Valve: Linux meglio di Windows 8 per i giochi

Lo ha detto Drew Bliss, ingegnere del software di Valve, in un convegno per i sostenitori di Linux tenutosi in Danimarca.
di Rosario Grasso pubblicata il 30 Ottobre 2012, alle 12:26 nel canale VideogamesWindowsMicrosoft
309 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPerché invece non parliamo di questo:
?
secondo te perchè i produttori hanno investito fin'ora nella realizzazioni di driver ottimizzati per le directx?
giochi esclusivi per piattaforme microsoft forse?!
Dì a Gartner che il motivo per cui Microsoft ha fatto Windows 8 è proprio perché in futuro ci saranno miliardi di dispositivi mobile e nessuno comprerà più un PC... quindi, dì a Gartner di non confrontare pere con mele, come appunto confrontare un os mobile in un mercato in forte crescita, con un OS morto in un mercato che finirà in niente o quasi.
Questi discorsi sono belli perchè in fondo ognuno puo' dire la sua senza essere smentito, il futuro come tale non si puo' prevedere.
Io pero' mi baso sul presente e sul recente passato e vedo che i computer non hanno piu' appeal e tolta apple che coi mac ha ogni anno risultati migliori dell'anno prima le altre aziende vivono una fortissima contrazione delle vendite. L'unico mercato veramente florido attualemente è quello degli smartphone e in parte quello dei tablet, anche se poi tolto l'ipad i volumi di vendita di queste soluzioni non sono così da capogiro. Gli smartphone oggi sono piu' o meno come i PC di una decina d'anni fà, con la differenza che hanno avuto una diffusione molto piu' repentina dei computer wintel. La storia ci insegna che quando un sistema operativo si impone su certi dispositivi è praticamente impossibile invertire la tendenza. Oggi addirittura su smartphone e tablet ce ne sono due di OS, dove pensi che puo' andare Microsoft?
Oltretutto a differenza dell'era di windows oggi tutto gira intorno ai servizi e non piu' all'hardware, vorrei proprio sapere dunque come potrà mai Microsoft forte di appena un 4% di diffusione del proprio OS Mobile andare a impensierire Google e la stessa Apple. Fossi Microsoft mi preoccuperei anche di Amazon ...
giochi esclusivi per piattaforme microsoft forse?!
C'è scritto lì il perché
Dopodiché c'è anche da considerare il fatto che solo ora OpenGL si è rimesso in carreggiata, perché MS dalle DX9 in poi ha avuto il predominio assoluto.
Come sempre, l'open source arriva in ritardo, e si da la colpa agli altri.
Il mondo open source e le community in generale mancano TOTALMENTE di autocritica.
Ripeto, è facile dare la colpa a Microsoft quando si ha assenza totale di una linea progettuale unica e non si vuole di fatto fargli una vera concorrenza.
Dopodiché c'è anche da considerare il fatto che solo ora OpenGL si è rimesso in carreggiata, perché MS dalle DX9 in poi ha avuto il predominio assoluto.
Come sempre, l'open source arriva in ritardo.
Bella scoperta!!! Dove si sviluppa? Sul computer. Qual'è il sistema operativo piu' diffuso in aziende e case? Windows XP. Che tecnologia usa Windows? Le directX. Va da se che le aziende che sviluppano strumenti e tool di sviluppo nel 99% dei casi visto che quei prodotti li vendono li fanno solo per windows, dunque ambienti e tool di sviluppo migliori li avrai per forza di cose per windows e di conseguenza per direct X. Adesso magari si puo' invertire un po la tendenza se qualcuno che ci mette i soldi ha la facoltà di farlo.
Alla fine il discorso è sempre lo stesso, le aziende investono dove c'è piu' ritorno economico, non dove pensano che si possano sviluppare SW migliori.
Io stesso per anni ho sviluppato in Java. Ambiente IDE su XP e debug su Linux ... si fà quel che si puo' con cio' che ti offre il mercato.
in merito alle community: basta consultare un qualsiasi forum per verificare quanti e quali feedback siano inoltrati al fine di discutere delle problematiche, e il livello di spirito critico di cui siano intrise.
Evidentemente conosci poco i forum di Ubuntu. Ad esempio molti utenti si stanno lamentando dell'interfaccia Unity e esprimono questo parere direttamente agli artefici di Ubuntu... garantendo in tal modo un rapporto diretto utile a migliorare il prodotto.
unix a mio avviso ha una sola criticità: le dipendenze a cui debbono sottostare driver ed utility di terze parti.
