Nintendo Wii: la rivoluzione è nel controller

Nintendo Wii: la rivoluzione è nel controller

Conosciuto inizialmente con il nome di Nintendo Revolution, Wii arriva finalmente nelle case degli appassionati di videogiochi italiani. Una rivoluzione che, come abbondantemente anticipato da una campagna pubblicitaria che non è seconda a nessun'altra, non è solo sulla carta.

di pubblicato il nel canale Videogames
Nintendo
 
262 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
lostguardian11 Dicembre 2006, 18:28 #101
Originariamente inviato da: Alexx66
guarda che su un forum si sta per parlare, non per offendere capito?
se non ti sta bene non postare e vattene

inoltre ho ps1, ps2, xbox 1, mega drive II, game gear, ds , ds lite, wii l'ho pravato ma non ci tengo per ora ad averlo
qiondi io le ho ben viste...
ma tu...


inoltre le memorie me le tirano dietro, e vero, le compro da 2 giga?
ma ne devo comprare 10!!


no no, meriti di essere insultato, perchè tu hai insultato me, tu mi hai detto che ho comprato una console che FA ALTAMENTE CAGARE perchè "lo dici tu"... allora io mi sento preso per il culo. ok?
quindi io ti reinsulto, ma apertamente, senza tanti fronzoli. quindi se a te nn piace, perchè il tuo cervello come ho detto prima, è fuori nel cassonetto, basta che dici che a tuo parere nn è valida, e che preferisci la tua xbox. PUNTO. poi esce da questo topic visto che non ti interessa.
Ayertosco11 Dicembre 2006, 18:39 #102
È inutile che vi arrabattate tentando di sancire un vincitore fra le due console attualmente in commercio. Sono troppo diverse, e offrono tipologie di gameplay totalmente differenti! Da una parte vediamo la naturale evoluzione del videogioco che da sinonimo di giocattolo si è trasformato in simulazione abbastanza veritiera di mondi interi e verosimili, dall'altra vediamo una console che alla fine offre il massimo della sua esperienza videoludica proprio nel fatto di essere un giocattolino. Di semplice immediatezza, veloce nei suoi meccanismi, con pochissime opzioni di scelta.

Quando si parla di gameplay innovativo sono d'accordo, ma questo possiamo annoverarlo solo nei titoletti più stupidi. In giochi come Zelda ad esempio ritroveremo lo stesso gameplay che si trovava negli adventure arcade per PC 10 di anni fa!!! A vedere questa console scorgo solo qualcosa di già visto nelle sue evoluzioni più serie (Zelda, Red Steel). Discorso a parte con i giochetti incentrati tutti sull'utilizzo più sfrenato del controller (chi ha detto Wii Boxe? :P). In quei momenti l'esperienza mi ha ricordato di brutto i vecchi MicroMachines, dove le risate si contavano a fiumi. Del resto il gameplay è assolutamente mozzato per prevedere l'utilizzo di un controller che in verità è abbastanza spartano! Nonostante dia l'impressione di stare simulando il movimento che viene compiuto è tutto un gioco di accelerazione e spostamenti bruschi che si amalgano poi con animazioni prestabilite.
Non credo di considerare questo tipo di esperienza come quella tipica di un videogioco, ma ricorda molto più da vicino quella di un giocattolo.

Credo che i videogiochi siano al giorno d'oggi diventati molto più maturi rispetto quello che ci vuole far credere Wii (e i suoi fanatici) che siano i VERI videogiochi. Sinceramente un gioco come Gears of War, consente di immedesimarmi in un mondo diverso da quello reale, facendomi sentire più vivo all'interno del gioco, ed in questo è inutile negare che il reparto grafico è assolutamente un punto a favore. Un giocatore occasionale forse non può capirlo, ma qualcuno che ha visto nascere e crescere i videogiochi non credo possa sopportare l'idea di dover vedere in 20 anni di evoluzione sempre le stesse cose (alla fine le console Nintendo vanno avanti solo grazie ai classici, e mi sembra ovvio che chi la compra è solo per giocare ai grandi fasti rinverditi nella nuova veste e nel nuovo controller).

Se poi considerate i videogiochi come semplice passatempo e roba per bimbi (o per fare robe da bimbi) allora il Wii fa per voi, ma personalmente mi sento offeso quando la gente dice che i veri videogiochi sono quelli!


Banale. Ti basi su una tech demo come Wiisports. Metroid prime e MArio galaxy dubito saranno giochetti, perchè incentrati completamente sul controller, level design pensato appositamente su di esso e meccaniche che ci gravitano intorno. Banale inoltre che generalizzi prendendo i brand nintendo e parlandone come se fossero tutti lo stesso gioco. Il Brand è quello, il gioco è un altro. Come se non bastasse i nuovi IP ci saranno (3 già li conosciamo) quindi mi sembra la tipica generalizzazione.

