Valve: Linux meglio di Windows 8 per i giochi

Valve: Linux meglio di Windows 8 per i giochi

Lo ha detto Drew Bliss, ingegnere del software di Valve, in un convegno per i sostenitori di Linux tenutosi in Danimarca.

di pubblicata il , alle 12:26 nel canale Videogames
WindowsMicrosoft
 
309 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Unrealizer31 Ottobre 2012, 12:22 #211
Originariamente inviato da: gaxel
Infatti Xbox non ha convinto nessuno a mollare la PS2... nemmeno con Halo. E' stata Xbox360 proprio perché era un prodotto completo, superiore alla concorrenza e con costi paragonabili.

Mi sembra di rivedere la stessa storia con Windows Phone 7 e Windows Phone 8.


Stavo per scriverlo io
andrew0431 Ottobre 2012, 13:15 #212
Originariamente inviato da: V!ruz
Ahahah e cosa ti aspetti che MS ti dia il supporto a vita?? Io ho un iPhone 3G, e da oramai un anno e più è fermo alla 4.2.1, cioè 2 anni e mezzo dopo l'acquisto non posso più aggiornare il mio terminale, e del resto non mi aspetto nulla.


A vita no, ma almeno la scheda video su Linux mi è durata almeno 6-7 anni in più (e sto parlando di una scheda vecchia), e che tutto sommato fa girare effetti(Compiz, ma anche KDE/KWin 4) alla pari a quelli di Windows Vista/7 che invece mi dava come non compatibile

Riguardo al discorso smartphone, tu non ti aspetti più niente, io invece prossimamente al mio Galaxy Next ci installerò Android Jelly Bean .... è questo che intendo io che manca ai sistemi MS ed Apple, la libertà di scelta!
Quando loro ti dicono "stop" devi stare a quello che dicono,
Quando una società che si appoggia a sistemi open source dice "Stop" ci pensa la comunità a continuare lo sviluppo ed il supporto
(ed alla fine siamo rifiniti off-topic...)

Io credo che poche aziende abbiano dato un supporto così lungo ad un loro prodotto. E ad ogni modo prima di abbandonare tutto hanno rilasciato sostanziali patch che nonostante l'età ponevano Windows XP all'avanguardia. Senza scordarti che c'è la possibilità di upgrade da XP a Windows 8. Sotto questo punto di vista pollice in su per MS, è ammirevole. Certo è una mossa per portarsi più clienti possibili ma comunque è rincuorante il fatto che se acquisti un loro prodotto non sei disperso nel nulla dopo un pò di anni.


Comunque io non stavo parlando del prodotto, ma dell'hardware supportato, vuoi togliere il supporto ad un prodotto vecchio, ok (anche le distribuzioni linux dopo un tot di tempo non sono più supportate)... ma è l'obbligare a comprare hardware nuovo per utilizzare il loro sistema (e soprattutto viceversa, cioè essere obbligati a comprare il loro sistema per utilizzare hardware DX10/DX11)

Oltretutto qualcuno ha detto che sistemi UNIX sono molto meglio anche nei server: sono un forte sostenitore del mondo UNIX in ambito server, ma da lì a dire che è molto meglio di Windows Server ci ragionerei due volte, non farei dichiarazioni tanto azzardate anche perchè qua dentro senza allargarci tanto c'è qualcuno (non sono assolutamente io) che ne sa una più del diavolo!!

Eh si Infatti, meglio windows server che debian(utilizzato da google,numero indefinito di siti,hwupgrade e forse anche la microsoft stessa[vedi bing])

Imho, appoggio Valve per la strada "coraggiosa" ma mi sembra palese che sia un progetto per uscire dalle tenaglie MS. E' giusto che sia così, ognuno oramai si fa il suo store (Apple Store, Steam, Origin, Microsoft Market, Android Market bla bla bla Stocavolo Market) e in maniera particolare quello di Microsoft si sta rivelando il rivale di Steam (ovviamente su PC) in quanto a numero di titoli disponibili e qualità (dalle news che trapelano presto ci saranno molti titoli interessanti): se faranno una politica dei prezzi aggressiva come quella di Steam (in certi periodi dell'anno si fanno grandi affari) Gabe è meglio che si caga addosso. Sviluppando invece un sistema capace di supportare i giochi invertono la tendenza. Io da giocatore di titoli Steam, se non fosse per studio e lavoro sarei il primo ad abbandonare totalmente Windows per appoggiarmi su Linux. E credo che tantissima altra gente farebbe altrettanto. Ad ogni modo, sono pienamente convinto che il supporto di Valve possa giovare a tutta la community Linux, comunque vada questo progetto.