Io pero' mi baso sul presente e sul recente passato e vedo che i computer non hanno piu' appeal e tolta apple che coi mac ha ogni anno risultati migliori dell'anno prima le altre aziende vivono una fortissima contrazione delle vendite. L'unico mercato veramente florido attualemente è quello degli smartphone e in parte quello dei tablet, anche se poi tolto l'ipad i volumi di vendita di queste soluzioni non sono così da capogiro. Gli smartphone oggi sono piu' o meno come i PC di una decina d'anni fà, con la differenza che hanno avuto una diffusione molto piu' repentina dei computer wintel. La storia ci insegna che quando un sistema operativo si impone su certi dispositivi è praticamente impossibile invertire la tendenza. Oggi addirittura su smartphone e tablet ce ne sono due di OS, dove pensi che puo' andare Microsoft?
Oltretutto a differenza dell'era di windows oggi tutto gira intorno ai servizi e non piu' all'hardware, vorrei proprio sapere dunque come potrà mai Microsoft forte di appena un 4% di diffusione del proprio OS Mobile andare a impensierire Google e la stessa Apple. Fossi Microsoft mi preoccuperei anche di Amazon ...
In Italia è al 10.4% Windows Phone e le pre-vendite di Lumia 920 sono andate esaurite due votle, tant'è che ora si fa fatica a pre-acquistarlo. In Brasile è al 12.2%, in altri paesi sta sotto, ma globalmente è cresciuto e sta al 6.6% in europa.
Ora, non è minimamente vicino ai numeri di Android, ma non lo era nemmeno Xbox che doveva vedersela con nomi come Playstation e Nintendo... quindi, starei attendo a dare già per spacciato Windows Phone, anche perché Androidi finora non ha avuto concorrenza se non nella fascia 500-600€ (quella di iPhone), con Windows Phone la cosa cambia (e già si vede con le vendite dei Lumia 710 e 610) e Windows Phone 8 non ha nessuna limitazione rispetto ad Android 4.2, permettendo a Samsung, HTC, Nokia, ecc... di fare dispositivi a livello hardware paragonabili alle controparti Android.
Poi sarà il mercato a scegliere...
Ora, non è minimamente vicino ai numeri di Android, ma non lo era nemmeno Xbox che doveva vedersela con nomi come Playstation e Nintendo... quindi, starei attendo a dare già per spacciato Windows Phone, anche perché Androidi finora non ha avuto concorrenza se non nella fascia 500-600€ (quella di iPhone), con Windows Phone la cosa cambia (e già si vede con le vendite dei Lumia 710 e 610) e Windows Phone 8 non ha nessuna limitazione rispetto ad Android 4.2, permettendo a Samsung, HTC, Nokia, ecc... di fare dispositivi a livello hardware paragonabili alle controparti Android.
Poi sarà il mercato a scegliere...
Si aspetta pero', xbox mi sembra un accostamento piuttosto forzato. Microsoft ha avuto tutti gli elementi per riuscire a far diffondere le sue console, primo perchè nel mondo tutti abbiamo sempre accostato i videogame a windows e i videogame alle console. Ora ti presenti con una tua console l'equazione videogame = console microsoft viene abbastanza semplice. Oltretutto si è presentata con un prodotto completo (HW/Sw) che andava a giocarsela anche su altri parametri quali il prezzo. Su XBOX tra l'atro avevo letto che gran parte dei giocatori no utilizza nemmeno la connessione internet e ci gioca come sulle vecchie console di una volta. Il contesto in cui si è mossa microsoft con la xbox è completamente diverso da quello dei dispositivi multitouch con OS Mobile. Un conto è convincere un giocatore incallito a passare ad una console differente una volta che quella che ha è diventata obsoleta, un conto è convincere utenti che da 3-4 anni utilizzano un ecosistema completo (google o apple) a passare su WP.
Infatti Xbox non ha convinto nessuno a mollare la PS2... nemmeno con Halo. E' stata Xbox360 proprio perché era un prodotto completo, superiore alla concorrenza e con costi paragonabili.
Mi sembra di rivedere la stessa storia con Windows Phone 7 e Windows Phone 8.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".