Xbox One S: prime immagini e caratteristiche. Più sottile e con supporto video 4k

Xbox One S: prime immagini e caratteristiche. Più sottile e con supporto video 4k

A poche ore dalla conferenza stampa che Microsoft si appresta a tenere in occasione dell'E3 arrivano le prime immagini e i dettagli sulla nuova versione della console Xbox One. Design rivisitato, scocca più sottile, HDD da 2TB e supporto alla riproduzione video in 4k.

di pubblicata il , alle 08:50 nel canale Videogames
XboxMicrosoft
 
69 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Kommodore6415 Giugno 2016, 12:31 #51
Originariamente inviato da: alexbilly
ma quindi sono io che ho generato tutto questo?

Ebbene si la colpa è tua (joke)
cdimauro15 Giugno 2016, 20:17 #52
Originariamente inviato da: ambaradan74
Mi riassumi quello che mi vuoi dire?
Non ci sto più dietro ai tuoi discorsi, questi qui in particolare sono particolarmente inutili e incomprensibili.
Labirinti così solo nella mia ex li vidi

Cmq Li sto leggendo e mi viene solo una domanda... e quindi?

Non voglio, non posso, e non devo spiegarti cose che chiunque può comprendere, visto che non stiamo discutendo di architetture degli elaboratori et similia.

Questo è un forum di discussione, per cui se non sei in grado di comprendere un post come quello di prima, che è veramente banale e alla portata dell'utente medio, allora hai sbagliato a iscriverti.
Originariamente inviato da: ambaradan74
La Ps3 e' stata una Nextgen fallimentare se vista da alcuni punti di vista.
Il progetto CELL e' stato infatti chiuso da Sony, e' stato un fail.
Hanno messo sul mercato una macchina difficilissima da programmare, infatti oggi l'hanno capita e usano architetture del PC, per facilitare la vita ai programmatori e facilitare i porting.

Falso: anche la PS2 era molto difficile da programmare. Sony ha una lunga tradizione di console con architettura tutt'altro che facile da programmare.

Che poi abbiano venduto lo stesso, è un altro discorso e non c'entra con la difficoltà di programmare, che è tutta a carico degli sviluppatori, e non dell'utente finale che deve soltanto impugnare il joypad.
Inoltre anche lato giochi c'e' pochissima differenza tra i titoli a 3 anni dall'uscita della Ps3 rispetto ai titoli usciti 3 anni dal lancio della Ps4. Segno che non serviva venderla in perdita, visti i risultati.

Per fare un esempio a 4 anni dall'uscita della Ps3 usciva Uncharted 2 mentre ora a 3 anni dall'uscita della Ps4 e uscito Uncharted 4.

Le vendite, come già detto, non c'entrano niente: la PS3 sarebbe stata comunque supportata a prescindere grazie alle esclusive di spessore di Sony.
Oppure usciva Dragon Age Origins, dove la versione Ps3 era come quella del PC a 30fps (se ricordo bene) e dettagli sul medio.
Come ora esattamente hai un The Witcher 3 che sulla Ps4 e' come sul PC a dettagli medi / alcuni alti e lockato a 30fps.

I paragoni non reggono: portare Dragon Age Origins su PS3 non è come fare lo stesso con The Witcher 3, viste le enormi differenze di hardware (non per la GPU, che per la PS3 è stata presa direttamente dai PC) nel primo caso, e l'estrema similitudine nel secondo.

Per The Witcher 3, i dettagli della PS4 sono sostanzialmente medi. Ecco qui un video di confronto con un PC low-cost con impostazioni che forniscono all'incirca gli stessi risultati visivi.
cdimauro15 Giugno 2016, 21:49 #53
Originariamente inviato da: ambaradan74
@cdimauro
sei un casinista e basta, mi quoti a sproposito , sperando che dividendo in piccole frasi si perda il senso, non ci casco piu.
Infatti da ora ti quoto per intero per fare vedere come i tuoi discorsi non centrano nulla con i miei, e vuoi solo fare del casino.

Il casino sta solo nella tua testa, che vegeta in stato di perenne confusione.