E vabbe qui possiamo pure essere d'accordo, e considera che comunque anche ubuntu ha il software center (con giochi tra l'altro presenti su steam)

Vorrei però ricordarvi una cosa... qualcuno si è già scordato della conferenza nella quale si diceva che la nuova versione di Ubuntu è a sviluppo segreto e che temono diventi un prodotto commerciale?? Come ha detto qualcuno sopra Gabe è furbetto, non ci scherzerei tanto...


Cosa centra Gabe con la Canonical e Mark?
E comunque in ogni caso stanno tutti pronti ad aggredire Canonical ogni minimo passo falso (anche con unity non ha avuto vita facile)...
Per quel post(non conferenza) è stato un equivoco (ed è stato infatti sbranato vivo da tutta la comunità
http://www.chimerarevo.com/mark-shu...fuori-di-testa/
WarDuck31 Ottobre 2012, 14:10 #213
Originariamente inviato da: mentalray
Bella scoperta!!! Dove si sviluppa? Sul computer.
Qual'è il sistema operativo piu' diffuso in aziende e case? Windows XP. Che tecnologia usa Windows? Le directX. Va da se che le aziende che sviluppano strumenti e tool di sviluppo nel 99% dei casi visto che quei prodotti li vendono li fanno solo per windows, dunque ambienti e tool di sviluppo migliori li avrai per forza di cose per windows e di conseguenza per direct X. Adesso magari si puo' invertire un po la tendenza se qualcuno che ci mette i soldi ha la facoltà di farlo.

Alla fine il discorso è sempre lo stesso, le aziende investono dove c'è piu' ritorno economico, non dove pensano che si possano sviluppare SW migliori.

Io stesso per anni ho sviluppato in Java. Ambiente IDE su XP e debug su Linux ... si fà quel che si puo' con cio' che ti offre il mercato.


No, le aziende investono dove vedono che c'è più potenzialità di crescita.

E' successo con Xbox vs PS, ed è successo con Android vs iOS.

Inoltre non è solo questione di ritorno economico, ma anche di tempo di sviluppo, manutenibilità del codice e via discorrendo... se un tool mi fa perdere tempo o una API è mal documentata ed è difficile svilupparci sopra, significa allungare i tempi di sviluppo e arrivare sul mercato più tardi dei competitors che magari fanno uso di altre tecnologie.

Tant'è che sviluppare per PS3 probabilmente all'inizio non era così conveniente o più reddirizio che sviluppare su Xbox 360.

Chiaramente dipende anche dal know-how che hai acquisito, probabilmente c'è chi ormai sa tutto di un certo tool e cambiarlo significherebbe perdere il know-how acquisito per rifare tutto da capo.

Non credo che gli sviluppatori di giochi vedano in Linux un sistema più promettente di MacOS ad esempio... tuttavia il know-how per sviluppare in OpenGL su Mac potrebbe essere riutilizzato anche su Linux.

Sottovalutare o ignorare l'importanza dei tool di sviluppo potrebbe costituire un rischio stesso per l'azienda che vuole sviluppare per una certa piattaforma.
II ARROWS31 Ottobre 2012, 15:26 #214
Hai ragione WarDuck, ma lo sai che tutto quello che hai scritto si traduce in maggiore spesa e quindi minore ritorno economico?
andrew0431 Ottobre 2012, 15:56 #215
Originariamente inviato da: II ARROWS
Hai ragione WarDuck, ma lo sai che tutto quello che hai scritto si traduce in maggiore spesa e quindi minore ritorno economico?


Non penso, hanno già convertito da directx in opengl per il mac, ed il passaggio da mac a linux è sicuramente minore di quello da windows a linux e mac
inoltre le opengl potranno essere utilizzate anche su Android ed iOS, cosa non fattibile con le directx

per farla breve: conoscendo le opengl possono sviluppare per: Linux, Mac, Android e iOS (e comunque anche Windows)
conoscendo le DirectX: solo per windows

un domani che ipoteticamente windows crolla a livello di market share, chi è il fesso? quello che si è buttato sulle opengl (ed il crollo di windows non lo tocca minimamente, avendo già sviluppato in opengl e per tutte le piattaforme) o quello che si è buttato sulle directx solo per sistemi MS (che dovrà ricominciare da zero con le opengl)?
gaxel31 Ottobre 2012, 15:58 #216
Sì, però smettete di confrontrare DirectX con OpenGL... quelle sono le Direct3D.
Le DirectX contengono una quindicina di componenti, tra cui Direct3D. Che è anche uno dei motivi per cui non basta convertire ad OpenGL per fare il porting.
Benjamin Reilly31 Ottobre 2012, 16:02 #217
Originariamente inviato da: andrew04
Non penso, hanno già convertito da directx in opengl per il mac, ed il passaggio da mac a linux è sicuramente minore di quello da windows a linux e mac
inoltre le opengl potranno essere utilizzate anche su Android ed iOS, cosa non fattibile con le directx

per farla breve: conoscendo le opengl possono sviluppare per: Linux, Mac, Android e iOS (e comunque anche Windows)
conoscendo le DirectX: solo per windows

un domani che ipoteticamente windows crolla a livello di market share, chi è il fesso? quello che si è buttato sulle opengl (ed il crollo di windows non lo tocca minimamente, avendo già sviluppato in opengl e per tutte le piattaforme) o quello che si è buttato sulle directx solo per sistemi MS (che dovrà ricominciare da zero con le opengl)?


