Assassin’s Creed Shadows raggiunge un milione di giocatori al lancio

Assassin’s Creed Shadows raggiunge un milione di giocatori al lancio

Ubisoft segna un traguardo importante con Assassin’s Creed Shadows, che nelle prime 24 ore dal lancio ha superato il milione di giocatori. Un risultato che evidenzia l’interesse del pubblico per l’ambientazione del Giappone feudale e per le nuove meccaniche introdotte nella serie

di pubblicata il , alle 14:24 nel canale Videogames
UbisoftAssassin's Creed
 

Secondo un post ufficiale pubblicato sui canali social di Assassin’s Creed, il nuovo atteso capitolo della serie ha raggiunto l'obiettivo del milione di giocatori già nel pomeriggio del primo giorno. "Non sono ancora le 16 qui in Canada e Assassin’s Creed Shadows ha già superato 1 milione di giocatori. Grazie di cuore per esservi uniti a questa avventura nel Giappone feudale. Siamo entusiasti di iniziare questo viaggio con voi!", ha dichiarato Ubisoft.

Il traguardo iniziale è incoraggiante, soprattutto considerando il contesto in cui arriva il titolo. L’ultimo grande lancio della serie, Assassin’s Creed Valhalla, ha debuttato nel 2020 in un periodo in cui il mercato videoludico registrava numeri elevati per via delle restrizioni sanitarie dovute alla pandemia. Shadows, invece, arriva in un momento in cui Ubisoft è al centro di voci su possibili riorganizzazioni aziendali e valutazioni strategiche per il futuro.

Il titolo ha subito diversi rinvii per perfezionamenti tecnici, un percorso simile a quello di Star Wars Outlaws, pubblicato lo scorso anno, ma accolto con risultati inferiori alle aspettative. Ubisoft non ha ancora comunicato quale soglia di vendite considererà come un successo per Shadows, ma le dimensioni del progetto e il numero di studi coinvolti nella produzione lasciano intendere che il gioco debba vendere molto per confermare le aspettative e che il traguardo che ora la casa transalpina sta sottolineando non è ancora sufficiente per decretare il successo del progetto.

Assassin’s Creed Shadows

I dati preliminari di Steam mostrano un picco di 41.412 giocatori nella notte successiva al lancio. Va però considerato che il gioco è disponibile anche su Ubisoft Connect e su altre piattaforme, il che rende difficile un confronto diretto con altri titoli.

Per avere un quadro più chiaro sulle prestazioni commerciali del gioco sarà necessario attendere i dati del primo fine settimana e ulteriori dichiarazioni da parte di Ubisoft, nonché la pubblicazione dei risultati finanziari. Per il momento riscontriamo che il gioco ha una valutazione media "Molto positiva" su Steam e di 81/100 su Metacritic.

12 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
ninja75021 Marzo 2025, 14:47 #1
ho finito da poco ghost of tsushima l'ambientazione ha già stufato un po'
Ripper8921 Marzo 2025, 15:37 #2
Si sono subito fatti riconoscere come al solito.
Su PC mal ottimizzato, fra i titoli più pesanti in circolazione, anche più di Hellblade 2.
Titanox221 Marzo 2025, 17:48 #3
Originariamente inviato da: Ripper89
Si sono subito fatti riconoscere come al solito.
Su PC mal ottimizzato, fra i titoli più pesanti in circolazione, anche più di Hellblade 2.


come ogni release ormai, sempre le stesse storie.
Su pc ormai o giochi su gfn oppure passi il tempo a piangere sui forum e fare review boming su steam
monster.fx21 Marzo 2025, 18:25 #4
Originariamente inviato da: Ripper89
Si sono subito fatti riconoscere come al solito.
Su PC mal ottimizzato, fra i titoli più pesanti in circolazione, anche più di Hellblade 2.