Io continuerò a usare il quote, che in un forum è LO strumento per replicare a precisi punti del commento. E siccome siamo in forum, quello che si deve abituare a usarlo non sono certo io, ma tu.
(Vedi sotto, ho mai detto che la Ps2 era facile? Ho mai detto che SOLO la Ps3 era difficile, ho mai parlato della Ps2?)

La PS2 l'ho tirata in ballo io, per dimostrare che la difficoltà di programmazione non implica che un progetto sia fallimentare, visto che ha venduto molto.

Si chiama controesempio, ed è una regola elementare che si usa in una discussione.
(e cosa centra col mio discorso sotto??)

Infatti c'entra col tuo discorso sopra.
(e cosa centra col mio discorso sotto??)

Idem come sopra.
(ho mai detto che non sarebbe stata supportata?),

Questa si chiama precisazione, invece.

Infatti la PS3, pur essendo un progetto fallimentare, ha venduto lo stesso grazie alle esclusive, arrivando quasi a pareggiare il conto con la XBox360, che era partita molto più avanti.
(reggono reggono, vai tranquillo, ma su questo si puo fare un discorso a parte)

Quando lo farai ne riparleremo.
(ho mai detto che NON sono medi? lOL, ho detto che sono medi e con qualcosa in high come DIMOSTRATO in modo inconfutabile da digital foundry. se vogliamo essere precisi e' un misto di dettagli medi, qualcosa su HIGH e qualcosa su LOW, se proprio volevi come al solito correggermi per fare il tuttoso' )

Guarda che era scritto anche nel video quali impostazioni erano utilizzate.

Per il resto, cosa non ti è chiaro della parola "sostanzialmente" che ha preceduto "medi" in quello che avevo scritto? Era proprio riferito a ciò che hai riportato adesso, visto che la maggior parte delle impostazioni sono su medie, mentre qualcuna è low e qualche altra è high, e dunque sostanzialmente i dettagli sono medi, per l'appunto.
cdimauro16 Giugno 2016, 07:03 #54
Originariamente inviato da: ambaradan74
Una CPU incasinata da programmare e' un progetto cosi vincente che la sony ha smantellato il progetto ed e' passata ad una architettura uguale spiaccicata al PC, infatti la Ps4 neo la faranno col Cell 2, programmabile solo da chi ha un QI di 200 e comunque ti ricopio la mia frase:
La Ps3 e' stata una Nextgen fallimentare [SIZE="5"]se vista da alcuni punti di vista[/SIZE].

Secondo la tua logica, siccome anche la PS2 era incasinata da programmare (e lo era: basta informarsi), allora già con la PS3 Sony avrebbe dovuto passare a una piattaforma più facile da programmare, come poteva essere il PC.

Invece con la PS3 ha continuato ottusamente con le sue architetture custom, sebbene abbia avuto un po' di buon senso nel prendere in prestito almeno la GPU dai PC.
Se lo volevi usare per dimostrare (parole tue) che la difficoltà di programmazione non implica che un progetto sia fallimentare (parole tue) hai sbagliato interlocutore, perche io ho detto:
La Ps3 e' stata una Nextgen fallimentare [SIZE="5"]se vista da alcuni punti di vista[/SIZE]
Il tuo controesempio sarebbe stato corretto se io avessi detto:
La Ps3 e' stata una Nextgen fallimentare PERCHE era difficile da programmare.
te lo spiego, perche te interpreti un po troppo, in genere in funzione di stressarmi l'anima.
La ps3 e' stata fallimentare vista da ALCUNI punti di vista, uno di questi era che la CPU era difficile da programmare. Da altri punti di vista e' stata ovviamente un successo.
Cosi ti aggrada? il post puo avere il marchio CDMauro approved?

