Anche quest'anno si ripropone la storica sfida: Fifa VS Pes

Il 2010 sarà l'anno del Mondiale in Sudafrica ma è anche terreno per l'ormai eterna sfida tra i due simulatori calcistici re del mercato, Fifa e Pes. Chi vince quest'anno?
di Stefano Carnevali pubblicato il 11 Dicembre 2009 nel canale Videogames
102 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoNo invece, perchè nelle recensioni si parla di giochi puliti (come escono dalla casa produttrice) e per console di più (cioè no patch)...
Peccato per console FIFA e' uno dei piu bei giochi ( se non li migliore ) creato nell'ultimo decennio.
In pratica mettere la seguente:
ci furono CALCIO REPLAY, Emulyn Hughes Intern. Soccer, Kick Off, Swos, Pes ed offi FIFA2010.
Ogunno di questi giochi ha rappresentato qualcosa d'innovativo.
FIFA e' il gioco di calcio moderno, come lo furono in passato gli altri citati.
Questo confronto è stato scritto da un noob (senza offesa) che avrà giocato a Fifa tutto su automatico e difficoltà dilettante... probabilmente ha giocato sempre a PES (le parti relative a PES sembrano abbastanza azzeccate) e ha giocato 2 o 3 partite a Fifa solo per giustificarsi di dare qualche voto più alto a Fifa prima di scrivere l'articolo. Del resto non ci si poteva aspettare niente di diverso da un sito che ha pubblicizzato PES 2010 e non ha mai scritto una riga in nessun articolo (fino ad oggi) di FIFA. Non voglio dire che siano di parte, ma se uno gioca solo ad un gioco, come fa a conoscere l'altro?
Io ho giocato solo alla Demo di PES 2010 e non voglio esprimere pareri sulla controparte... però ci sono delle assurdità in quanto scritto dall'autore che non solo dimostrano che non ha giocato tanto a Fifa, ma anche che non ha ascoltato nemmeno le parole degli sviluppatori quando hanno spiegato determinate dinamiche del gioco. Tanto per fare un esempio di quest'ultimo aspetto:
1) l'arbitro non è incostante o incoerente. E' semplicemente saggio: come scritto in altre recensioni serie, l'arbitro tende a non ammonire ad inizio partita, ma a redarguire solo verbalmente, mentre, se comincia a vedere una certa tendenza al massacro, i gialli cominciano a fioccare e pure i rossi. Io gioco difficoltà campione e manuale e l'arbitro è abbastanza puntuale: qualche errore lo fa, ma assolutamente nella media di una vera partita di calcio...
Andando a quello che non ha sicuramente neanche provato:
2) se si gioca in automatico è ovvio che i passaggi vanno dove vogliono loro e i filtranti non funzionano. Ma l'automatico è fatto per i noob che non hanno tempo per imparare a giocarci seriamente (e allora a questi consiglio di gran lunga PES, perfetto per la partitina serale con gli amici in classico stile arcade d'altri tempi) e, come dice la parola, è il gioco a decidere a chi dare il pallone e con quanta forza tenendo conto solo della direzione data dal giocatore.
Se si gioca in manuale invece è libertà totale: il 360 permette passaggi ad ogni angolazione e col manuale si farà fatica a distinguere un passaggio filtrante fatto col tasto del passaggio e un passaggio filtrante fatto col tasto del filtrante. Questo per far capire quanto efficace diviene il sistema usando il manuale...
3) il commento sui pallonetti troppo semplici ai portieri lascia proprio intendere che l'autore giochi alla difficoltà minima o al massimo ad esperto. Basta mettere campione per notare dei portieri tutt'altro che facili da battere col pallonetto. Se ad esperto basta un pallonetto a metà barra di caricamento per superarlo, a campione è necessario tirare ben più forte rischiando di beccare la traversa o di buttarla alta!
