Nintendo Wii: la rivoluzione è nel controller

Conosciuto inizialmente con il nome di Nintendo Revolution, Wii arriva finalmente nelle case degli appassionati di videogiochi italiani. Una rivoluzione che, come abbondantemente anticipato da una campagna pubblicitaria che non è seconda a nessun'altra, non è solo sulla carta.
di Rosario Grasso pubblicato il 11 Dicembre 2006 nel canale VideogamesNintendo
262 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoInsomma c'è a chi piacerà e a chi no, ma nel complesso il mio giudizio personale è positivo.
è molto meglio di una xbox
e tra l'altro io sono uno dalla paret di xbox, quindi per parlare bene della sony la wii deve fare realmente sch.......
ma non diciamo castronerie.
COME SI FA A VENDERE UN HW COSì OBSOLETO A QUESTA CIFRA!!!
Poi lo Wiimote è così scomodo...provato nel weekend a casa di un mio amico e mi sono bastate 2 ore per stufarmi...
E' la prima volta che auguro a Nintendo di "fallire"; spero che MS e Sony come market share schiaccino ancora nintendo, tanto io sono un utente multiplatform e nel frattempo mi godo la 360
Devo però comprare prima un TV CRT nuovo,visto che ci sono lavori a casa,vorrei provarlo prima,chi ce l'ha può confermare che è divertente?
Ps complimenti per l'articolo,molto dettagliato,forse avrei preferito un maggiore spazio ai giochi,che sono la cosa fondamentale e qualche screenshot in più.
bye
Io aggiungerei, speriamo tutti i dipendenti Nintendo si ammalino, o che un terremoto li inghiotta tutti, oppure che finiscano tutti sotto un ponte entro Natale e che muioano di freddo
Devo però comprare prima un TV CRT nuovo,visto che ci sono lavori a casa,vorrei provarlo prima,chi ce l'ha può confermare che è divertente?
Ps complimenti per l'articolo,molto dettagliato,forse avrei preferito un maggiore spazio ai giochi,che sono la cosa fondamentale e qualche screenshot in più.
bye
Ma questo (a parte il Plasma :P ) sarebbe stato valido anche se aveste giocato a nascondino in pizzeria.
2 settimane e la noia prenderà il sopravvento.
Beh fare invidia a due amici con 2 lcd da 34 pollici di ultima generazione non è il mio scopo. Sinceramente trovo che il discorso della novità che stanca dopo 2 settimane sia applicabile a qualsiasi gioco... non mi dire che gears of war con le sue 5-6 ore per finirlo abbia una vita più lunga. Certo, sono tutti qui a parlare dell'online, ma personalmente noto che anche gli FPS virtualmente infiniti hanno ormai dei picchi iniziali e poi vengono abbandonati... prima tutti a giocare a Call of Duty, poi Gears, che ho già messo da parte per Rainbow Six Vegas. Alla fine cambiano ambientazioni, armi e mappe... ma spara spara sono. Ammazza tutti, prendi la bandiera e finita lì. Bellissimi e divertenti inizialmente, ma l'innovazione non esiste da anni.
Il wiiremote invece è una bella svolta. Anche giochi concettualmente vecchi diventano interessanti grazie al controller.
Cmq lungi da me pensare che il wii sia la soluzione definitiva. Avere più console e magari anche il pc è la scelta migliore se piacciono i videogiochi.
p.s.
vado ad allenarmi un pò a golf che fra un pò arriva la mia ragazza che mi batte sempre.
Ho letto alcune recensioni comparative (Wii/GC) e tutti hanno sottolineato come la versione GC sia più giocabile col joypad tradizionale...questo zelda è nato più di 4 anni fa su GC, il controllo col Wiimote è una forzatura per vendere più Wii...
ah, graficamente sono identiche
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".