No, perché in quel contesto hai parlato soltanto di Cell e della difficoltà di programmazione quando parlavi di fallimento. Riecco qui l'intera parte in questione:

[INDENT]"La Ps3 e' stata una Nextgen fallimentare se vista da alcuni punti di vista.
Il progetto CELL e' stato infatti chiuso da Sony, e' stato un fail.
Hanno messo sul mercato una macchina difficilissima da programmare, infatti oggi l'hanno capita e usano architetture del PC, per facilitare la vita ai programmatori e facilitare i porting."
[/INDENT]

Come si può chiaramente vedere, non c'è altro: parlo soli di Cell e della difficoltà di programmazione. Niente "altri punti di vista".
spettacolo, mi hai messo la mente sottosopra (mi raccomando ora fai la battutina sulla mia mente sottosopra )

Non c'è bisogno, perché l'hai fatta tu.
Cioe' qui dici che la ps3 e' stato un progetto fallimentare? LOL!!!!

Perché sono d'accordo: mica l'avevo negato prima!

Non ero e non sono d'accordo su "hardware progettato male -> progetto fallimentare". Per essere chiari: che la conseguenza sia automatica. La PS2, infatti, dimostra che non è così, visto che ha venduto tantissimo (dunque NON è stato un progetto fallimentare).
Non l'ho nemmeno aperto perche conosco il motore di withcer 3 a memoria avendolo sua su PC che su Ps4.
Quindi mi parli di una cosa che te vedi su youtube e che io provo davanti ai miei occhi.

Stranissimo. Un tempo dicevi che "il focus è il gioco", e adesso ti spacci come conoscitore dell'engine.

Come si cambia, per non morire...
OMG quante pippe mentaliii!!! LOL
Ora ti metti anche a polemizzare su medio o alto o mediamente medio, ma se ho detto medio con qualcosa su alto ho omesso low, ma nel video si vede tutto, ma pero antani a destra o a sinistra. siamo al delirio dele seghe mentali , come al solito! comunque ho detto medio, me lo ricordo bene, opps, ma ho detto anche high, caz, non ho parlato di low... aspetta che edito cosi sei contento, non sia mai che passino inesattezze! LOL

Bravo. Vedi che frequentandomi stai imparando a essere più preciso e meno confusionario? I dettagli contano, e le parole sono importanti.
Originariamente inviato da: ambaradan74
Ovviamente non hai capito , ma non avevo dubbi, non manchi mai di interpretare per polemizzare.
Mai che tu riuscissi a cogliere il senso di un discorso. Mannaggia.

Non ho mai detto che portare un gioco su Ps3 e' UGUALE a fare la stessa operazione oggi con la ps4, perche ovviamente sony intelligentemente ha cestinato il cell e ha fatto una macchina similPC.

Mentre l'esperienza PS2 a quanto pare non l'è servita ad anticipare i tempi, visto quanto era difficile da programmare.
Il mio discorso e' ovviamente per far vedere a chi non ha mai acceso una console (come te credo a sto punto)

Non dire cose che non conosci, non ricordi o semplicemente non mistificare, visto che t'ho fatto l'elenco delle console attualmente in mio possesso.
che i giochi a 3 anni dal lancio della Ps3 sono simili COME RISULTATO FINALE ai titoli Ps4 di oggi a 3 dal lancio (ovviamente in proporzione).

E lo credo bene, visto quanto è più facile programmare adesso, per cui gli sviluppatori arrivano a risultati più brillanti in meno tempo.

Ma, come già detto, anche con la PS2 si sono state parecchie difficoltà, e infatti tantissimi giochi hanno usato soltanto una delle due unità vettoriali dell'Emotion Engine. Anche con questa console, arrivare ad avere giochi buoni ha richiesto non poco tempo.

Dunque come mai Sony, sulla scorta di quest'esperienza, per la PS3 non ha abbandonato le sue architetture progettate male, e non s'è rivolta subito a un PC (vedi anche l'esperienza di Microsoft con la prima XBox, che è stata una gioia per gli sviluppatori)?

E invece no: siccome giapponesicamente se non soffri non godi, sulla PS3 ha pensato bene di continuare sulla stessa strada e mettergliene ben 7 (6 accessibili dagli sviluppatori) di unità vettoriali, ancora più incasinate da programmare!!!
Quindi chi dice che la ps3 era la vera nextgen e oggi la ps4 e' un ripiego, non capisce una mazza.

Questo è un "non sequitur" per quanto detto prima.

