Ninja Blade: in Giappone tra onore e quick-time event

La software house degli Armored Core ha realizzato per XBox 360 un gioco d'azione basato sui quick-time event alla God of War e ambientato nel moderno Giappone. Onore, enormi mostri, tecniche di combattimento avanzate e un'azione senza pause rendono Ninja Blade una piacevole sorpresa.
di Rosario Grasso pubblicato il 24 Marzo 2009 nel canale VideogamesXboxMicrosoft
50 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoCritico Oblivion, sì, perchè è longevo ma "nel modo sbagliato", cioè ha tanti elementi di varietà (molti meno del predecessore Morrowind comunque, cosa che a molti conviene far finta di dimenticare per giustificare una spesa decisa sull'onda dell'"impressione visiva"
Ora son riuscito a spiegare meglio?
Non tutti sono amanti dei giochi dalla struttura superficiale (come te????), e qualcuno prima di spendere i propri soldi magari ancora si chiede: "con questo titolo mi divertirò, e a lungo, per la sua varietà o pesterò i tasti come un ossesso tutto il giorno"? Se "io" voglio un gioco in cui devo premere il tasto X al momento Y, mi compro un gioco musicale. Perchè a parte la grafica (forse uno degli elementi meno importanti) un game del genere pieno di QTE altro non è se non una sorta di rhythm game modificato. O perlomeno, il concetto di base è lo stesso.
E poi.....uhm.....dove ho già visto questi elementi? Un giovane muscoloso esperto di arti marziali......il padre maestro della stessa disciplina......QTE......chi ha detto "Shen mue"????? Bravi.......
nn ho fatto il tuo nome xké nn era riferito a te in particolare, più di una persona lo ha criticato...cmq nn sono daccordo secondo me rimane un ottimo titolo, uno dei pochi ke si salva...se t annoiano le quest secondarie nn sei mica obbligato a farle tutte...poi nn capisco, ma da come vi esprimete (nn sei il solo) sembra ke la bella grafica vi faccia schifo, ripeto se c'è è un bene ma nn deve essere l'unico elemento importante...Shenmue che dire...un capolavoro, aspetto il terzo capitolo, probabilmente invano
Si vero, Mue probabilmente lo aspetteremo invano.....
Non è che mi/ci fa schifo la bella grafica, anzi!!!! Ma non si può costruire un gioco quasi solo intorno all'aspetto visivo, concorderete con me!!!! Quando eravamo più giovani (per me, ormai, un periodo risalente ad oltre 15 anni fa) mica avevamo per le mani DX10 e robe simili, però ci divertivamo ugualmente!!!!!
Voglio dire non che i vecchi giochi siano meglio degli attuali (ad esempio non cambierei mai il pur vario Chronotrigger -Snes- con il mio amatissimo e MOLTO vario Titan quest....non è una questione di grafica quindi.....), ma che paradossalmente oggi che le SH hanno tutta l'esperienza, diretta o indiretta che sia, per creare titoli vari (quindi longevi) e profondi, se ne escono con bidoni tutta grafica vuoti come tamburi (anche se questa frase non è stata gradita dal buon Dotlinux, la ripeto perchè la ritengo vera!!!!), che hanno da offrire 6-7 ore di gioco, 10 se va bene, e solo perchè si chiamano Crysis, Killzone 2 ecc vengono presi come capolavori, vero e proprio oro colato in quanto......in quanto sono fatti bene? No!!!!! Perchè il loro nome richiama una grande grafica, elemento associato dai più alla grandezza di un gioco!!!!!! Eppure non è la grafica che ti appassiona!!!! Quella al massimo stupisce, ma ad appassionare è una trama, una tragedia raccontata, una ricostruzione storica in uno strategico, la ricerca della build perfetta in un Rpg...........tutta roba non monotona, perchè al massimo sarà noioso guardarsi 5 ore di fila i paesaggi di Crysis........
Forse ora capirete perchè uno come me, con in camera un i7 940 + GTX285, torna immancabilmente a giocare a Titan quest e Diablo 2 col muletto, pur avendo Oblivion e AC nel "ninja".......
