Anche quest'anno si ripropone la storica sfida: Fifa VS Pes

Il 2010 sarà l'anno del Mondiale in Sudafrica ma è anche terreno per l'ormai eterna sfida tra i due simulatori calcistici re del mercato, Fifa e Pes. Chi vince quest'anno?
di Stefano Carnevali pubblicato il 11 Dicembre 2009 nel canale Videogames
102 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infohttp://www.ibasblog.it/giochi/fifa-...di-serie-a.html
Precisazioni
Una replica. Con calma. Punto per punto agli ultimi commenti, che paiono aver frainteso contenuto e intenti del mio pezzo.Per prima cosa, fughiamo questo dubbio una volta per tutte: i giochi sono testati in versione console next gen (Xbox 360, per la precisione), visto che Fifa su Pc fatica ancora a effettuare il ‘salto generazionale’.
Poi: DEVE essere evidente –basta leggere le conclusioni-: da questo confronto è Fifa a uscire vincitore. Semplicemente, sostengo che non si tratti di quel gioco perfetto che in troppi hanno incensato. Intendiamoci: è un gran gioco. Ma non è perfetto. E –credo- non è nemmeno il più grande gioco di calcio di sempre. I ‘vecchi’ PES –quelli per le console della scorsa generazione- gli restano superiori, pur con il loro limiti tecnici, per coinvolgimento, realismo e divertimento.
Poi: da quando gioco a calcio sulle console next-gen sono passato a Fifa. Come dico nelle conclusioni. Come ho detto anche nell’articolo dell’anno scorso. Fifa 10, in particolare, offre ‘troppo’ in più rispetto a PES. Ma non mi dilungherò: si leggano le conclusioni del pezzo, dove ribadisco questo concetto. Basti un ‘telegramma’: ci sono aspetti per cui PES è più coerente. Ma queste sezioni, che danno sensazione di buon realismo e grande padronanza, SONO QUASI SEMPRE TROPPO LIMITATE e GREZZE rispetto a Fifa. Per questo, non bastano.
Poi: altra coppia di FONDAMENTALI PRECISAZIONI: per prima cosa l’obiettivo del pezzo. Non si tratta di parlare di modalità di gioco, opzioni, editor… L’obiettivo è verificare quello che avviene e si vede sul campo. Quello che concerne il ‘gioco’ vero e proprio. In secondo luogo: I TEST DEL GIOCO FANNO RIFERIMENTO, PER MASSIMA PARTE, AL MULTIPLAYER. In particolar modo quello online. E’ nel multiplayer, quando la partita viene giocata da due utenti reali, che il gioco è chiamato a ‘mostrare i muscoli’. A far capire come è pensato e quanto sia refrattario agli ‘imbrogli’ o alle ‘scorciatoie’ che il giocatore è tanto bravo a scovare quanto meschino ad usare. L’IA avversaria, infatti, di norma tende a comportarsi in modo realistico e funzionale a rendere le partite credibili e divertenti. L’utente vuole vincere. Sempre. Ecco perché il multiplayer mette a nudo meglio gli ‘inganni’ e le debolezze del gioco.
Poi: nell’articolo è specificato che i settaggi SONO quelli standard del gioco. Questa è stata una scelta ponderata perché: sono i settaggi che presumibilmente vengono e verranno usati dalla maggioranza dell’utenza. Che non sa e non può permettersi di approfondire il gioco in modo eccessivo. Sono i settaggi che è più comune incontrare online, dove non si vuole perdere e dove presentarsi con i settaggi manuali può essere duro (affrontando chi basa tutto sugli automatismi assistiti).
Poi: l’arbitro. Non è questione di cartellini, escalation di violenza, aumento di severità con il trascorrere dei minuti. L’arbitro di Fifa è incoerente nel sanzionare i falli. Non mi addentro nel discorso cartellini. Impatti simili se non identici possono venire sanzionati o lasciati correre. Anche nel corso della stessa gara. Senza nessuna ragione coerente. Questo è un dato di fatto.