All'amico precedente che ha detto che ha preso troppi goal perchè il suo portiere esce da solo, consiglio di usare il tasto di uscita finchè il portiere sta uscendo troppo. Se si preme finchè sta uscendo, il portiere torna in porta
4) quella della "visione di gioco" è l'apoteosi della incapacità di giocare dell'autore dell'articolo e del sicuro utilizzo dell'automatico nei passaggi. Con i passaggi automatici, se si è noob alle prime armi, si riescono ad inanellare un pò di passaggi, ma poi si perde palla. A quel punto, una volta recuperata, il contropiede permette passaggi di prima rapidi e di andare in goal (se si sa tirare!). A difficoltà maggiori, anche senza giocare in manuale, la situazione cambia radicalmente e se si vuole fare la partita, la partita si fa eccome! E non è vero che conviene il contropiede: ieri ho sofferto come un cane contro il Cagliari (giocando col Milan) perchè mi pressava alto e alla fine ho segnato il pareggio all'85° perchè il Cagliari ha mollato un pò fisicamente... Di contro ho giocato 90 minuti nella metà campo dell'Atalanta facendo 13 tiri e, purtroppo, per miei errori di mira, zero goal. Al novantesimo ho messo dentro il giocatore con le mie sembianze (Virtual Pro NON citata ovviamente nell'articolo), sono andato in area, mi sono guadagnato un rigore e ho sbloccato una partita che non sembrava potessi sbloccare. Se non vi sembra calcio questo, cosa lo è?
E vi ripeto: se a campione in automatico i passaggi di prima sono comunque abbastanza agevoli, mettete manuale e poi mi dite!
5) la protezione della palla si può fare tranquillamente e risulta molto efficace per tenere la palla fuori dalla zona pericolosa quando sta per finire la partita e si è in vantaggio: evidentemente l'autore non ha letto il fornito manuale del gioco prima di prendere in mano fifa.
6) le critiche mosse all'IA, ad esperto e campione, non le ho quasi mai notate. Fuorigioco ne prendo pochissimi a partita e gli attaccanti sono spesso dove dovrebbero essere... Oltre tutto c'è una buona pletora di opzioni tattiche che permettono di variare i movimenti dei giocatori. Se si vuole un attaccante che tende ad andare a largo e uno che tende a stare in area, basta impostare la freccetta nelle tattiche... ma forse questo l'autore dell'articolo non lo sa...
E le voragini difensive si aprono se sei un pirla tu che giochi e, invece di aspettare l'attaccante, lo affronti nell'1 vs 1 e ti fai saltare. Vedi Nesta ieri con Miccoli nel secondo goal
7) quella del calcio di rinvio mi fa ridere, anche qui l'autore non conosce il tasto per richiamare il difensore più vicino...
8) Su telecronaca e tifosi ne ho lette di cotte e di crude, ma sta di fatto che, pur avendo una marea di campionati in più, Caressa e Bergomi dicono un sacco di nomi di giocatori e riempiono bene i buchi con curiosità e quant'altro... i tifosi poi hanno dei cori ben più realistici di quelli di PES che, di contro, ha un ottimo editor di cori.
9) Sull'arbitraggio ho già detto tutto...
In conclusione io rimango continuamente colpito, giocando a fifa, di quanto sembri una partita vera... ci sono delle situazioni in particolari che ti fanno dire: "porca vacca, guarda qua cosa ho fatto/mi hanno fatto. Come succede in realtà...".
Con questo non voglio dire che Fifa sia perfetto, nessun gioco lo è (ad esempio la pecca dei tiri di testa è vera), però se tutte le principali riviste online (non quelle cartacee che sono per lo più pagate da uno o l'altro producer) ha preso 9 o 9.5 un motivo ci sarà, no?
All'autore ho già fatto capire come vanno scritti articoli del genere, soprattutto quando si tratta dello sport più amato al mondo e di due giochi fra i più comprati in assoluto in Italia.
