Xbox: esclusivamente digitale già dalla prossima generazione secondo un analista

Xbox: esclusivamente digitale già dalla prossima generazione secondo un analista

Secondo Mat Piscatella, un analista di mercato, già dalla prossima generazione di console Microsoft non proporrà l'acquisto dei titoli in formato fisico. I giocatori PlayStation, invece, avrebbero ancora una generazione di tolleranza e quelli Nintendo due.

di pubblicata il , alle 09:01 nel canale Videogames
MicrosoftXboxSonyPlaystationNintendoNintendo Switch
 

Che l'industria dei videogiochi si stia spostando sempre più verso la distribuzione digitale non è né una novità né un segreto. Tuttavia, immaginare l'assenza totale dell'alternativa fisica, al momento, risulta ancora piuttosto difficile. Secondo Mat Piscatella però, analista di mercato, faremmo meglio ad abituarci al più presto a questa prospettiva, quantomeno se siamo utenti Xbox.

Rispondendo su X (Twitter) a Limited Run Games, società che in collaborazione con gli editori produce edizioni fisiche da collezione di numerosi titoli, Piscatella ha detto che i giocatori Xbox dovrebbero abituarsi a non vedere più alcuna edizione fisica dei propri giochi.

In un secondo commento, l'analista ha chiarito la sua dichiarazione, specificando che già dalla prossima generazione Microsoft proporrà tutte le sue console senza alcun lettore ottico. In merito alla concorrenza, sostiene che PlayStation si convertirà dalla generazione successiva, mentre Nintendo avrà bisogno ancora di due generazioni per passare al "full digital".

Per quanto riguarda Xbox, si tratta di una prospettiva piuttosto verosimile. Proprio di recente la casa di Redmond ha presentato una variante completamente digitale della sua ammiraglia, Xbox Series X, che fino a questo momento è stata commercializzata solo con lettore ottico.

Si tratta, inoltre, di affermazioni in completo accordo con le dichiarazioni di Philippe Tremblay, responsabile dei servizi in abbonamento presso Ubisoft, il quale ha dichiarato che i giocatori dovrebbero abituarsi a "non possedere i giochi". Tuttavia, va chiarito che si tratta semplicemente di una previsione di Piscatella e non vi è stata alcuna conferma né da parte di Microsoft né dagli altri produttori hardware.

È innegabile che, soprattutto per i publisher come Ubisoft o la stessa Microsoft, la distribuzione digitale apporti non pochi vantaggi alla pubblicazione dei giochi. Tuttavia, un'importante fetta di consumatori continua a preferire la copia fisica con un mercato dell'usato che, per quanto ridimensionato, rimane ancora piuttosto florido. Sarebbero davvero pronti i giocatori Xbox a dire addio alla versione fisica dei giochi?

9 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Paganetor27 Giugno 2024, 09:21 #1
Io sfrutto la mia Xbox One anche come lettore BR.
Inoltre sul mercato dell'usato mi procuro giochi che talvolta sono disponibili ancora a prezzo pieno in digitale.

Sinceramente le "digital edition" le prenderei in considerazione solo se avessero un costo di acquisto nettamente inferiore (visto che anche a Microsoft costano molto meno)
agonauta7827 Giugno 2024, 10:02 #2
Sono 20 anni che il famoso analista non ne azzecca una . Se tolgono il supporto fisico smetteranno semplicemente di venderle
Gyammy8527 Giugno 2024, 10:27 #3
A titolo di esempio per i cultori della copia fisica, possedevo colin mcrae 2005 su dvd, che ad un certo punto ha smesso di funzionare, perché si, non si poteva più installare
Bioshock steelbox acquistata nel 2007, inserisci il dvd, ma non puoi installare perché i server non ci sono più per la convalida

