del free roaming

Finalmente siamo in grado di dare il nostro parere definitivo sul nuovo shooter free roaming di Ubisoft Montreal. Trovate nell'articolo tutti i dettagli sulle caratteristiche di base del gioco, sul motore grafico e il multiplayer competitivo, oltre che il videoarticolo e una gallery di screenshot basati sulla versione PC di Far Cry 3.
di Rosario Grasso pubblicato il 12 Dicembre 2012 nel canale VideogamesUbisoftFar Cry
109 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoA voi...
http://www.youtube.com/watch?featur...;v=poWCko6VJtg#!
Le animazioni dei nemici risultano molto slegate tra di loro, non armoniose sopratutto quando devono scappare.
EDIT: fra l'altro stanno uscendo moltissime mod che bilanciano l'uso delle armi e che rimuovono del tutto l'HUD. http://forums.ubi.com/showthread.ph...s-for-Far-Cry-3
A voi...
http://www.youtube.com/watch?featur...;v=poWCko6VJtg#!
Bellissimo il video, ma Frostbyte 2 (motore di battelfield 3) un po' più pompato, pare sia sfruttato solo a 50%, può fare di meglio.
Poi quel video è viene elaborato su una macchina di tutto rispetto e non vi sono prove (almeno dal video) che giri fluido con spari ed effetti particellari a manetta, con nemici e conseguente calcolo dell'AI.
Secondo me non sono tanto le potenzialità di un engine, ma la volontà di programmare giochi ad alti livelli per macchine super top.
Cioè mi spiego: se non vedo in crysis 2 spazi ampi e vedute mozzafiato come nel primo è perché parto dal presupposto che quel gioco deve girare su console e non ho sufficiente ram per avere grafica di un certo livello su milioni di oggetti a distanze chilometrche.
Se qualcuno dicesse: ora faccio il gioco con la miglior grafica, prenderebbe un pc bello pompato e inizierebbe a programmare in OpenGL 4.2 che ha dei vantaggi in termini di qualità e ottimizzazione dei calcoli enormi rispetto a DirectX 11.1. Ma non lo fanno perché altrimenti non ci guadagnano un nulla perché le console elaborano directX.
Finchè non si esce da quest'ottica è ovvio che crysis, titolo ESCLUSIVA PC rimarra sempre superiore, se pur con i dovuti aggiornamenti.
Eppure io di anticaglia vedo soltanto la data di uscita...
Poi quel video è viene elaborato su una macchina di tutto rispetto e non vi sono prove (almeno dal video) che giri fluido con spari ed effetti particellari a manetta, con nemici e conseguente calcolo dell'AI.
Secondo me non sono tanto le potenzialità di un engine, ma la volontà di programmare giochi ad alti livelli per macchine super top.
Cioè mi spiego: se non vedo in crysis 2 spazi ampi e vedute mozzafiato come nel primo è perché parto dal presupposto che quel gioco deve girare su console e non ho sufficiente ram per avere grafica di un certo livello su milioni di oggetti a distanze chilometrche.
Se qualcuno dicesse: ora faccio il gioco con la miglior grafica, prenderebbe un pc bello pompato e inizierebbe a programmare in OpenGL 4.2 che ha dei vantaggi in termini di qualità e ottimizzazione dei calcoli enormi rispetto a DirectX 11.1. Ma non lo fanno perché altrimenti non ci guadagnano un nulla perché le console elaborano directX.
Finchè non si esce da quest'ottica è ovvio che crysis, titolo ESCLUSIVA PC rimarra sempre superiore, se pur con i dovuti aggiornamenti.
Al di la della macchina usata per generare il video, che poi ad oggi non è certo definibile di alto livello, quello che va considerata è la capcità dell'engine di avvicinarsi maggiormente al concetto di fotorealismo.
Sicuramente il Frostbyte 2 è molto potente ma deve ancora darmi la prova dei muscoli, Battlefield è un ottimo inizio, ma a mio avviso un Cry Engine 2 se sfruttato bene manda a video una grafica devastante (ad oggi insuperata), che poi sia tosto muoverla ci sta tutto.
FC3 doveva girare su console, senza contare che deriva, con le dovute modifiche ovviamente, dal motore del FC originario. Ha un che di vecchio, almeno è quello che mi comunica giocando.
Adesso vediamo Crysis 3, dato che Cryteck ha detto di tenere in alta considerazione il Pc, certo che un engine nato SOLO per Pc è un altro paio di maniche.
Basti considerare il tipo di illuminazione utilizzato per considerarlo un motore vetusto. A questo punto il confronto facciamolo con un CE 3 piuttosto...
perchè la grafica vuoi o no voui è parte integrante dell'esperienza di gioco. Per esempio se assumiamo che per grafica intendiamo anche motore fisico e capacità di interazione col mondo di gioco si capisce subito quanto "la Grafica" influisca anche sull'immersività nel gioco e in parte sul gameplay (vedi half-life 2 che fa della fisica e del'interazione con il mondo uno punto di forza).
Altro esempio: metti un gioco sul calcio e gli spettatori sugli spalti che fanno parte della grafica, se si muovono è molto più fico e contribuiscono all'atmosfera pittosto che siano statici.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".