La PS4 è un ripiego per altri motivi, come ti ho AMPIAMENTE spiegato nel thread di 2 mesi fa, e che evidentemente hai già "dimenticato".
Perche il ripiego Ps4 da 400 euro, fa girare a 2/3 anni dal lancio GTA V similmente come nel 2008/9 la Ps3 nextgen da 600 faceva girare GTA IV a 2/3 anni dal lancio.

GTA IV : PS3 = GTA V : Ps4

Guarda i giochi che ti pare e vedi che e' cosi

Fallout 3 : Ps3 = Fallout IV : Ps4
Far Cry 2 : PS3 = Far Cry 3 : Ps4

anzi, oggi in prorzione forse sono anche migliori, visto che far cry 2 se non ricordo male era come il PC a dettagli medi, mentre oggi il 3 penso sia qualcosa in piu.

Se poi si va al 5°anno allora la cosa si fa impietosa, Skyrim e Withcer 2 su Ps3 erano osceni.
Quando la ps3 iniziava ad essere sfruttata e' passato cosi tanto tempo che era gia obsoleta.
I giochi piu pompati erano solo perche usavano dei trucchi, come ambienti chiusi (vedi TLOU) o QTE (vedi God of War)
Per fortuna questo non ha impedito di far uscire giochi belli e interessanti e non ha influito sul successo nelle vendite.

Bravo, e tutto ciò non ha NULLA a che vedere col fatto che la PS4 continua a essere un ripiego, visto che le risorse mette sul piatto da Sony per QUESTAA (e solo questa) console sono fortemente ridimensionate rispetto a quanto ha fatto in passato con tutte le sue console. E lo stesso vale per Microsoft, sia chiaro.

Peraltro sono proprio PS4 Neo e XBoxOne Scorpio a dimostrare che progetti nati così bene (PS4 e XBoxOne) e che riescono a generare risultati brillanti in molto meno tempo rispetto al passato, verranno rimpiazzati da queste nuove e ben più potenti versioni.

La Scorpio, poi, è proprio spettacolare: CINQUE volte più potente. Praticamente Microsoft potrebbe tranquillamente venderla come XBoxTwo...
cdimauro16 Giugno 2016, 21:12 #55
Originariamente inviato da: ambaradan74
Non centra niente la mia logica, io guardo gli eventi e le dichiarazioni di Sony.

Io guardo la storia e i fatti. Ed è un fatto ben noto che la PS2 fosse molto difficile da programmare.
Con la Ps3, e non centra niente l'ottusita', ha provato ad usare anche la console per immettere sul mercato il Cell, che avrebbe dovuto essere una CPU utilizzabile anche in moltissimi altri ambiti.
Inoltre non cera dietro solo sony, ma anche IBM e Toshiba, e cell era pensato a usato per molti altri progetti.
Esempio: https://it.wikipedia.org/wiki/IBM_Roadrunner

da Wikipedia:
La famiglia di processori Cell è sviluppata per permetterne un utilizzo quasi universale, infatti questi processori sono stati pensati per essere in grado di coprire i mercati che vanno dalle applicazioni dedicate (embedded) fino al mercato dei mainframe. Si tratta di CPU progettate per utilizzare la computazione parallela e Sony li utilizza anche per la sua console Playstation 3.

Ci ha provato ad entrare in questo mercato ma e' andata male, i fatti sono questi, ne prendo atto.

E' andata male perché la PS3 era una console, e non le serviva un mostro di complessità come il Cell che dovevano riciclare ovunque.

E considerato il precedente della PS2, direi proprio di sì: si tratta di ottusità.

Peraltro è stato lo stesso Ken Kutaragi a dichiarare che l'hardware della PS3 l'avevano realizzato apposta complicato da programmare in modo da richiedere più tempo per gli sviluppatori e allungare il ciclo di vita della console.

Banzaaaaai!
La Ps2 e' tutta un altra faccenda, e infatti io non l'ho MAI tirata fuori.

L'ho tirata fuori io, come ho GIA' DETTO, e ho anche spiegato il perché.