Premesso che non ho il titolo e non ho intenzione di acquistarlo(anche se l'ambientazione Jap mi attira molto) , ma ho visto video dove con una RTX3070 gira discretamente sia in FHD che in 2K .
Certo in 2k si è costretti ad attivare il frame generation che porta difetti grafici, più o meno evidenti... però a mio avviso scala bene e visivamente mi sembra tanta roba... un po' come Star Wars Outlaws. Al contrario di altri titoli dove cambiare le impostazioni non va ad alleggerire e migliorare il frame rate.
Fos27 Marzo 2025, 13:49 #5
Originariamente inviato da: Ripper89
Si sono subito fatti riconoscere come al solito.
Su PC mal ottimizzato, fra i titoli più pesanti in circolazione, anche più di Hellblade 2.
Male ottimizzato in rapporto a cosa, la grafica, o l'ottimizzazione per sentito dire su console?

Hai qualche esempio di gioco paragonabile come setting, che è tecnicamente superiore che gira meglio?

Come gira meglio su console? Hai fatto il confronto pesato, o stai solo facendo il vettore della propaganda consolara?

Su PS5 per mirare ai 60fps scende fino a 720p con dettagli spellati, e i 60fps restano sagoma da colpire quando va bene.

Originariamente inviato da: Titanox2
come ogni release ormai, sempre le stesse storie.
Su pc ormai o giochi su gfn oppure passi il tempo a piangere sui forum e fare review boming su steam
Ti lamenti da giocatore PC, o parli a vanvera come al solito da giocatore console?

Mi mostri l'indice simile a Steam, dove posso trovare le lamentele dei consol user?
Non che significherebbe molto, ma si potrebbe fare la tara spannometrica tra chi dice che gira benissimo e si vede benissimo, anche su un TV 4K con la risoluzioine di 1/10, bello scalato e col frame rate ballerino.

Originariamente inviato da: monster.fx
... però a mio avviso scala bene e visivamente mi sembra tanta roba... un po' come Star Wars Outlaws. Al contrario di altri titoli dove cambiare le impostazioni non va ad alleggerire e migliorare il frame rate.
Infatti conta quello che ti mostra con quel peso, ma se l'intenzione è solo quella di denigrare il PC, figurati se ci fanno caso.

Vorrebbero che girasse a stecca con una GPU di fascia medio-bassa, poi magari se gira troppo bene e non ha opzioni per migliorarlo, dicono che il PC non serve a nulla perché graficamente è come su console.

Se l'intenzione è quella, può cambiare la strada dove si passa, ma l'arrivo sarà sempre lo stesso: Non va bene su PC, mentre su console come telo settano è sempre buono, il - loro - riferimento...
Ripper8927 Marzo 2025, 14:39 #6
Originariamente inviato da: Titanox2
come ogni release ormai, sempre le stesse storie.
Su pc ormai o giochi su gfn oppure passi il tempo a piangere sui forum e fare review boming su steam
Anche no, anche disattivando il ray tracing ci vuole una 5090 per fargli tenere i 60fps.
Ripper8927 Marzo 2025, 14:46 #7
Originariamente inviato da: monster.fx
Premesso che non ho il titolo e non ho intenzione di acquistarlo(anche se l'ambientazione Jap mi attira molto) , ma ho visto video dove con una RTX3070 gira discretamente sia in FHD che in 2K .
Certo in 2k si è costretti ad attivare il frame generation che porta difetti grafici, più o meno evidenti... però a mio avviso scala bene e visivamente mi sembra tanta roba... un po' come Star Wars Outlaws. Al contrario di altri titoli dove cambiare le impostazioni non va ad alleggerire e migliorare il frame rate.
Per te "discretamente" ha un significato diverso dal mio si vede.
Dal video si vede che il gioco a 1080p nonostante molto scalato e la scena sia al chiuso il frame arriva quasi a scendere sotto i 40, figurati quindi in zone molto pesanti.
E poi da quando si tiene in considerazione i frame rate generati artificialmente ora ?

