Sony PlayStation 3: la next-gen è adesso - part 1
La console di nuova generazione di Sony sbarca in Italia. Arriva con cinque mesi di ritardo rispetto alle edizioni NTSC, ma è dotata di un bagaglio tecnologico comunque importante, in grado di far evolvere in maniera sensibile il gioco su console. Cell, RSX, SixAxis, PS Network, Blu-ray sono alcuni degli aspetti che rendono possibile questa evoluzione.
di Rosario Grasso pubblicato il 23 Marzo 2007 nel canale VideogamesSonyPlaystation
800 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infouna roba tipo "Sony Playstation 3: l'altra next-gen" (o simile ) sarebbe stato più adatto...
comunque bella analisi!
la PS3 cannibalizzata è la vostra? un po' come avete fatto con l'x-box?
ah, ieri sera ero in un mediaworld per un dvd e l'ho vista: a parte pesare una cifra (anche l'x-box pesa così tanto?), accanto alla pila di scatole della PS3 avevano messo l'espositore con su qualche gioco e qualche titolo di film già in BR... però era veramente poca roba!
ora sono curioso di vedere qualche dato ufficiale di vendita da parte di Sony
Io spero propriio di no, perchè sony non selo merita proprio di avere il sopravvento se non fosse che sarebbe tutto a svantaggio di noi video giocatori... io non ho mai avuto difficoltà ad ammettere i bei giochi per la play ma nn mi è mai piaciuta la politica sony
Ecco....
Qua è stato scazzato brutalmente il titolo: la next gen c'è da anno, ossia da quando è uscita Xbox360.E siccome TECNICAMENTE la grafica di PS3 non potrà essere superiore, e qua chi mi da torto è un incompetente viste le palesi caratteristiche tecniche, mi sembra alquanto da fan boy scrivere "La nextgen è adesso"... e prima cosa era?????
PS: ma quanto è esteticamente orribile sto scorfano di 5kg?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".