E, prima che qualcuno se ne salti fuori tacciandomi di essere un patito di AA e frame al secondo, rispondo che quel super processore l'ho preso per le conversioni video, e la VGA l'ho presa potente per non subire scatti che mi fanno male agli occhi (già rovinati) giocando con titoli che ti COSTRINGONO a dotarti di certe schede.......
Belli i tempi in cui con "poca" spesa avevi a casa VGA buone e giochi divertenti........ora le SH per guadagnare (che poi è giusto, mica stanno là per far beneficenza) accontentano i videogamers dell'ultim'ora, e quindi ti trovi nel case VGA più potenti delle CPU, pagate due reni, e giochi da 60€ che durano......quanto un paio di film!!!!!!!
Un'ultima annotazione: a causa degli ignoranti videoludici che non vogliono perdere manco 3 secondi a navigare nei menù di un game -racing, ruolo, strategico, avventura ecc che sia.....- SH decenti (come la Iron lore, mamma del mio amato Titan quest) falliscono, mentre dilettanti da 4 soldi come coloro che sfornano un certo gioco sulla criminalità super buggato fanno i miliardi..............grazie alla grafica!!!!!! Meditate gente, meditate.......
Non proprio........ a essere pignoli potremmo eventualmente dire che esiste una massificazione dei gusti creata "a monte" dagli amanti dei giochi superficiali, la quale si ripercuoterà negativamente (specialmente in futuro, IMHO) sul parco titoli/generi disponibile per coloro i quali, poveracci, subiranno gli effetti negativi della soggettività di una immensa folla di amanti dei fucili a pompa, dei cagnolini da allevare e dei pulsanti da premere alla velocità della luce per............. "OMMIODDIO!!!!!!! Ho fatto 95 hit combo!!!!!!!" -.-
Ben venga la varietà, ma c'è chi con la [B][U]sua personale[/U][/B] "varietà" (prego notare le virgolette) sta uccidendo in parte quella degli altri.
Sempre IMHO
Io la faccio semplice, mi piace (lo compro) o non mi piace (non lo compro). E non mi preoccupo se poi per colpa di queste decisioni la qualità dei giochi in generale scende. Semplicemente non li compro, e stanne certo che quelli che citi tu sono il 5% del totale. (Ho capito finalmente il tuo messaggio
Non mi preoccupo degli altri. SE un gioco piace alla collettività e non a me, perchè devo comprarlo? Solo perchè ce l'hanno tutti?
Facciamoci meno pippe mentali.
Magari non essendo giocatore "accanito" la penso cosi......
Io la faccio semplice, mi piace (lo compro) o non mi piace (non lo compro). E non mi preoccupo se poi per colpa di queste decisioni la qualità dei giochi in generale scende. Semplicemente non li compro, e stanne certo che quelli che citi tu sono il 5% del totale. (Ho capito finalmente il tuo messaggio
Non mi preoccupo degli altri. SE un gioco piace alla collettività e non a me, perchè devo comprarlo? Solo perchè ce l'hanno tutti?
Facciamoci meno pippe mentali.
Magari non essendo giocatore "accanito" la penso cosi......
A quale parte del tuo messaggio devo rispondere? A quella in cui eri ancora confuso, o a quella in cui hai capito? ^^
Il discorso di non comprare un gioco che non piace invece di indursi ad acquistarlo per moda è un'ovvietà, ma hai fatto comunque bene a rimarcare il concetto, magari a beneficio di quelli che "Crysis ce l'ha il mio vicino, mo me lo compro pure io".....
La tragedia (altro che pippe mentali :cry
Spero di esser riuscito a farmi capire, stavolta
Concordo, ma ormai è da un po che esistono sti tizi
Qui come li chiamano Bimbononsochè.
Purtroppo che ci possiamo fare......ucciderli?
A Napoli diciamo in questi casi: mettimmec l'anima in pace...(mettiamo l'anima in pace, tradotto letteralmente)
Concordo, ma ormai è da un po che esistono sti tizi
Qui come li chiamano Bimbononsochè.
Purtroppo che ci possiamo fare......ucciderli?
A Napoli diciamo in questi casi: mettimmec l'anima in pace...(mettiamo l'anima in pace, tradotto letteralmente)
E mettiamocela in pace......
Magari lo vendono anche ad un prezzo intorno ai 40€, ci scommetto!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".