Far Cry 3: una nuova dimensione del free roaming

Finalmente siamo in grado di dare il nostro parere definitivo sul nuovo shooter free roaming di Ubisoft Montreal. Trovate nell'articolo tutti i dettagli sulle caratteristiche di base del gioco, sul motore grafico e il multiplayer competitivo, oltre che il videoarticolo e una gallery di screenshot basati sulla versione PC di Far Cry 3.
di Rosario Grasso pubblicato il 12 Dicembre 2012 nel canale VideogamesUbisoftFar Cry
109 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSiamo ben lontani dal primo far cry, o dal primo crysis..
Siamo ben lontani dal primo far cry, o dal primo crysis..
Insomma chi gioca a FC 3 è un idiota perché il gioco ha una palette cromatica diversa da Crysis e perché il gameplay è troppo semplificato (provate a giocare senza hud e senza aiuti e poi ne riparliamo, il bello di questo gioco è che si può affrontare quasi ogni missione come si vuole, scegliendo quindi anche il grado di sfida)... Sempre con questo piglio altezzoso che porta a vomitare bile addosso ad ogni cosa, pure se vi dessero l'oro colato direste che è mer*a
immersività, realismo e atmosfera?......in Crysis???
ma lo avete giocato??e intendo per più di 10 minuti eh.
boh.........
Prendete DEAR ESTHER (un gioco basato sul source engine vecchio di anni ormai) dal costo di € 6 e la gestione dei fluidi è ani luce avanti a questo titolo che rappresenta la punta di diamante UBISOFT.Non ci siamo.
Prendete DEAR ESTHER (un gioco basato sul source engine vecchio di anni ormai) dal costo di € 6 e la gestione dei fluidi è ani luce avanti a questo titolo che rappresenta la punta di diamante UBISOFT.Non ci siamo.
Eheh buon gustaio, è un gioiello, la grafica all'interno delle caverne è da coma, ispiratissima!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".