Inutile dire che quoto ogni parola!
Guardate parlo per me.
La prima settimana tutto eccitato, seconda settimana mi sembrava tutto troppo veloce e troppi contrasti che non permettevano di giocare e dribblare l'uomo.
Dopo la 3° settimana, assimilato il gioco, le mosse e il nuovo gameplay non c'e stato piu' verso, l'ho reputato il miglior calcio di mai relaizzato.
Inoltre molti si lamentano dei portieri, ma a casa mia sono affidabilissimi e godibilissimi, infatti ora si puo segnare da fuori e da dentro indistintamente.
Idem per i colpi di testa che finalmente in un gioco di calcio son fati come Dio Comanda.
graficamente c'è poco da dire, fifa è un passo avanti anche se mi sembra un po troppo sofisticato e meno divertente di pes, che dal canto suo ha un difetto un po grande, provate a giocare con il real madrid mettendo metzelder dietro kaka e c.ronaldo sull'altra fascia, la difesa dell'altra squadra non avrà possibilità di fermarvi, kaka e ronaldo hanno il pallone incollato al piede, un po eccessivo sinceramente, e ho riscontrato questo su tutte le edizioni di pes2010
Questo confronto è stato scritto da un noob (senza offesa) che avrà giocato a Fifa tutto su automatico e difficoltà dilettante... probabilmente ha giocato sempre a PES (le parti relative a PES sembrano abbastanza azzeccate) e ha giocato 2 o 3 partite a Fifa solo per giustificarsi di dare qualche voto più alto a Fifa prima di scrivere l'articolo.
Ciao.
Un paio di cose da chiarire, giusto per puntualizzare che la possibilità di commentare non deve essere confusa con l'opportunità di insultare. Dare del noob all'autore non è senza offesa, per quanto tu lo scriva fra parentesi.
Anche sulla seconda parte che ho quotato ravviso una certa supponenza. Puoi suggerire, consigliare, ma non certo dire come scrivere gli articoli agli autori, anche perché le modalità di gioco sono talmente soggettive da mettere in difficoltà, in fase di scrittura, anche il più capace dei redattori.
Detto questo, che tende a farti porre l'attenzione sul modo in cui ti sei espresso (scuse all'autore gradite), non sono certo qui esclusivamente a farti notare questa cosa.
Prendo in considerazione la tua critica argomentata a punti, e rimando all'autore il compito di risponderti quando potrà. In ogni caso ripeto: i punti quotati, senza insulti (noob lo è
il punto è che anche il gioco di holly e benji è divertente.. io voglio un giocoche mi faccia sentire come se fosse una vera partita... fifa se sbagli un passaggio la paghi cara.. puoi far tutta la partita all'attacco ma fare una disattenzione e perdere..è difficile segnare da lontano.. addirittura ci sono gli errori dei portieri e giocatori.. pes invece diciamocelo è un po irreale...troppo facili da controllare i giocatori.. hanno troppo controllo palla... i cross te li calibra al cm e i tiri da lontano sono troppo facili da segnare...è per questo che è piu divertente...ma è per questo che è anche piu irreale..io voglio un gioco in cui ci sono le vere difficolta e agonismi di una vera partita... altrimenti tiro fuori la mia ps one e gioco al gioco di holly e benji...
L'articolo invece mi sembra fatto male solo per il fatto che dice ovunque che pes è piu realistico di fifa... credo che ben pochi osano affermare questo... e alla fine dopo aver detto per tutto l'articolo che fifa è peggio di pes dicono:"non scartate a prescindere pes che non è cosi male".. sembra un articolo fatto apposta per dire che nonostante quel che dicono tutte le recensioni sul web e riviste pes è meglio.. a volte è difficile essere obiettivi e si può sbagliare..questo è il caso..
e oltretutto è OBBLIGATORIO in questi casi dire su quale piattaforma lo si testa!
non comprateli, così magari imparano qualcosa
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".