Poi: passaggi assistiti. Non è normale che essi vadano dove vogliono e non funzionino. Sono ‘assisiti’ non ‘automatici’, né ‘sbagliati’. L’assistenza dovrebbe rendere più agevole la gestione dei passaggi. Invece è tarata in modo spesso illogico e inspiegabilmente poco funzionale. Cosa su cui stiamo convenendo tutti, mi pare. L’efficacia dei ‘manuali’ c’è. Ma va di pari passo con una discreta macchinosità. Che resta fuori luogo.
Poi: portieri e pallonetti. Di nuovo: il test pressante è quello nell’arena multiplayer. Lì si presentano estremi difensori attenti (forse, a pensarci bene, pure troppo su certe cannonate) e precisi. Che hanno troppe indecisioni sui pallonetti (alle volte sembra ci siano zone ‘sicure’ da cui effettuare lob quasi per certo imprendibili. E il giocatore umano, si sa, è lesto a sfruttare queste ‘strategie’) e, va effettivamente sottolineato meglio, sui traversoni più lungi e profondi.
Poi: visione di gioco. Sempre multiplayer-oriented. Dove cervelli veri si scontrano. Non ce n’è: palla che scotta e ancora troppa pesantezza dominano. Si gioca a Fifa, non a calcio. È divertente. Ma, dal punto di vista della simulazione, ancora indietro. E troppo monocorde.
Poi: la partita, se si è bravi e ben messi in campo –again: il peso del modulo!- la si fa. Ma starsene rannicchiati in difesa per colpire in contropiede paga troppo.
Poi: protezione palla. È uno dei motivi principali per cui costruire l’azione è difficile. Visto che ci si deve liberare della sfera troppo rapidamente. Per protezione NON SI INTENDE starsene fermi con il pallone sotto la suola, a distanza dall’avversario. Si intende PROTEGGERE IL PALLONE mentre ci si muove. NELLO STRETTO. In Fifa, al massimo, gli attaccanti riescono –quando lanciati in corsa- a tenere palla a lunghissimo. Ma solo in corsa. E pure troppo. Temporeggiare? Ragionare? Girare su se stessi? No. È quasi impossibile.
Poi: IA e offside. Tanto in attacco quanto in difesa, Ci sono mancanze. È un altro dato di fatto: gli attaccanti corrono INFISCHIANDOSENE della linea difensiva. I terzini –soprattutto- SI ABBASSANO SENZA MOTIVO, seguendo l’uomo e vanificando ogni tentativo di giocare in linea.
Poi: lavagna tattica. Certo che c’è. Ma –semplicemente- è una delle rare voci in cui PES funziona meglio, senza risultare limitato. Ancora peggio per quanto riguarda le strategie in-game: un doppio tocco per attivare l’offside (con una difesa dalla linea sballata) è troppo lento. Punto. PES si attiva con un tocco solo (e gode di una linea più attenta).
Le voragini si aprono per la summenzionata tendenza dei difensori a effettuare il micro-compito di marcatura, non badando alle distanze coi compagni, alla loro posizione relativa. Certo, capitano ANCHE quando è l’utente a sbagliare un intervento. Ma spesso (e a queste occasioni il pezzo si riferisce) sono legate alle scelte errate e automatiche dell’IA.
Poi: calcio di rinvio (ma anche quasi tutte le punizioni che non presuppongono un tiro in porta). In multiplayer, chi difende pressapressapressa. Cercando in modo del tutto IRREALE di intercettare la palla. Coi difensori che ANCHE SE AVVICINATI restano passivi in attesa. Cose mai viste nella realtà che possono compromettere intere gare (come i rimpalli pazzi e casuali, ma è un altro discorso.. O gli scontri esagerati tra compagni).