Se ancora non lo capisci NON te lo rispiegherò un'altra volta: arrangiati!
Originariamente inviato da: ambaradan74
Un pochino di elasticita' mentale no eh? Secondo me lo fai apposta per polemizzare, spero di sbagliarmi.
Comunque in neretto te la spiego, anche se non penso interessi a nessuno l'analisi precisa di un mio discorso.
Scrivere a te e' come fare una lettera ad un avvocato, bisogna pesare le parole, rileggere e rileggere.. vabbe, mi adeguo dalla prossima volta.

Quindi per te è normale essere approssimativi in una discussione? Andiamo bene...

Ho letto ciò che hai scritto in neretto, e non cambia di una virgola per due motivi.

Primo, l'avevo già scritto io che avevi parlato di Cell e della difficoltà di programmazione.

Secondo, e ancora più importanti, la difficoltà di programmazione deriva proprio dall'architettura complicata di Cell! La GPU, come già detto, è stata presa pari pari da una già disponibile per PC, e dunque nota ai programmatori.

Per cui NON stiamo parlando di due cose diverse, ma della stessa cosa!

Quindi continuano a sfuggirmi quali sarebbero gli "altri punti di vista" in quello che hai scritto, visto che ce n'è soltanto uno.
Originariamente inviato da: ambaradan74
Nessun mai dire banzai giapponese...

Chiediamolo a Sony IBM e Toshiba, a me interessa poco del perche' hanno puntato su Cell nella ps3 piuttosto che su un altro tipo di processore.

Probabilmente hanno usato la Ps3 come uno dei mezzi per lanciare questa architettura, visto che il progetto prevedeva una tecnologia da appllicare in enne campi.

Che fosse questo l'obiettivo si sapeva, ma non era roba per console o, in generale, per la programmazione più "di massa".

Io lo chiamo masochismo autolesionista.

D'altra parte in questo forum ne abbiamo discusso parecchio già da quando cominciarono a trapelare le prime informazioni su Cell, e dunque BEN PRIMA che la PS3 fosse commercializzata. Ci trovi i miei commenti, come pure di tanti altri utenti che erano (sono) ingegneri/sviluppatori (anche di giochi AAA), e alla luce dei fatti ciò che avevamo detto si è rivelato vero.

Puoi andare a ripescare i post dell'epoca e toccare con mano la differenza fra chi parla tanto per parlare, e chi invece esprimere valutazioni tecniche ben argomentate.
Originariamente inviato da: ambaradan74
Per te e' un ripiego, per me no.
Non e' un problema, abbiamo opinioni diverse, tieniti la tua io mi tengo la mia.

Con la differenza che io, storia e fatti alla mano, ho ampiamente giustificato quello che ho scritto.

Dunque tu puoi continuare a ripetere quello che vuoi: rimarranno sempre parole.
Le risorse che la Sony mette a disposizione per la Ps4 sono migliori rispetto a quanto fece con la Ps3. Per risorse intendo ovviamente i KIT di sviluppo, che con la Ps3 erano acerbi e costosi, mentre con la Ps4 sono piu semplici.
http://games.hdblog.it/2014/11/24/P...o-kit-sviluppo/
Addirittura sono state prese iniziative di questo tipo.
http://www.eurogamer.it/articles/20...alle-universita

Da qui si vede che ne mastichi molto di programmazione.

Secondo te non avrebbe potuto fare lo stesso anche con la PS3?
E poi non sei stato te (o forse mi confondo con qualcunaltro, sai, tra i mille enne quote mi sono perso) a insegnarmi che "hardware e software" devono andare a braccetto?

Ricordi male, ma condivido l'affermazione.
Falso, non verranno rimpiazzate.

Non subito, ma col tempo. Esattamente come capita quando una nuova console viene introdotta: la vecchia verrà ancora venduta per un bel po', ma man mano le vendite caleranno perché la nuova la rimpiazzerà.
Non e' ancora uscita, un supertecnico come te, sempre attento alla correttezza delle informazioni, sempre preciso nei calcoli e sempre pignolo nei numeri..... crede e quota delle dichiarazioni "marketing style" di MS?
Da te non me l'aspettavo.

Queste non sono dichiarazioni da marketing: Microsoft ha fornito dei precisi dati tecnici riguardo alla potenza di calcolo, peraltro in un importantissimo evento (possiamo definirlo pure L'Evento, con la maiuscola).

