Valve: Linux meglio di Windows 8 per i giochi

Lo ha detto Drew Bliss, ingegnere del software di Valve, in un convegno per i sostenitori di Linux tenutosi in Danimarca.
di Rosario Grasso pubblicata il 30 Ottobre 2012, alle 12:26 nel canale VideogamesWindowsMicrosoft
309 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoInfatti io, dopo anni ad utilizzare solo software e serivizi non Microsoft, da Firefox/Chrome, a Dropbox, passando per gmail, winamp, openoffice, thunderbird, ecc... (ho passato un periodo lunghetto che usavo solo Windows di Microsoft), ora sto passando solo ed esclusivamente a software e servizi Microsoft, perché sono effettivamente migliori della concorrenza.
No, Valve si dovrà adeguare, il futuro sono ecosistemi di servizi integrati tra loro, i sistemi operativi saranno irrilevanti su PC, come lo sono ora su tablet e smartphone... la maggior parte della gente non sa che os ci sia, basta che funzioni.
E Microsoft offre l'ecosistema più completo anche a livello di dispositivi, la Apple e la Google TV non sono minimamente paragonabili a Xbox360.
In futuro lo stesso servizio Windows dovrà funzionare su Linux e su Mac, e non solo... su console/tv, smartphone, tablet, notebook, ibridi, pc, ecc... alla gente fregherà di quello, non che abbia o meno lo start menu o che sia più ottimizzato il kernel.
E Microsoft sta anticipando i tempi, rendendo Windows 8 quasi gratuito per puntare poi sui servizi...
The Valve Linux Team breaks it down on their shiny new blog: With an Nvidia GTX 680, Intel i7-3930k, and 32GB of RAM, Windows 7 and DirectX, Left 4 Dead 2 maxes out at 270.6 fps. With the same hardware, but different software — Ubuntu 12.04 and OpenGL — L4D2 scores 315 fps, almost 20% faster than Windows.
sono introdotte anche le specifiche opengl 4.0* che prevedono la tassellizzazione...
http://www.extremetech.com/gaming/1...even-on-windows
http://tech.slashdot.org/story/12/1...y-gartner-stats
Allora, secondo te quanti giocatori stanno giocando a Linux Android in questo momento?
Altra cosa, se Valve si trova nuovamente ad avere ragione e se questa cosa prende piede, penso proprio che la cara Microsoft andra' a farsi benedire nel giro di max 2 anni!
Staremo a vedere, ma ride bene chi ride ultimo e forse a voi non restera' che piangere e tornare dalla mammina!
Secondo le mie previsioni Windows Phone raggiungerà in pochi anni oltre del 50% del mercato smartphone. Windows RT oltre il 50% del mercato tablet e Windows 8 supererà Windows 7 in quanto a installazioni. Quindi?
Io invece saro' eletto presidente degli Stati Uniti D'America entro il 2020 e l'albinoleffe vincerà la champions league nel 2016
secondo le mie previsioni microsoft è destinata a fallire.
e la ragione è semplicissima: disaffezione.
Il loro errore è stato quello di monopolizzare la fruibilità dei servizi attraverso il proprio sistema operativo. Atteggiamento che tende ad annullare la concorrenzialità: tra due prodotti analoghi l'utilizzatore sceglierà secondo il criterio costi benefici, pertanto l'opensource prevarrà e gradualmente le utenze saranno disposte a finanziarlo con modiche offerte che sommandosi costituiranno il giusto compenso; l'opportunismo di ricorrere a strategie monopolistiche risulta anacronistico e anche banale.
per questa semplice ragione microsoft fallirà, perchè non possono contenere in esclusiva la conoscenza a scapito di coloro che ne sono privi.
queste sono le differenze tra DirectX e OpenGL (pensavo fossero basate sulla stessa logica):
[I]Comparison
In general, Direct3D is designed to virtualize 3D hardware interfaces. Direct3D frees the game programmer from accommodating the graphics hardware. OpenGL, on the other hand, is designed to be a 3D hardware-accelerated rendering system that may be emulated in software. These two APIs are fundamentally designed under two separate modes of thought.
As such, there are functional differences in how the two APIs work. Direct3D expects the application to manage hardware resources; OpenGL makes the implementation do it. This tradeoff for OpenGL decreases difficulty in developing for the API, while at the same time increasing the complexity of creating an implementation (or driver) that performs well. With Direct3D, the developer must manage hardware resources independently; however, the implementation is simpler, and developers have the flexibility to allocate resources in the most efficient way possible for their application.
Until about 2005, another functional difference between the APIs was the way they handled rendering to textures. The Direct3D method (SetRenderTarget()) is convenient, while prior versions of OpenGL required manipulating pixel buffers (P-buffers). This was cumbersome and risky: if the programmer's codepath was different from that anticipated by the driver maker, the code would have fallen back to software rendering, causing a substantial performance drop. However, widespread support for the "frame buffer objects" extension, which provided an OpenGL equivalent of the Direct3D method, successfully addressed this shortcoming, and the "render target" feature of OpenGL brought OpenGL up to par with Direct3D in this respect.
Outside of a few minor functional differences which have mostly been addressed over the years, the two APIs provide nearly the same level of function. Hardware and software makers generally respond rapidly to changes in DirectX, e.g. pixel processor and shader requirements in DirectX 9 to stream processors in DirectX 10, while new features in OpenGL are mainly implemented first by vendors and afterward retroactively applied to the standard.[/I]
Visti gli ultimi presidenti USA, potresti avere delle possibilità effettivamente
Dì a Gartner che il motivo per cui Microsoft ha fatto Windows 8 è proprio perché in futuro ci saranno miliardi di dispositivi mobile e nessuno comprerà più un PC... quindi, dì a Gartner di non confrontare pere con mele, come appunto confrontare un os mobile in un mercato in forte crescita, con un OS morto in un mercato che finirà in niente o quasi.
Staremo a vedere, ma ride bene chi ride ultimo e forse a voi non restera' che piangere e tornare dalla mammina!
Questa non l'ho capita, mammina chi sarebbe Linux forse?
Guarda che sono capaci tutti di scaricarsi la distro X di Linux ed installarsela o comunque di usarla una volta che se la siano trovata nel PC, se sarà come dici chi ci rimetterà di più saranno i GURU di Linux che perderanno l'aura di superiorità che hanno oggi che il loro SO è di nicchia......
e la ragione è semplicissima: disaffezione.
Il loro errore è stato quello di monopolizzare la fruibilità dei servizi attraverso il proprio sistema operativo. Atteggiamento che tende ad annullare la concorrenzialità: tra due prodotti analoghi l'utilizzatore sceglierà secondo il criterio costi benefici, pertanto l'opensource prevarrà e gradualmente le utenze saranno disposte a finanziarlo con modiche offerte che sommandosi costituiranno il giusto compenso; l'opportunismo di ricorrere a strategie monopolistiche risulta anacronistico e anche banale.
per questa semplice ragione microsoft fallirà, perchè non possono contenere in esclusiva la conoscenza a scapito di coloro che ne sono privi.
Hai sbagliato epoca, non siamo più negli anni 60
http://www.extremetech.com/gaming/1...even-on-windows
Nota bene: la differenza tra OpenGL su Linux e su Windows è di circa 12 fps su una media di 300. Sicuramente è un buon risultato ma niente che faccia gridare al miracolo.
Perché invece non parliamo di questo:
?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".