Gratis su Android arriva aPS3e, primo emulatore nativo per giochi PlayStation 3 su Play Store

Gratis su Android arriva aPS3e, primo emulatore nativo per giochi PlayStation 3 su Play Store

Disponibile su Google Play Store, aPS3e è il primo emulatore nativo per PlayStation 3 su Android. L'app consente l'esecuzione di alcuni giochi PS3 su smartphone, ma è ancora in fase di sviluppo e richiede dispositivi con hardware di fascia alta

di pubblicata il , alle 15:33 nel canale Videogames
GoogleAndroidSonyPlaystation
 

aPS3e ha fatto il suo ingresso ufficiale sul Google Play Store. Si tratta del primo emulatore nativo della console PlayStation 3 su dispositivi Android. Lo sviluppatore, al momento non noto al grande pubblico, ha reso disponibile gratuitamente l'applicazione, che nel momento in cui scriviamo ha superato le 50.000 installazioni. Il download è disponibile a questo indirizzo.

Il progetto è pensato per smartphone Android dotati dei processori più recenti e almeno 12 GB di RAM. Si tratta di un requisito impegnativo, ma necessario per tentare di eseguire titoli PS3, una piattaforma storicamente complessa da emulare per via della sua architettura. L'interfaccia dell'app include comandi a schermo, anche se è disponibile il supporto a determinati controller Bluetooth.

aPS3e

aPS3e è ancora in fase di sviluppo attivo, e l'autore avvisa apertamente che l'esecuzione dei giochi può essere instabile: crash, bug e frame rate irregolari sono ancora frequenti. Chi desidera contribuire al progetto può scegliere la versione a pagamento da 5,49 euro (scaricabile qui), proposta come forma di sostegno al lavoro del team.

Il codice sorgente dell'app è stato pubblicato su GitHub, dopo che alcuni utenti avevano sollevato dubbi sull'utilizzo di componenti presi da altri progetti open source nel campo dell'emulazione PS3. L'apertura del codice ha contribuito a placare le critiche e rende ora possibile il contributo da parte della community.

Pur non essendo l'unico tentativo di portare i giochi PS3 su Android, aPS3e è il primo ad approdare ufficialmente sullo store di Google. Una novità importante per chi segue da vicino lo sviluppo dell'emulazione su piattaforme mobili.

10 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
redeagle16 Giugno 2025, 15:41 #1
OK ma il disco dove lo inserisco?!
Unrue16 Giugno 2025, 15:52 #2
Siamo già all'emulatore della Play 3, sono proprio vecchio.
carloUba16 Giugno 2025, 20:46 #3
é il porting dell'emulatore PC
Basta una iso non serve il disco ma occhio che non funziona sul 100% dei giochi
biometallo16 Giugno 2025, 21:37 #4
Originariamente inviato da: Unrue
Siamo già all'emulatore della Play 3, sono proprio vecchio.

E già da anni ricordo che anche qui sul forum c'è un vecchio thread dedicato al RPCS3 che credo sia tutt'ora l'emulatore più avanzato https://rpcs3.net/compatibility
In vero ci sono già in giro diversi emulatori di PS4, ma da quel che ho capito sono tutti piuttosto embrionali e permettono al massimo di fare avviare qualche indie leggero https://fpps4.net/compatibility/
Anche sul versante Microsoft qualcosa si muove con l'emulazione della xbox360
https://github.com/xenia-project/ga...tibility/issues

Originariamente inviato da: carloUba
é il porting dell'emulatore PC
Basta una iso


Spero che quella redeagle fosse una battuta, che poi anche su PS3 stessa una volta moddata i giochi possono partire da ISO...

Per il resto mi sembra che l'articolo sia un po' impreciso, comincia con il dire che si tratta del primo emulatore ps3 su Andorid, per poi correggersi specificando che ne esistevano già ma che questo sarebbe il primo ad essere pubblicato su playstore... però ad una ricerca veloce trovo subito RPCSX Emulator - PS3 Emulator che risulta disponibile da agosto 2024.
redeagle17 Giugno 2025, 13:52 #5
Originariamente inviato da: carloUba
é il porting dell'emulatore PC
Basta una iso non serve il disco ma occhio che non funziona sul 100% dei giochi




Originariamente inviato da: biometallo
Spero che quella redeagle fosse una battuta


Mi sembrava abbastanza ovvio.
mrk-cj9427 Giugno 2025, 13:30 #6
voto 2.9 su 5

e la versione a pagamento costa 5,50€
lol
tmviet27 Giugno 2025, 14:42 #7
Io sono dell"idea che gli smartphone devono fare gli smartphone, telefonare, app , internet ....certo anche giochi sviluppati per smartphone....ma le console sono altra cosa per giocare.
mrk-cj9427 Giugno 2025, 15:05 #8
Originariamente inviato da: tmviet
Io sono dell"idea che gli smartphone devono fare gli smartphone, telefonare, app , internet ....certo anche giochi sviluppati per smartphone....ma le console sono altra cosa per giocare.


il problema degli smartphone è che sono touch, cosa che rende ogni gameplay terribile... ho fatto qualche partita su CoD mobile con ratio kill folli (su console ero boh 1.9 ai tempi di Mw2... su mobile quasi 10.1...) ma era più il farming di kill che altro a renderlo divertente perchè sì il gioco tecnicamente era giocabile ma anche abbastanza scomodo rispetto al controller

PS: immagino esistano i controller da mobile ma se sono bluetooth allora dovrebbe esserci un input lag inevitabile
tmviet28 Giugno 2025, 12:08 #9
Originariamente inviato da: mrk-cj94
il problema degli smartphone è che sono touch, cosa che rende ogni gameplay terribile... ho fatto qualche partita su CoD mobile con ratio kill folli (su console ero boh 1.9 ai tempi di Mw2... su mobile quasi 10.1...) ma era più il farming di kill che altro a renderlo divertente perchè sì il gioco tecnicamente era giocabile ma anche abbastanza scomodo rispetto al controller

PS: immagino esistano i controller da mobile ma se sono bluetooth allora dovrebbe esserci un input lag inevitabile

Ci sono anche GamePad con ingresso tipo USB C per mobile:

https://amzn.eu/d/efqRJWj
mrk-cj9430 Giugno 2025, 11:53 #10
Originariamente inviato da: tmviet
Ci sono anche GamePad con ingresso tipo USB C per mobile:

https://amzn.eu/d/efqRJWj


grazie

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^