A questo punto il progetto è già definito, e non cambierà, se non per qualche dettaglio. Non è che una console la progetti dal giorno alla notte, e di questo ne abbiamo già parlato anche in passato.

Anche per Sony vale lo stesso: la PS4 Neo è già in lavorazione da tempo, e molto difficilmente il progetto cambierà, a meno di ulteriori slittamenti, ma in questo caso rischierebbe seriamente di dare vantaggio a Microsoft, che uscirebbe prima.

Per cui i giochi sono sostanzialmente fatti.

Poi che un non-tecnico come te non lo comprenda, non mi stupisce affatto.
cdimauro16 Giugno 2016, 22:01 #56
Originariamente inviato da: ambaradan74
Non e' normale IMO attaccarsi alle parole come fai te, avvocato style.
Devo capire i tuoi macchinosi schemi mentali perche' sono veramente spettacolari.

Se ho capito bene ora il problema (che poi interessa a tutti ) e che io ho detto "alcuni punti di vista" (plurale)
Poi ho specificato due cose, ovvero cell e difficolta di programmazione, ovvero 2 cose.
Poi te hai accomunato i due concetti, ovvero dici.. cell e difficolta di programmazione sono UNA cosa sola!
Allora questo e' incoerente con "alcuni punti di vista", che e' plurale.
Avrebbe dovuto essere un punto di vista, ovvero singolare.

E' molto piacevole conversare con te

Per me Cell e difficolta di programmazione sono due cose distinte. Punto, non mi interessa continuare a dirti il perche per iscritto nel forum, perche tanto ti darei solo un pretesto per continuare a discutere all'infinito.
SE TI INTERESSA VERAMENTE LA DISCUSSIONE, e il tuo scopo non e' fare del casino nel thread, continuiamo in privato tra di noi.

Comodo uscirsene così dopo averla sparata.

Che tu non sappia una mazza di programmazione era noto, e da quello che hai scritto ovviamente non hai mai aperto nemmeno il manuale di Cell.

A te non interessa continuare semplicemente perché non hai le basi per affrontare una discussione tecnica. Punto.
Originariamente inviato da: ambaradan74
Quindi e' stato un fail, che e' quello ce ho detto vari post fa.

Tu hai detto altro: che per colpa di Cell e della difficoltà di programmazione è stato un fallimento.

Ma anche la PS2 è stata difficile da programmare, eppure non è stato un fallimento.

Oltre a questo, ci sono ALTRE motivazioni per cui la PS3 è stata un fallimento, e te le ho riportate nel thread di 2 mesi fa in cui ne abbiamo parlato.
cdimauro16 Giugno 2016, 22:17 #57
Originariamente inviato da: ambaradan74
I giochi sono cosi fatti che Skoprio hanno dichiarato oggi che uscira a Dicembre 2017, ovvero tra un anno e mezzo.

Esattamente. Per fare una console, come già detto altre volte, ci vogliono 2-3 anni. Dunque ci rientriamo.
Le loro dichiarazioni sono cosi precise che le 5 VOLTE Piu potente sono diventate 4.5 volte.
http://www.eurogamer.it/articles/20...do-phil-spencer

Il 5 volte è mio, ed era un'approssimazione. La prossima volta, visto che ci stai prendendo gusto anche tu con la precisione, userò la calcolatrice.
Sono cosi precise che:
La CPU sarà inoltre a 8 core, come la One attuale, ma è ancora noto se Microsoft adotterà nuovamente l'architettura Jaguar o la nuova e più potente Zen di AMD. Se Microsoft scegliesse la seconda ipotesi (come suggerisce TechPowerUp), avrebbe una CPU a 8 core con 16 thread, capace di generare altri 4 teraflops, che potrebbero portare la potenza totale della console a 10 teraflops.

Queste sono speculazioni dell'autore dell'articolo, peraltro campate per aria visto che anche una CPU del genere non sarebbe assolutamente in grado di generare tutti quei TFLOPS.