Il Wii accoglierà i giochi da bimbi come accoglierà esperienze profonde come accoglierà non-giochi per i casual, l'hanno sempre detto, i titoli AAA per l'hardcore gamer saranno presenti, e con il controller potranno assumere una nuova dimensione. Dimostrami che giochi come Zelda, Metroid, MArio, Pikmin non siano veri giochi, di pari dignità rispetto agli altri altrimenti hai scritto un papiro basato su una tech demo e su due minigiochi (come credo tu abbia fatto)

Capitolo Zelda, zelda si è affinato sulle meccaniche, ma il level design,òla credibilità dle mondo, lo spessore dle puzzle solving si è sempre più rifinito e perfezionato in questi anni, e tu lo liquidi come un gioco di 10 anni fa, tipico di una persona che nemmeno l'ha mai toccato il nuovo Zelda.

GigiDagostino11 Dicembre 2006, 19:29 #103
Originariamente inviato da: CoreDump
e mi metto a giocare
da SOLO

Bhè io in tre giorni mi sono fatto 30 ora di totale distacco dal resto del mondo....e il bello è che sono solo a metà del gioco....
GigiDagostino11 Dicembre 2006, 19:38 #104
Originariamente inviato da: muffato
Poi lo Wiimote è così scomodo...

Prima di dirlo metti un bel [B][SIZE=7][COLOR=Red]IMHO[/COLOR][/SIZE][/B]
lumacone1011 Dicembre 2006, 19:41 #105
io aspetto mario galaxy e sarà mia
GigiDagostino11 Dicembre 2006, 19:46 #106
Originariamente inviato da: Alexx66
basta vedere gli screenshoot nella news

EXCITE TRUCK: il terreno il linea con la vettura cambia nettamnete colore, con ombra nuvole quadrate.....

THE LEGEND OF ZELDA: TWILIGHT PRINCESS: ha la grafica di tomb Raider 3, hanno solo aggiunto effetti di luce, lo spiritello sembra in 2D ed è orribilmente spigolosa la grafica

WII SPORTS: no comment

CALL OF DUTY 3: hanno distrutto un capovaloro

FAR CRY VENGEANCE: mi sembra di giocare con il mio vecchi Pentim 3 con una tnt 2 integrata

RED STEEL: semplicemente penoso

la nintendo per la grafica funziona solo con giochi a grafica cartone animato, per il resto è nettamente inferiore alla rivali

se le inovazioni del controller me le avesse introdotte con una grafica alla pari di PS2 o Xbox 360 qualche pensierno c'è l'avrei fatto, ma in queste condizioni invece di giocare con un simulatore di golf o tennis preferisco uscire con i miei amici e giocarci dal vivo
credo sia meglio no?

OMG.


Aiutalelo
Nino Grasso11 Dicembre 2006, 19:47 #107
Originariamente inviato da: Ayertosco]Banale. Ti basi su una tech demo come Wiisports. Metroid prime e MArio galaxy dubito saranno giochetti, perchè

Intendevo dire che il nuovo controller è veramente innovativo solo se ci si ritrova in condizioni di gameplay davvero spolpato all'osso (Tennis in cui nn puoi spostarti né decidere in pieno i colpi, Golf in cui puoi decidere solo la potenza del tiro o quasi, Boxe). Negli altri casi (Zelda ecc. ecc.) il controller si trasforma nella brutta copia di un mouse, e l'esperienza si racchiude in quella di un mediocre gioco per PC. Voglio dire, non credo siano quelli i giochi TUTTO DIVERTIMENTO che tanto i fanatici Nintendo osannano, molto meglio i giochi PC a questo punto che possono vantare di gameplay variegati, maggiore interazione col mondo (del tipo che non si va in giro a rompere zucche per farsi i soldi), e per ultimo una grafica degna di nota. In pratica il divertimento di Wii non sta (almeno per il momento) nei gioconi (come testimoniano tutti i post degli acquirenti, che si divertono con WiiSports, non ho sentito commenti eclatanti in merito su Zelda, parlo di puro divertimento).

Originariamente inviato da: Ayertosco]Il Wii accoglierà
Capitolo Zelda, zelda si è affinato sulle meccaniche, ma il level design,òla credibilità dle mondo, lo spessore dle puzzle solving si è sempre più rifinito e perfezionato in questi anni, e tu lo liquidi come un gioco di 10 anni fa, tipico di una persona che nemmeno l'ha mai toccato il nuovo Zelda.


