Giochi Xbox a 80 dollari? Microsoft ci ripensa dopo il flop dei preorder

Microsoft ha deciso di riportare il prezzo di The Outer Worlds 2 a 69,99 dollari, abbandonando - almeno per ora - l'aumento a 79,99$. La decisione segue la scarsa risposta ai preorder e coinvolgerà anche altri titoli Xbox. Previsti rimborsi per chi ha acquistato il gioco al prezzo iniziale.
di Manolo De Agostini pubblicata il 24 Luglio 2025, alle 06:11 nel canale VideogamesMicrosoftXbox
Microsoft ha annunciato di aver rivisto la sua politica sui prezzi dei giochi first-party: The Outer Worlds 2, previsto per ottobre, non sarà venduto a 79,99 dollari come inizialmente annunciato, ma tornerà al prezzo standard di 69,99 dollari. Una decisione che sembra riflettere la reazione negativa del pubblico e l'andamento poco brillante dei preorder.
Il cambiamento è stato ufficializzato da Obsidian Entertainment tramite un post sui social e sul sito ufficiale, con uno stile ironico che riprende l'universo narrativo del gioco. Il messaggio, firmato dal "collettivo" di sviluppatori, sottolinea la volontà di "combattere per tutte le colonie", con chiaro riferimento alla community di giocatori.
Chi aveva già effettuato il preorder al prezzo pieno riceverà un rimborso. su Steam l'acquisto verrà riaccreditato e riprocessato al nuovo prezzo, mentre su Battle.net gli ordini saranno annullati e l'utente dovrà ripetere l'acquisto. Anche su Xbox e PlayStation sono previsti rimborsi automatici della differenza nei prossimi giorni.
Dear Galactic Citizens!⁰⁰We have received your SOS via skip drone about the pricing. As an organization devoted to making sure that corporations do not go unfettered, we at the Earth Directorate have worked with [REDACTED] to revise the price of The Outer Worlds 2. While this… pic.twitter.com/skOjxWBXIB
— The Outer Worlds (@OuterWorlds) July 23, 2025
La riduzione di prezzo non riguarda solo The Outer Worlds 2: secondo quanto riportato da Windows Central e confermato da un portavoce Microsoft a IGN, anche altri titoli Xbox in uscita nel periodo natalizio manterranno il prezzo di 69,99 dollari. "Vogliamo offrire ai giocatori mondi incredibili da esplorare", ha dichiarato Microsoft, aggiungendo che questa scelta è in linea con le attuali condizioni di mercato.
L'aumento a 79,99 dollari per i giochi tripla A era stato annunciato da Microsoft a maggio, insieme a rincari su console e accessori. Tuttavia, la reazione poco entusiasta del pubblico e la scarsa performance dei preorder sembrano aver spinto l'azienda a un passo indietro. Resta da vedere se questo cambio di rotta sarà temporaneo o definitivo.
Nel contesto attuale, con i costi di sviluppo in aumento ma anche una crescente attenzione dei consumatori al proprio potere d'acquisto, la questione del prezzo dei videogiochi resta al centro del dibattito. Se da un lato figure come Shuhei Yoshida hanno giustificato gli aumenti, altri editori, come Electronic Arts, si sono mostrati più cauti, dichiarando a maggio di non voler aumentare i prezzi “per il momento”.
5 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoBoicot...
E funziona SEMPRE ...che si morde la coda, chi ha l'abbonamento tendenzialmente non
è propenso a spendere ancora per comprare al di fuori del suo
perimetro.
Max 35 euro dovrebbe costare quel gioco.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".