Insomma: esattamente, Fifa sembra una partita vera. SEMBRA. E dà gli strumenti per fare di tutto, ma poi si basa su dinamiche che non consentono né richiedono questo ‘di tutto’. È bellissimo e ricchissimo. Ma ancora indietro per realismo DI GIOCO REALE. Davvero, con serafica sincerità: la logica di FIFA è, per tratti troppo lunghi (NON sempre, NON in modo pregiudicante), diversa da quella del calcio. Ma la strada intrapresa è COMUNQUE quella corretta. Il gioco EA offre tantissima carne al fuoco e anche laddove manca di realismo e coerenza, regala talmente tante soluzioni da risultare comunque interessante e divertente. Di contro PES vanta una maggiore coerenza e aderenza alla realtà ma DI SOLITO perché NON OSA. Sbriga un compito pulito, ma su binari più stantii, meno gratificanti e divertenti, anche se a tratti maggiormente –nella loro semplicità- più rispondenti alla realtà.
INSOMMA: non basatevi sui voti numerici, che non possono rendere la complessità delle argomentazioni. Il commento complessivo spiega in modo approfondito che la supremazia di Fifa c’è. E larga.
Guarda con tutta la buona volonta', gioco da tempo immemore a tutti i giochi di calcio usciti sul PC e console ( per farti capire che non sono sprovveduto ), gioco a calcio pure nella vita reale ( per farti capire che non sono il tipico pantofolaio che si limita ad una propria soggettivita'), cio' che dici nel tuo post di sintesi e' talmente fuorviante e privo di logica per una recensione obiettiva e serena che dovrebbe richiedere quantomeno una supervisione da parte di piu redattori, perche' certe cose che hai scritto o te le sei inventate od hai giocato a qualcos'altro.
Cito due parti fondamentali del tuo discorso:
[QUOTE]nell’articolo è
Il gioco rende meglio in semiautomatico e si preclude questo pregio perche molti non riescono a giocarvi?
E poi ci si lamenta pure che ormai fanno giochi per inetti ?
Mah ti giuro e' veramente deprimente sentire certe cosa da un redattore obiettivo.In pratica tu hai recensito una parte del gioco.
[QUOTE]I TEST DEL GIOCO FANNO RIFERIMENTO, PER MASSIMA PARTE, AL MULTIPLAYER
Appunto.In multiplayer locale o tramite XBOXLIVE PES non regge minimamente il confronto.
I trucchi per segnare a FIFA quali sarebbero ?
Per finire non cito il resto del tuo post, cmq cio' che concerne arbitro , portieri e strutture di gioco ( in riferimento alle tattiche ) FIFA e' avanti in molte cose se non in tutto a PES.
Certo e' tutto piu' difficile, pero a mio avviso e' meglio cosi, almeno chi davvero e' appassionato di giochi di calcio trova pane per i suoi denti.
P.S.: ma dimmi una cosa.Ma hai veramento giocato piu di 2 settimane a FIFA? e poi hai giocato PES ?
A me pare di no, anche perche' tu dici che non riesci a temporeggiare o tenere la palla da fermo, cosa che come ti abitui a FIFA e' possibilissima.
E' sinonimo di scarsa attidutine e padronanza del gioco.
E' come la cosa dei terzini: come capisci il gioco sai come farli rimanere al loro posto.
I tiri ho notato che correndo vengono meglio, se vai a passo normale è + difficile (almeno questa è la mia impressione).
Qualche dubbio sul live season 2.0 ( o come si chiama), è tutto gratuito? in pratica il mio fifa verrebbe settimanalmente aggiornato?
ps ho visto che fifa10 per play3 in uk ha l'italiano, me lo confermate?
I tiri ho notato che correndo vengono meglio, se vai a passo normale è + difficile (almeno questa è la mia impressione).
Qualche dubbio sul live season 2.0 ( o come si chiama), è tutto gratuito? in pratica il mio fifa verrebbe settimanalmente aggiornato?
ps ho visto che fifa10 per play3 in uk ha l'italiano, me lo confermate?
Io non so da quando giochi a PES, cmq FIFA10 per certe cose e' molto simile a PES della PS2 non quei cosi che fanno ora.
Per i tiri, nella realta' se tiri da fermo il tiro risulta meno potente ma piu' preciso viceversa se lo fai in corsa ( in ogni caso esiste il tasto per piazzare la pallo che serve proprio mentre non sei in corsa e fa i tiri di giro).