Originariamente inviato da: Fos
Male ottimizzato in rapporto a cosa, la grafica, o l'ottimizzazione per sentito dire su console?
Hai qualche esempio di gioco paragonabile come setting, che è tecnicamente superiore che gira meglio?
Black Myth Wukong ?
Che gira con la metà dei requisiti.

Come gira meglio su console? Hai fatto il confronto pesato, o stai solo facendo il vettore della propaganda consolara?

Su PS5 per mirare ai 60fps scende fino a 720p con dettagli spellati, e i 60fps restano sagoma da colpire quando va bene.
Non ho console, parlo di PC ovviamente e l'ho anche specificato.
La seconda frase del commento da te quotato infatti inizia con "Su PC mal ottimizzato"
Che è marchio di fabbrica dei prodotti Ubisoft e in special modo degli Assassins Creed, quindi non capisco perchè debba essere considerato migliore degli altri.
Fos27 Marzo 2025, 15:49 #8
Originariamente inviato da: Ripper89
Black Myth Wukong ?
Che gira con la metà dei requisiti.
Wukong sarebbe un gioco col setting paragonabile? Ma quando mai!
Wukong è un corridoio mascherato con zero interazione, e comunque la scalabilità va considerata a dovere.

Se si decide di non scendere sotto una certa soglia di compromessi, non vuol dire che non sia ottimizzato.
Dalla 1060 alla 1070 si doppiano i requisiti? Ti piace proprio parlare con l'approssimazione compresa, eh...

Per te "discretamente" ha un significato diverso dal mio si vede.
Il primo test è su un portatile, tra l'altro in TT perpetuo (86 GPU - 96 CPU). La 3070 mobile vale meno, e comunque si vede che gioca anche con un portatile niente di ché.
Sta giocando col preset Alto, non è il massimo, ma ha comunque 2 setting inferiori.
Col setting basso il gioco mantiene la decenza, se non lo reggi ti accontenti dei 30fps poco fluidi, cosa che s'è fatta per lustri su console.
In quel modo puoi comunque mantenere una resa di un certo livello in un contesto complesso, quello dovrebbe contare.

Non ho console, parlo di PC ovviamente e l'ho anche specificato.
La seconda frase del commento da te quotato infatti inizia con "Su PC mal ottimizzato"
Che è marchio di fabbrica dei prodotti Ubisoft e in special modo degli Assassins Creed, quindi non capisco perchè debba essere considerato migliore degli altri.
Su PC mal ottimizzato può anche voler dire che altrove è ottiizzato. Infatti ti ho chiesto quale fosse il tuo riferimento per il paragone, le console, o giochi paragonabili che giramo meglio, e la risposta Wukong non è buona...

La scarsa ottimizzazione su PC, prima era dovuta in particolare al carico distribuito su pochi core, su questo è migliorato eccome, anche perché il target su console non è più solo 30fps.

Va visto anche il contorno, oltre ad essere un OW, c'è anche una discreta interazione fisica, e non solo sul distruttibile.

Il quadro va visto nell'insieme, in quel contesto c'è ben poco da paragonarci, questa è la storia.
Ripper8927 Marzo 2025, 16:22 #9
Originariamente inviato da: Fos
Se si decide di non scendere sotto una certa soglia di compromessi, non vuol dire che non sia ottimizzato.
Dalla 1060 alla 1070 si doppiano i requisiti? Ti piace proprio parlare con l'approssimazione compresa, eh...
I requisiti non sono quelli che scrive il produttore.
Con Wukong una 4080 basta per giocarci in 4K a 60fps costanti senza FG e senza DLSS solo scalando leggermente i dettagli.

Con Shadows invece anche con una 5080 anche con DLSS Bilanciato non riesci ad ottenere lo stesso risultato.
Persino con una 5090 devi scalare oppure ricorrere al DLSS.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^