Quindi la storia del "i giochi fisici sono tuoi per sempre" non vale più da vent'anni almeno, comprate in digitale giocate e divertitevi
belta27 Giugno 2024, 10:33 #4
Originariamente inviato da: Gyammy85
A titolo di esempio per i cultori della copia fisica, possedevo colin mcrae 2005 su dvd, che ad un certo punto ha smesso di funzionare, perché si, non si poteva più installare
Bioshock steelbox acquistata nel 2007, inserisci il dvd, ma non puoi installare perché i server non ci sono più per la convalida

Quindi la storia del "i giochi fisici sono tuoi per sempre" non vale più da vent'anni almeno, comprate in digitale giocate e divertitevi


Tristemente vero, quando il software per funzionare necessita di un permesso di un computer dall'altra parte del globo il software non è mai realmente di chi lo compera, l'unico sistema che garantisce la proprietà assoluta del software è, paradossalmente, la pirateria.
The_ouroboros27 Giugno 2024, 10:52 #5
Originariamente inviato da: belta
Tristemente vero, quando il software per funzionare necessita di un permesso di un computer dall'altra parte del globo il software non è mai realmente di chi lo compera, l'unico sistema che garantisce la proprietà assoluta del software è, paradossalmente, la pirateria.


o gog.com
Wrib27 Giugno 2024, 13:38 #6
Originariamente inviato da: Gyammy85
A titolo di esempio per i cultori della copia fisica, possedevo colin mcrae 2005 su dvd, che ad un certo punto ha smesso di funzionare, perché si, non si poteva più installare
Bioshock steelbox acquistata nel 2007, inserisci il dvd, ma non puoi installare perché i server non ci sono più per la convalida

Quindi la storia del "i giochi fisici sono tuoi per sempre" non vale più da vent'anni almeno, comprate in digitale giocate e divertitevi


ma parli di giochi per pc? perchè su console dovrebbero funzionare a distanza di anni..
Wrib27 Giugno 2024, 13:44 #7
Originariamente inviato da: Redazione di Hardware Upgrade
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/vi...sta_128402.html

Secondo Mat Piscatella, un analista di mercato, già dalla prossima generazione di console Microsoft non proporrà l'acquisto dei titoli in formato fisico. I giocatori PlayStation, invece, avrebbero ancora una generazione di tolleranza e quelli Nintendo due.

Click sul link per visualizzare la notizia.


Parlando di mercato console, la domanda che mi porrei è quando diventerà non conveniente produrre anche il fisico? Adesso di anno in anno la % di giochi venduti in fisico cala, ma si raggiungerà un equilibrio immagino..

Voglio dire:

Se a regime restasse un residuo fisiologico di vendite in formato fisico del 25% del venduto, farebbe schifo essendo il 25% di milioni?

Se a regime restasse un residuo fisiologico di vendite in formato fisico del 10% del venduto, farebbe schifo essendo il 10% di milioni?

Quale sarebbe tale percentuale per cui farebbe schifo vendere anche il fisico?

Microsoft dismettendo il fisico una gen prima di Sony non rischia di dirottare tutti gli appassionati rimasti del fisico verso Sony? A quel punto Sony potrebbe fare il fisico anche una gen oltre il previsto dato che raccoglierà tutto quel mercato minoritario (ma cmq con vendite di milioni di unità ?
Qarboz29 Giugno 2024, 09:18 #8
Originariamente inviato da: Redazione di Hardware Upgrade
Xbox: esclusivamente digitale già dalla prossima generazione secondo un analista

Esclusivamente digitale... Ma l'attuale e precedenti generazioni sono parzialmente analogiche? Perché se si esclude l'uscita audio e VGA delle vecchie console, il resto è sempre stato tutto digitale
Gyammy8529 Giugno 2024, 10:43 #9
Originariamente inviato da: Wrib
ma parli di giochi per pc? perchè su console dovrebbero funzionare a distanza di anni..


Parlo del PC, ma il concetto è più o meno lo stesso, su console non so mai avuta una dallo snes in poi
Ovviamente non sempre è così, i giochi con l'installer che non si collega a niente andranno a tempo indefinito
Ma colin mcrae 2005 non aveva bisogno di server, ha smesso di funzionare senza un perché

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^