Ti dirò, ci sto giocando e mi sta appassionando. Te lo dico da totale profano della saga di Zelda, però è evidente che tecnicamente siamo davanti ad un titolo che sa palesemente di già visto. Non vedo in lui nessun aspetto che veniva decantato nella console. Cioè l'innovazione, il concetto di vero gioco insito nel divertimento che riesce a dare. Non voglio assolutamente né liquidarlo né promuoverlo, è solo un mio punto di vista.
nicgalla11 Dicembre 2006, 19:55 #108
in 105 commenti credo sia stato detto quasi tutto, io dico solo che se poteva stuzzicarmi l'idea di avere qualche gioco dalla semplicità e coinvolgimento estremi, utile come svago quando si invitano gli amici a casa al posto dei giochi in scatola, dall'altro non posso notare che 249 euro sono decisamente troppi, alla fine l'hardware ruota attorno a due banali chip prodotti a 90nm che costeranno pochissimo, il processo utilizzato riduce di 4 volte la dimensione dei chip GameCube, una meccanica dvd che costa 20 euro e 88 miserissimi mega di ram: ok che si facevano console con Kilobytes di ram, ma ormai anche i pc di 5 anni fa avevano almeno 128 mega..
Se poi si aggiunge la scarsità degli accessori forniti (direi che due controller ci potevano stare), il gioco incluso che è una demo tecnologica, la totale assenza di gaming online ma anche del semplice browsing internet, e persino una banalissima funzione come la riproduzione di film DVD, direi che qui di Revolution c'è ben poco, e di convenienza tanto meno.
I giochini dal gameplay strasemplice e le vecchie glorie ormai sono sorpassati, il popolo dei videogiocatori è più esigente e non è vero che chiede solo eye candy...
a questo punto valuterò l'acquisto di un DS che è davvero una innovazione e ha un costo e una fruibilitò, essendo portatile, più accessibile
Nino Grasso11 Dicembre 2006, 20:01 #109
Originariamente inviato da: bronzodiriace
e dimmi perchè io non riesco ad immedisimarmi in gow?

Sarà perchè è il solito sanguemerda?
sarà perchè è un simulatore di nascondino tra mura aliene indistruttibili che non accusano colpo nemmeno dalle bombe?

sarà perchè non ho mai visto rompersi un mobile di legno in quel modo con una motosega?


sarà perchè non ho mai visto una persona giocare a nascondino così male da pensare di essersi nascosto ma alla fine avere 3/4 di corpo completamente visibile?

sarà perchè l'ia è deficitaria? sarà peche una volta uccisi i nemici i tuoi compagni a terra si rialzano come non fosse successo nulla?


gow è proprio l'antitesi della realtà, e nelle animazioni, nelle movenze dei cog, e nella fisica inesistente.

ma fosse questo il problema di gow, il punto principale è che il single player è ridicolo, noioso, sempre quasi uguale, la storia ridicola, si salva solo in coop online un po ed online guadagna parecchi punti.

Se vogliamo parlare di immedesimazione, devo richiamare il buon vecchio half life 2.


Concordo, Gears of War ha tanti difetti. Se prendiamo come punto di riferimento il realismo per così dire "perfetto" GoW è ancora molto deficitario, ma se consideri i videogiochi presenti al giorno d'oggi non ha niente a che spartire con nessun altro videogioco. GoW ha tanti difetti alla stessa stregua di Half Life 2 che hai citato (mobili che si rompono in maniera artificiosa o i mostriciattoli che ti aspettano dove stai). Io comunque cercavo di dare un mio punto di vista, GoW mi ha sbalordito di brutto!

Del resto dobbiamo accontentarci, GoW ha una fisica superba nei modelli poligonali, anche se quasi assente negli oggetti sulla mappa, ma se creiamo un paragone con altri videogiochi momentaneamente in commercio non credo che sia possibile trovare un reale contendente.
stop8111 Dicembre 2006, 20:05 #110
Originariamente inviato da: Vodka
dal canto mio

potenza grafica/fisica e multiplayer = PC

divertimento e console single player o tra amici = Wii

trovo di fondo errato pensare di poter possedere un solo apparecchio che possa ricoprire ogni variabile, e secondo me ora come ora l'accoppiata migliore è tra pc e wii, se poi uno considera veramente tanto la grafica credo che il pc è e sarà sempre superiore alle console, mentre dal lato gico tra amici o single player arcade una console è sicuramente più appagante e meno stancante, e una console con 4 pad di standard e un target talmente ampio di età e sesso per me aiuta molto


Sono perfettamente d'accordo e infatti io che possiedo solo il PC penso che mi farò un Wii tanto i giochi più belli di XBOX360 e PS3 prima o poi arrivano sempre anche su PC

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^