Sony PlayStation 3: la next-gen è adesso - part 1

La console di nuova generazione di Sony sbarca in Italia. Arriva con cinque mesi di ritardo rispetto alle edizioni NTSC, ma è dotata di un bagaglio tecnologico comunque importante, in grado di far evolvere in maniera sensibile il gioco su console. Cell, RSX, SixAxis, PS Network, Blu-ray sono alcuni degli aspetti che rendono possibile questa evoluzione.
di Rosario Grasso pubblicato il 23 Marzo 2007 nel canale VideogamesSonyPlaystation
800 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info"ma xche' vi stupite del titolo, questi articoli vengono pagati, o pensavate lodaSSERO una consol xche se lo meritava, costa di + ,e non regge il confronto con l'XBOX 360, vi ricordo che la consol è uscita 5 mesi fa ,e i confronti on l XBOX si sprecano in rete"
questa me l'ero persa!
vabbè, quello sì che è un fanboy!
è un utente da ignore list
ti devo correggere, la gpu di xbox 360 è una DirectX 9.0c, non ha nessuna caratteristica delle dx 10, equivale ad una radeon x1900, però la x1900 è leggermente più potente. non lo dico io, lo dice richard huddy.
http://www.tomshw.it/game.php?guide=20060208
P.S.: non so se qualcuno già l'abbia detto, ma è scandaloso che uno spende 600euro e nella confezione non si ritrova neanche un cavetto per l'alta definizione...
ti devo correggere, la gpu di xbox 360 è una DirectX 9.0c, non ha nessuna caratteristica delle dx 10, equivale ad una radeon x1900, però la x1900 è leggermente più potente. non lo dico io, lo dice richard huddy.
le specifiche degli shader della 360 sono completametne differenti da quelle utilizzate nelle dx 9.0c e sono molto simili a quelle delle dx 10
http://www.beyond3d.com/content/articles/4/9
se recuperi le specifiche delle dx10 le puoi confrontare direttamente
si...emula WinXP con 256Mb di RAM
quoto.....ma cmq costa "solo" altri 25 euro....
leggendo i primi test....consuma 180w durante la visione di un dvd e 200W durante il gioco.....esattamente il doppio del mio pc desktop
gli shader sono si compatibili con quelli 9.0c (ad esempio da xna) ma con il devkit dedicato c'è della roba in più, non sono 10 ma neanche 9.0c puoi vederlo come un branch delle 9.0c appunto, ma non pensare che sia per forza il branch che porta alle 10, è una cosa un po a se, in ogni modo è più grosso delle 9 da sole e per certi aspetti diverso, tra l'altro è scritto chiaramente anche nell'articolo che hai linkato tu, non so come tu sia riuscito a leggere il contrario di quello che l'omino ATI dice in quell'intervista...
ma la PS3 ha comunque un design futuristico... le forme arrontondate, l'utlilizzo di materiale più solido rispetto al vecchio, la lucidità della parte superiore, la nuova scritta che assomiglia a SPIDERMAN ... messe di fianco la PS2 1° modello e la PS3... di sicuro l'occhio cade sulla sinuosità della neonata...
Per il 40W2000 è ottimo .. supporta perfettamente il 1080P... unico neo è non poter usare la VGA in 1920x1080...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".