condivido le tue osservazioni.


la diversificazione limita i rischi negli investimenti... eccetto per coloro che venerano microsoft.

se poi avvii spiegazioni inerenti la forza contrattuale ottieni un'ulteriore motivazione ad abbandonare microsoft al suo inesorabile destino dimostrata ulteriormente dalle teorie dei giochi.

la debolezza di microsoft è nella pretesa di preservare la sua posizione dominante. Nel momento in cui perde l'esclusiva di uno dei suoi prodotti ne subisce il tristo epilogo

[LIST]
[*]outlook
[*]messenger
[*]media-player
[*]microsoft office...
[/LIST]

sono solo alcune delle testimonianze concrete che indicano questa propensione...

chi troppo vuole, nulla stringe.
gaxel31 Ottobre 2012, 16:09 #218
Originariamente inviato da: Benjamin Reilly
la diversificazione limita i rischi negli investimenti... eccetto per coloro che venerano microsoft.

se poi avvii spiegazioni inerenti la forza contrattuale ottieni un'ulteriore motivazione ad abbandonare microsoft al suo inesorabile destino dimostrata ulteriormente dalle teorie dei giochi.

la debolezza di microsoft è nella pretesa di preservare la sua posizione dominante. Nel momento in cui perde l'esclusiva di uno dei suoi prodotti ne subisce il tristo epilogo

[LIST]
[*]outlook
[*]messenger
[*]media-player
[*]microsoft office...
[/LIST]

sono solo alcune delle testimonianze concrete che indicano questa propensione...

chi troppo vuole, nulla stringe.


Veramente io sto tornano indietro
Dopo anni passati con iTunes/iPod, Mozilla, Google (GMail, motore di ricerca), Dropbox, Winamp, ecc... Microsoft mi sta convincendo, non imponendo, sempre di più... l'ultimo è stato Windows Live Mail che trovo semplicemente fantastico e posso finalmente buttare via l'inutilizzabile, per pesantezza, Thunderbird.

Microsoft sta facendo software avanti alla concorrenza, e di molto anche... ma la gente è ancorata a quello che vedeva 10 anni fa, nell'era Bill Gates... e non si rendo conto di quando sia cambiato tutto, come poi è cambiato per Apple (in peggio) nell'attuale era Tim Cook, post Steve Jobs.
Benjamin Reilly31 Ottobre 2012, 16:15 #219
Originariamente inviato da: gaxel
Veramente io sto tornano indietro
Dopo anni passati con iTunes/iPod, Mozilla, Google (GMail, motore di ricerca), Dropbox, Winamp, ecc... Microsoft mi sta convincendo, non imponendo, sempre di più... l'ultimo è stato Windows Live Mail che trovo semplicemente fantastico e posso finalmente buttare via l'inutilizzabile, per pesantezza, Thunderbird.

Microsoft sta facendo software avanti alla concorrenza, e di molto anche... ma la gente è ancorata a quello che vedeva 10 anni fa, nell'era Bill Gates... e non si rendo conto di quando sia cambiato tutto, come poi è cambiato per Apple (in peggio) nell'attuale era Tim Cook, post Steve Jobs.


sì anche negli uffici della mia azienda in cui gli impiegati che utilizzavano open-office erano un paio e attualmente sono la maggioranza. O gli uffici commerciali in cui il passaggio ad open-office o libre-office è avvenuto con propensione maggiore e gli uffici pubblici in cui impongono con direttive l'utilizzo di programmi open source....

tu torna pure indietro... gli altri andranno avanti, secondo proprie attitudini.

ot: per gli amanti del pdf senza molte pretese provate SUMATRA, in pochi mega avrete l'essenziale.
hexaae31 Ottobre 2012, 17:45 #220
Originariamente inviato da: gaxel
Microsoft sta facendo software avanti alla concorrenza, e di molto anche... ma la gente è ancorata a quello che vedeva 10 anni fa, nell'era Bill Gates... e non si rendo conto di quando sia cambiato tutto, come poi è cambiato per Apple (in peggio) nell'attuale era Tim Cook, post Steve Jobs.


Sono d'accordo ed è esattamente quello che penso anch'io. E pensare che vengo da mondi completamente avversi a MS, ma obiettivamente ho notato importanti miglioramenti in tutti gli ambiti presso Redmond da qualche anno a questa parte (l'era post Vista...) e non sono un ottuso o tradizionalista incapace di cambiare opinione, fortunatamente...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^