Il live season quest'anno purtroppo non e' gratuito.Non ho capito bene che hanno fatto, cmq le prime 4 partite con annessi aggiornamente sono gratis poi si deve comprare un campionato.
Solo l'anno scorso era free.
Per i tiri, nella realta' se tiri da fermo il tiro risulta meno potente ma piu' preciso viceversa se lo fai in corsa ( in ogni caso esiste il tasto per piazzare la pallo che serve proprio mentre non sei in corsa e fa i tiri di giro).
Il live season quest'anno purtroppo non e' gratuito.Non ho capito bene che hanno fatto, cmq le prime 4 partite con annessi aggiornamente sono gratis poi si deve comprare un campionato.
Solo l'anno scorso era free.
gioco a pes da sempre in pratica (infatti la prima cosa che faccio quando avvio la demo è scambiare il tondo col quadrato, inconcepibile per me tirare col tondo
Il live season è solo una questione di aggiornamenti? il multi è lo stesso disponibile? perchè ho a schifo i contenuti extra a pagamento e quindi visto che è pagamento per me nn esiste, se vorrebbe dire rinunciare anche al multi mmm
Il live season è solo una questione di aggiornamenti? il multi è lo stesso disponibile? perchè ho a schifo i contenuti extra a pagamento e quindi visto che è pagamento per me nn esiste, se vorrebbe dire rinunciare anche al multi mmm
Guarda anche io scambio i pulsanti,tant'e' che diligentemente i programmatori di FIFA hanno inserito il profilo NUOVO ALTERNATIVO ( nel controller ) che guarda caso configura il PAD come se stessi giocando a PES!!! (e' evidentemente cmq che FIFA e' stato influenzato in positivo da PES).
Vediamo un po' per i tiri:
A mio avviso, il problema di fondo rimane sempre che si e' troppo legati a PES.
Ora senza volermene.A mio avviso il lato simulativo e fisico e di molto superiore in FIFA.
A parte che i tiri te li puoi regolare in auto o semi o manuale, il controllo, come per tutto il resto e' a 360° - non parlo del movimento , ma del tiro e dei passaggi che sono legati alla manopola-
Certo e' un po' piu difficile inidirizzare la palla , soprattutto in manuale e semiautomatico pero' presa la mano e' molto appagante (si deve tenere cmq pazienza).
Secondariamente, come i vecchi PES, si deve tener conto del PIEDE del giocatore , la posizione della palla e del corpo rispetto a quest'ultima e in piu di deve fare attenzione a dosare la barra di potenza che e' molto sensibile.
Risulta che i primi tempi, abituati a PES , dove praticamente a volte prende la porta in tutte le circostanze , sembra che qui la palla non voglia prendere lo specchio della porta.
Dico sembra perche poi non e' cosi, e' questione di abitudine, si devono assimilare le macchine.
Cmq il problema di pareri dscordandi nasce porprio dalla riluttanza di non volere cambiare abitudione e gioco con cui si e passato una vita pomeriggi e serate.
Purtroppo, molti presi dalla difficolta e complessita' di FIFA , lo bollano come posco divertente, cosa che non e' affatto vera, perche' al di la delle sue pecche ( che poi non sono manco gravi ), il gioco rappresenta forse la migliore simulazione calcistica da tempi immemori ( e te lo dice uno che praticamente ha avuto le sue console solo iin funzione di PES).
Infine discorso multiplayer: il LIVE SEASON e' un plus indipendente dall'aggiornamento delle rose che si fa a settembre e gennaio.
Il Live season ripercorre settimanalmente il campionato scelto da te, modificando i valori dei giocatori del campionato selezionato in base alla loro prestazione settimanale.
Per tanto se Gattuso e' infortunato nel gioco lo avrai con una forma pari a 50 (inutilizzabile ) se prendi un Ronaldihno che fa una grande partite lo avrai con caratteristiche maggiorate (e' carina come idea, molto divertente, soprattutto per i maniaci come me, a cui piace il realismo e l'attinenza alla realta' in tutti i settori).
Questa caratteristica col multiplayer non c'entra niente, anche perche nelle partite in multi le statistiche del Live Season non sono abilitate ( si gioca con le rose di default ).
