Valve: Linux meglio di Windows 8 per i giochi

Lo ha detto Drew Bliss, ingegnere del software di Valve, in un convegno per i sostenitori di Linux tenutosi in Danimarca.
di Rosario Grasso pubblicata il 30 Ottobre 2012, alle 12:26 nel canale VideogamesWindowsMicrosoft
309 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoLinux ha ancora l'1% del mercato.
Rifletteteci bene... secondo voi vale davvero la pena investirci tanto con la certezza di guadagnarci una frazione assolutamente irrisoria di mercato (credo che sviluppare per il mobile OS Bada di Samsung sarebbe più conveniente...)?
Io sono convinto che sia tutta una sciarada architettata dal solito furbone di Gabe per fare un po' di scompiglio e sollevare un polverone, ma che di fatto la Valve non abbia da guadagnarci in maniera significativa da un mercato parallelo così minuscolo. È tutta una strumentalizzazione di Linux da parte di Valve che ha come unico vero obiettivo l'attacco a MS, temuto concorrente.
Faranno Steam per Linux (pieno di bug e problemi), ci rilasceranno un manciata di titoli al massimo, forse "vecchi" e magari non all'altezza della controparte Windows DX, e campa cavallo...
Ci credo molto poco a tutte le chiacchiere di Gabe in questi giorni sul nuovo investimento Linux...
Linux ha ancora l'1% del mercato.
Rifletteteci bene... secondo voi vale davvero la pena investirci tanto con la certezza di guadagnarci una frazione assolutamente irrisoria di mercato (credo che sviluppare per il mobile OS Bada di Samsung sarebbe più conveniente...)?
Io sono convinto che sia tutta una sciarada architettata dal solito furbone di Gabe per fare un po' di scompiglio e sollevare un polverone, ma che di fatto la Valve non abbia da guadagnarci in maniera significativa da un mercato parallelo così minuscolo. È tutta una strumentalizzazione di Linux da parte di Valve che ha come unico vero obiettivo l'attacco a MS, temuto concorrente.
E dunque?
E dunque l'ho già spiegato: è solo per sollevare polemica contro il nuovo rivale MS. Non vorrei che molti utenti Linux ci rimanessero malissimo alla fine dopo l'ennesima doccia fredda.
Commercialmente è irrilevante il mercato Linux. Gli converrebbe di più convertire per Android ad esempio....
Commercialmente è irrilevante il mercato Linux. Gli converrebbe di più convertire per Android ad esempio....
Se il progetto non dovesse andare in porto gli utenti semplicemente continueranno ad usare linux per quello per cui lo stanno usando ora. Chi è che rimane deluso per qualcosa fatta da terzi che non ti è costata ne soldi ne impegno ne tempo.
Linux ha ancora l'1% del mercato.
Rifletteteci bene... secondo voi vale davvero la pena investirci tanto con la certezza di guadagnarci una frazione assolutamente irrisoria di mercato (credo che sviluppare per il mobile OS Bada di Samsung sarebbe più conveniente...)?
Io sono convinto che sia tutta una sciarada architettata dal solito furbone di Gabe per fare un po' di scompiglio e sollevare un polverone, ma che di fatto la Valve non abbia da guadagnarci in maniera significativa da un mercato parallelo così minuscolo. È tutta una strumentalizzazione di Linux da parte di Valve che ha come unico vero obiettivo l'attacco a MS, temuto concorrente.
Faranno Steam per Linux (pieno di bug e problemi), ci rilasceranno un manciata di titoli al massimo, forse "vecchi" e magari non all'altezza della controparte Windows DX, e campa cavallo...
Ci credo molto poco a tutte le chiacchiere di Gabe in questi giorni sul nuovo investimento Linux...
Commercialmente è irrilevante il mercato Linux. Gli converrebbe di più convertire per Android ad esempio....
Mi sembra abbastanza scontato che sono dichiarazioni volte a criticare questa nuova politica di Microsoft con la nuova interfaccia metro, è chiaro che Linux resterà un ambiente confinato ad essere di nicchia e quindi poco appetibile per le software house. Certo è che se si potesse sviluppare un gioco su delle cross platform facendo dei porting quasi trasparenti a livello di codice tra un OS e l'altro magari per il pincopallino che sviluppa il gioco X potrebbe essere un'opportunità poterlo distribuire anche su Mac OS e Linux. Detto questo c'è anche da dire che all'utente medio di Linux di giocare sul computer da 1 a 10 importa 4 e moltissimi spesso hanno il dual boot col doppio sistema operativo, ma parliamo veramente di una platea di nicchia. OSX già potrebbe essere un mercato piu' interessante, anche per la tipologia di utenza che spesso è anche propensa a spendere per i SW e non a scaricarli crakkati ...
Infatti sarà così con Unity 4, che supporterà anche Linux... non so quanto trasparente, ma in teoria, dovresti solo cambiare piattaforma di target per compilare per Windows, Mac o Linux... servono invece add-on esterni per iOS e Android o PS3 e Xbox360... e mi sembra stiano lavorando a una versione per compilare giochi Metro.
Tra l'altro il primo gioco Unity 4 per linux già è uscito (Rochard)
Commercialmente è irrilevante il mercato Linux. Gli converrebbe di più convertire per Android ad esempio....
e tu che sostieni di essere tanto disinteressato che interessi hai in proposito?
guardatevi le fetures e l'interfaccia linux cinnamon: è uno spettacolo!
inoltre le opengl potranno essere utilizzate anche su Android ed iOS, cosa non fattibile con le directx
per farla breve: conoscendo le opengl possono sviluppare per: Linux, Mac, Android e iOS (e comunque anche Windows)
conoscendo le DirectX: solo per windows
un domani che ipoteticamente windows crolla a livello di market share, chi è il fesso? quello che si è buttato sulle opengl (ed il crollo di windows non lo tocca minimamente, avendo già sviluppato in opengl e per tutte le piattaforme) o quello che si è buttato sulle directx solo per sistemi MS (che dovrà ricominciare da zero con le opengl)?
Certo, avere le spalle coperte è cosa sacrosanta, per carità... ma sono 10 anni che i profeti ci vanno raccontando dell'ascesa prominente di Linux e del declino inesorabile di Microsoft...
E' chiaro che quando sei per anni ai vertici prima o poi cali, credo sia più che naturale.
Quello che mi preoccupa non è tanto l'eventuale calo di Microsoft, che è fisiologico, quanto l'assoluta incapacità di Linux di guadagnare quote nel settore desktop, segno che nessuno nella community vuole realmente combattere lo strapotere di Windows, perché loro stanno bene così, non avendo uno spirito commerciale a guidarli (nel bene e nel male).
Dopodiché quanto pensate sia il mercato dei gamers su PC?
tu torna pure indietro... gli altri andranno avanti, secondo proprie attitudini.
ot: per gli amanti del pdf senza molte pretese provate SUMATRA, in pochi mega avrete l'essenziale.
Mah guarda, se consideri passare da office a open office un passo in avanti, abbiamo metriche diammetralmente opposte, ma non mi sorprende visti i tuoi post.
Ne riparleremo quando OpenOffice supporterà ALMENO l'accelerazione hardware della GUI.
E comunque direi che ormai Office si porta a casa nella sua versione base a meno di 100€ ed hai una suite di tutto rispetto e decisamente migliore della concorrenza.
Dopodiché sono sempre del parere che cloni cinesi di prodotti di successo sarebbe il caso di lasciarli fare ai cinesi appunto.
LINUX MINT XFCE: http://linuxscreenshot.netsons.org/linux-mint-13-xfce/
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".