Ma questo avresti dovuto capirlo anche tu, visto che sei così preciso nei calcoli.
Scorpio dovrebbe essere inoltre più potente di PS4 Neo, che secondo il Digital Foundry monterebbe una GPU con 36 compute a 911MHz da 4,2 teraflops, 8GB di GDDR5 con bandiwdth da 234 GB/S e una CPU Jaguar leggermente overclockata (1,3 volte più veloce). Questo scenario (se confermato) renderebbe Scorpio più potente circa del 40% rispetto a PS4 Neo.

Queste sono le informazioni che circolano. Considerato che gli sviluppatori hanno già fra le mani il nuovo dev-kit della PS4 Neo, è probabile che qualcuno di loro le avrà fatte uscire.
Per ora hanno promesso qualche numero, come i 6 terflop.
http://www.eurogamer.it/articles/di...lisi-specifiche

Appunto.
vedremo, da qua a natale 2017 ne passa di acqua..

C'è da aspettare, ma non prevedo sorprese. Realizzare chip non è certo una passeggiata, e questo avrà pure parecchi transistor, per cui chissà quanti step saranno necessari prima di arrivare al prodotto commercializzato.
cdimauro17 Giugno 2016, 06:52 #58
CVD: non sai nulla di programmazione né tanto meno di architetture degli elaboratori, sei incapace di continuare a discutere, e dunque ripeti a pappagallo le stesse cose come se ciò servisse a renderle vere...
cdimauro17 Giugno 2016, 21:07 #59
Originariamente inviato da: ambaradan74
Non serve essere esperti di architetture e di programmazione per capire che il cell è stato un errore e che fare una console difficile un altro errore. Fine dell'OT.

Non tagliare il discorso: tu hai detto che la PS3 è stata un fallimento proprio per questo motivo.

Come ti ho già spiegato, anche la PS2 era difficile da programmare, ma NON è stata un fallimento.

Ergo: le due cose NON sono necessariamente collegate.
Non serve essere espertoni, ma basta aver giocato , per capire che la vera costosa nextgen ps3 ha prodotto giochi simili all'econimico ripiego ps4, ovviamente in proporzione, se uno ci arriva a capirlo ovviamente. del perche' e del percome non mi interessa, pad alla mano e' cosi.

Non t'interessa perché si tratta di questioni tecniche, e tu sei soltanto un giocatore per l'appunto. Per questo motivo ti consiglio, per il futuro, di astenerti da entrare in argomentazioni tecniche, e di rimanere soltanto sul versante puramente videoludico.

Comunque la stessa cosa è successa con la PS2, che aveva una line-up penosa, e che ha richiesto parecchio tempo per avere dei giochi in grado di sfruttare decentemente l'hardware.

Con la PS4 questo non è successo perché l'architettura era già in partenza facile da programmare. Tanto di cappello: ce ne ha messo di tempo Sony per calare le corna e capire che è meglio accontentare gli sviluppatori.

Ma, ribadisco, non era soltanto la PS3 ad avere rappresentato un problema di questo tipo. Questa console ha avuto anche ALTRI, ben più serii, problemi, come t'ho riportato nell'altro thread (di 2 mesi fa).
Se non sei daccordo, di la tua opinione in merito con un discorso unico e comprensibile, senza dividere le frasi in infiniti pezzzettini che creano solo confusione. Una discorso unico, senza quote, che abbia un inizio e una fine ti riesce? Se si.. fallo.

Ma anche no: il quote è comodo per intervenire su precise parti del discorso, e così ho fatto.

Al più ti riporto una sintesi qui: la PS3 è stata un fallimento per altre cause, e non perché fosse difficile da programmare.
Tornando in topic, questa versione e' gia in preordere su Amazon e , notizia ancora piu interssante, sembra che MS stia lavorando per portare il supporto a mouse e tastiera, per rendere probabilmente piu appetibili le conversioni da PC a Console. Questa e' un notiza davvero bella.

Beh, ormai le console sono dei PC, semplicemente in altra forma, per cui non mi sorprende.
batou8317 Giugno 2016, 21:29 #60
Ma perchè le console Sony sarebbero tutti dei fallimenti, considerato che ne hanno venduto a bizzeffe e hanno ospitato fior di capolavori

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^