Io posso darti un piccolo parere ( visto che ho ripreso una XBOX ORIGINALE CON FIFA ORIGINALE proprio per il LIVE ).
Per me online che sono molto puntiglioso e' stato una sorpresa.
FIFA09 soffriva un po di lag ai comandi ( quello che ha ancora PES ).
In pratica per me che sono precisino , che faccio gli interventi a tempo che cerco il momento giusto per tirare e passare , un gioco dove ci mette a volte un secondo per effettuare l'azione che gli ho impartito mi fa venire il nervoso.
Quest'anno fifa ha questo problema quasi a zero.C'e una comoda barra che indica la latenza ( per tanto puoi scegliere nel prepartita che fare ) e una volta scesi in campo, la differenza col single player e' minima.
No, il live season non riguarda gli aggiornamenti delle rose... ma solo la condizione dei giocatori e della squadra in rapporto alla reale settimana di campionato.
Gli aggiornamenti delle rose sono gratuiti e avverranno durante tutto il corso dell'anno; il multi è free... e non c'è alcun contenuto extra a pagamento che cambia l'esperienza del multi.
Riguardo al tiro, bisogna solo imparare a controllare l'aftertouch... non esagerate con l'effetto. Al contrario di Pes basta spostare leggermente la levetta x imprimere l'effetto al tiro. E' una cosa che noterete anche nei colpi di testa (forse ancor + che nei tiri). Eh... cmq... il tiro si fa con quadrato, non con cerchio. Darius si riferiva alla possibilità dell'effettuare un tiro "piazzato" che si realizza premendo QUADRATO & R1.
Infatti era quello che volevo dire.
Ma cos'e l'aftertouch , quello che si fa con la levetta destra?
Ah si dimenticavo la levetta destra serve per tutto il resto.
Controllare la palla , spostarsela prima che arriva e addirittura quest'anno, cosa a me graditissima, si puo pure usare per dribblare in velocita i giocatori.
Il dribbling lo fa o di potenza e lasciando di stucco l'avversario o facendo il movimento che manda la palla da un lato e lui se ne va dall'altro lato, oppure come in una tipica azione di potenza dove si supera l'avversario di pura potenza.
No, il live season non riguarda gli aggiornamenti delle rose... ma solo la condizione dei giocatori e della squadra in rapporto alla reale settimana di campionato.
Gli aggiornamenti delle rose sono gratuiti e avverranno durante tutto il corso dell'anno; il multi è free... e non c'è alcun contenuto extra a pagamento che cambia l'esperienza del multi.
ah ok allora, grazie
Cmq il problema di pareri dscordandi nasce porprio dalla riluttanza di non volere cambiare abitudione e gioco con cui si e passato una vita pomeriggi e serate.
Purtroppo, molti presi dalla difficolta e complessita' di FIFA , lo bollano come posco divertente, cosa che non e' affatto vera, perche' al di la delle sue pecche ( che poi non sono manco gravi ), il gioco rappresenta forse la migliore simulazione calcistica da tempi immemori ( e te lo dice uno che praticamente ha avuto le sue console solo iin funzione di PES).
Quest'anno fifa ha questo problema quasi a zero.C'e una comoda barra che indica la latenza ( per tanto puoi scegliere nel prepartita che fare ) e una volta scesi in campo, la differenza col single player e' minima.
per il primo punto hai sicuramente ragione, anch'io ci sono cascato avendo sempre giocato a pes ed essendomi trovato spiazzato con fifa..Per i tiri cercherò di abituarmi allora, specie perchè imposto quasi tutto su manuale e quindi devo prendere le misure. Con pes è vero che si prende facilmente la porta, ma è anche vero che 8 volte su 10 i giocatori tirano addosso al portiere e angolano poco
Un'altra cosa positiva sembrano essere i passaggi filtranti, nn vi dico quante volte mi sono infuriato con pes che li faceva con una sua insensata logica alle volte, mentre qui sembra realizzarli decisamente meglio e in maniera + intelligente.
Devo anche sistemare la parte difensiva
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".