Sony PlayStation 3: la next-gen è adesso - part 1

Sony PlayStation 3: la next-gen è adesso - part 1

La console di nuova generazione di Sony sbarca in Italia. Arriva con cinque mesi di ritardo rispetto alle edizioni NTSC, ma è dotata di un bagaglio tecnologico comunque importante, in grado di far evolvere in maniera sensibile il gioco su console. Cell, RSX, SixAxis, PS Network, Blu-ray sono alcuni degli aspetti che rendono possibile questa evoluzione.

di pubblicato il nel canale Videogames
SonyPlaystation
 
  • Articoli Correlati
  • Sony PlayStation 3 e i giochi next-gen del 2007 Sony PlayStation 3 e i giochi next-gen del 2007 Quando mancano ormai pochi giorni dal lancio di PlayStation 3 in Europa, diamo uno sguardo in avanti per constatare come si concretizzerà l'offerta Sony nel corso del 2007. In questo articolo raccogliamo ogni tipo di informazione emersa sui giochi PlayStation 3 più attesi del 2007. Include i trailer dei giochi trattati.
800 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Matrixbob23 Marzo 2007, 11:40 #51
Originariamente inviato da: DarkSiDE
beh se bastasse l'hardware a decretare il successo di una console...avremmo tutti una dreamcast


IMHO x ora se la comprano i dipendenti di Media World / Saturn che la comprano scontata.
Qualche figlio di prefessionista/imprenditore e qualcuno "fisso" che deve averla a tutti i costi.
STOP.
Pier de Notrix23 Marzo 2007, 11:41 #52
Era un LCD Samsung 32'' HD Ready, quello strapubblicizzato ora... Samsung LCD 32'' LE32R74B 16:9 HD Ready
Matrixbob23 Marzo 2007, 11:44 #53
Originariamente inviato da: Pier de Notrix
io ho giocato a Call of Duty 2 da XBOX360 su Samsung 32'' ed era PERFETTO, giocavo ad un film, anzi no, giocavo guardando da una finestra


LOL mi fai scompisciare dalle risate!

La next-gen del calcolo distribuito is nau!
Crisidelm23 Marzo 2007, 11:44 #54
Originariamente inviato da: Paganetor
no, l'HD ready non necessita di 720 linee... mi pare si parta dal 576 o una roba simile... ma non vorrei sbagliarmi...


Il documento EICTA al riguardo della certificazione HD Ready dice:
"1) supporto ai segnali video ad alta definizione: 1.280 pixel x720 linee a scansione progressiva e 1.920 pixel x1.080 linee a scansione interlacciata
2)possibilità di collegare qualsiasi fonte HD tramite l'ingresso YPbPr analogico (noto anche come Video component), oppure sfruttando i connettori digitali DVI e/o HDMI. Le entrate digitali devono supportare anche lo standard HDCP, ovvero il sistema di protezione anti-copia.
3)capacità di visualizzare un minimo di 720 linee su uno schermo in formato 16:9."
Solido23 Marzo 2007, 11:45 #55
Originariamente inviato da: Pier de Notrix
quoto Solido: hai ragione, la RAM è davvero TROPPO LIMITATA! Ridicola... mi hai smontato un progetto ke attendevo da tempo, sigh, sob...



Sigh...scusa
anche a me era balenato per la mente una cosina che forse era la tua medesima,però poi riflettendoci...
Paolo Corsini23 Marzo 2007, 11:46 #56
Originariamente inviato da: pWi
Si purtroppo la PS3 "cannibalizzata", come dici tu, è la nostra. Se ti può dare sollievo, ti dico che funziona ancora

Sul titolo: ragazzi, in questi articoli abbiamo utilizzato sempre toni trionfalistici nei titoli. Insomma, l'attesa è tanta, anche per chi deve scrivere l'articolo, per cui ci si lascia un po' andare con i titoli.

Ecco quelli degli altri articoli analoghi:

Xbox 360: intrattenimento a tutto tondo
Nintendo Wii: la rivoluzione è nel controller

Aggiungo, se mi è permesso, che è un po' scoraggiante vedere un lavoro come quello fatto in questo articolo sminuito da una scelta di un titolo, definito "da fanboy". Se siamo fanboy in qualcosa è della tecnologia in generale, a prescindere da quale azienda la stia sviluppando.
nightmare8223 Marzo 2007, 11:46 #57
ALLORA....facciamo un po' d chiarezza....per essere certificato HD ready, un televisore, CRT, LCD o plasma che sia deve avere almeno un ingresso HDMI e poter visualizzare ALMENO la 720p....io ho il samsung 419T e devo dire che con la x360 se la cava piuttosto bene.
I colori sono MOOOLTO più belli e vivaci di molti LCD dal prezzo superiore. Chi dice di guardare gli angoli dello schermo ha ragione, questi CRT soffrono di qualche problema di geometrie ma parliamoci chiaro, questi difetti NON SONO assolutamente visibili durante l'utilizzo "normale" ma soltanto con immagini statiche fatte apposta per testare il TVC. durante un film o un gioco NESSUNO si accorgerà delle leggere distorsioni geometriche agli angoli! ciaoooo
Paolo Corsini23 Marzo 2007, 11:49 #58
Originariamente inviato da: Paganetor
no, l'HD ready non necessita di 720 linee... mi pare si parta dal 576 o una roba simile... ma non vorrei sbagliarmi...

Ti sbagli
HD Ready: nome un po' bislacco, amio avviso, per indicare che un display è capace di almeno 720 linee verticali. Se poi osservi le specifiche di buona parte dei televisori LCD in commercio sono a 756 linee, non 720, quindi devono rielaborare il più delle volte il segnale video per riadattarlo alla risoluzione verticale differente rispetto a quella del segnale.
Ad esempio, il modello Samsung LCD 32'' LE32R74B 16:9 HD Ready del quale state discutendo ha pannello con risoluzione nativa di 1366 x 768 pixel, e non di 1280x720 come da specifiche 720p, quindi rielabora il segnale per riadattarlo alla nuova risoluzione.
silipaolix23 Marzo 2007, 11:50 #59
(senza offendere nessuno) Ma che bello spendere 600€ per una consolle ultra potente che non viene nemmeno sfruttata appieno e non lo sarà mai! Cavolo che affare!
coschizza23 Marzo 2007, 11:50 #60
Originariamente inviato da: Paolo Corsini
Aggiungo, se mi è permesso, che è un po' scoraggiante vedere un lavoro come quello fatto in questo articolo sminuito da una scelta di un titolo, definito "da fanboy". Se siamo fanboy in qualcosa è della tecnologia in generale, a prescindere da quale azienda la stia sviluppando.


io invece vi faccio i complimenti, su nessun altra recensione su internet ho travavo tanti dati oggettivi e imparziali sulla console, spesso si esaltano solo le doti sorvolando suoi difetti o mancanza......bravi bravi

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^