MindsEye: da GTA a un vero e proprio disastro, non 'gira' neanche sulla RTX 5090

MindsEye: da GTA a un vero e proprio disastro, non 'gira' neanche sulla RTX 5090

MindsEye si è rivelato un vero e proprio disastro sotto ogni punto di vista. Le prestazioni al di sotto delle aspettative perfino su GPU da oltre 2.000 euro si sommano a una trama poco avvincente, un doppiaggio di scarsa qualità e bug o glith frequenti

di pubblicata il , alle 16:42 nel canale Videogames
 

Probabilmente non tutti hanno sentito parlare di MindsEye, nuovo titolo sviluppato da Build a Rocket Boy, studio che vede alle sue spalle Leslie Benzies lo storico produttore di Grand Theft Auto (GTA) III, IV e V oltre che capo sviluppatore per il franchise di Rockstar. Tuttavia, questo non è stato sufficiente a salvare il gioco da un lancio semplicemente disastroso che vede numerosi bug e prestazioni ben al di sotto delle aspettative.

A far emergere quello che era noto a tutti gli utenti che hanno acquistato il gioco al D1 sono stati i post condivisi su X (Twitter) in cui sono stati mostrati video e immagini che dimostrano le pessime prestazioni del gioco, anche su configurazioni di fascia enthusiast.

Significativa la testimonianza di Compusemble che, nonostante una scheda video GeForce RTX 5090, un processore AMD Ryzen 9800X3D e 64 GB di memoria RAM DDR5, non riesce a raggiungere un framerate di 60 fps. Come dimostrano le immagini, il gioco impiega ben 19 GB di memoria RAM e, con l'utilizzo della GPU al 98%, offre una frame rate medio di soli 55 fps.

È andata leggermente meglio allo YouTuber NikTek con una configurazione un po' più modesta che sostituisce la GeForce RTX 5090 con una AMD Radeon RX 9070 e con la metà di memoria RAM. In questo caso, il frame rate medio è di 84 fps, ma con tutti i settaggi al minimo. Come se non bastasse, nell'1% il gioco ha ottenuto un frame rate minimo di 21 fps, mentre nello 0,1% si scende addirittura a 16 fps.

E se ve lo steste chiedendo: no, i requisiti condivisi dalla software house sono tutt'altro che esigenti. I minimi suggeriscono una scheda video GeForce RTX 2060 o AMD RX 5600 XT da 6 GB di VRAM abbinata a un processore Intel Core i5-12400F o AMD Ryzen 5 5600X insieme a 16 GB di memoria RAM. I consigliati, invece, prevedono una GPU GeForce RTX 4070 o Radeon RX 6800 XT abbinata a un processore Core i7-13700K o Ryzen 7 7800X3D, mantenendo la RAM invariata.

Inutile dire che, con configurazioni simili, il titolo diventa praticamente ingiocabile, con prestazioni ben distanti da quelle che ormai sono considerate lo standard minimo su PC. Fortunatamente, gli sviluppatori hanno annunciato su Steam che è in arrivo una patch che corregge la maggior parte dei problemi.

Sfortunatamente, però, le performance non sono l'unico problema di MindsEye. I giocatori segnalano bug e glitch frequenti, insieme a un gameplay piuttosto monotono, un doppiaggio mediocre e una trama poco ispirata. Insomma, per quanto le aspettative non siano state gonfiate ai livelli di Cyberpunk 2077, la storia sembra ripetersi esattamente allo stesso modo. La vera domanda è: riuscirà Build a Rocket Boy a riscattare il gioco come CD Projekt RED con Cyberpunk 2077?

10 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
najmarte12 Giugno 2025, 16:50 #1
avranno messo insieme con l'IA degli assets a caso sopra un unreal engine.
SpyroTSK12 Giugno 2025, 17:19 #2
avranno usato physx e si son dimenticati di dirlo
Silent Bob12 Giugno 2025, 18:40 #3
"studio che vede alle sue spalle Leslie Benzies lo storico produttore di Grand Theft Auto "

non è un caso che quando si parla di film, e senti "dai produttori dì..." ci dai poco peso, perché può non significare nulla.
E lo hanno pubblicizzato così, come se fosse sinonimo di garanzia.

Poi probabilmente avranno probabilmente tempo di sistemarlo, ma certo mentre da R* ti aspetti un prodotto più rifinito, più curato diciamo, non per forza puoi aspettartelo da chi ci ha avuto a che fare prima.
CrapaDiLegno12 Giugno 2025, 20:57 #4
Qui ci sono tanti giovani, ma io ricordo bene il lancio di GTA IV che non andava neanche su una 8000 Ultra del tempo.
Praticamente la stessa situazione di oggi, relativamente parlando.
La sua fama alla fine è quella di rilasciare giochi prima che siano veramente pronti per poi patcharli cercando di sistemare le magagne nei mesi successivi.
coschizza13 Giugno 2025, 07:02 #5
Originariamente inviato da: CrapaDiLegno
Qui ci sono tanti giovani, ma io ricordo bene il lancio di GTA IV che non andava neanche su una 8000 Ultra del tempo.
Praticamente la stessa situazione di oggi, relativamente parlando.
La sua fama alla fine è quella di rilasciare giochi prima che siano veramente pronti per poi patcharli cercando di sistemare le magagne nei mesi successivi.


Io mi ricordo dei gita sulla Xbox 360 che andavano anche a 15fps in certe zone
Eppure la gente si ricorda solo delle cose belle del gioco il resto tutto dimenticato
futu|2e13 Giugno 2025, 08:27 #6
No che dimenticato, su 360 gta 4 è stato un disastro tecnico pazzesco.
Solo cp2077 ha fatto peggio
Silent Bob13 Giugno 2025, 09:19 #7
Io GTA IV ci sto giocando adesso (era l'ultimo GTA che mi mancava di giocare), ai tempi no, ma sicuramente non lo avrei mai giocato su PC ma su Console (ma avevo il gioco ma pc scrauso, e non ho mai preso una PS3).

So benissimo dei casini che c'erano a farlo girare, ma è innegabile che lato console GTA IV non ricordo di aver letto di tanti problemi quanto il lato PC.
futu|2e13 Giugno 2025, 09:58 #8
Chiaramente ci si riferisce a problemi tecnici di performance su 360, non
di riuscire a farlo partire.
Saturn13 Giugno 2025, 10:00 #9
Al day-1 escono solo versioni ALPHA.

Dopo qualche mese e decine di patch diventano BETA.

Passato un anno abbondante si avvicinano alle versioni stabili.

E come in ogni notizia del genere, ripeto, MAI ACQUISTARE AL DAY-1.

Mai. Detto questo, ennesimo prodotto ottimizzato con il posteriore.

Originariamente inviato da: SpyroTSK
avranno usato physx e si son dimenticati di dirlo


Maury13 Giugno 2025, 11:26 #10
Ha potenziale questo gioco, va rifinito, più avanti lo recupero, devo dire che dai filmati mi piace, graficamente ha dei bei momenti.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^