Unreal Engine 4 in video: la next-gen all'E3 2012

Epic Games ha mostrato la sua nuova tecnologia a Los Angeles e rilasciato pubblicamente il primo video.
di Rosario Grasso pubblicata il 09 Giugno 2012, alle 11:44 nel canale VideogamesEpic
Epic Games ha mostrato la sua nuova tecnologia a Los Angeles e rilasciato pubblicamente il primo video.
di Rosario Grasso pubblicata il 09 Giugno 2012, alle 11:44 nel canale Videogames
51 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPoi bisogna vedere quando usciranno i primi giochi che lo usano: se si parla di un anno é un conto, se si parla di 3 é tutto un altro paio di maniche.
E in ogni caso un motore cosí scala verso l'alto e viene aggiornato: tra due anni sará in grado di fare piú di quello che fa ora...
No, come quando presenta i concept col telaio in plastica avvertendo che il modello vero sarà in fibra di carbonio. E i soldi che girano in ferrari, e il motivo per cui girano impone ben altri standard di presentazione.
Non è che Unreal 4 va nei negozi dopodomani... questo è a malapena un prototipo, di certo non un modello...
Non è che Unreal 4 va nei negozi dopodomani...
Appunto, o mi fai vedere qualcosa di bello e curato o aspetti, o mi scrivi prealphademofunzionaunacosasucento.
Magari sbaglio eh, ma quei video per me non son per gli addetti ai lavori, a quelli servono i dettagli tecnici di cosa può fare un motore. Per me quei video son fatti per far dire "WOW" al bimbo che li guarda con stupore (me compreso)
Ma se tu prima mi fai vedere questo o questo e poi mi fai vedere quello dicendomi che è roba "next-gen" (c'è scritto UE4 non UE3 e 1/4), posso dire, da ignorante, "tutto qui?"
Mi pare di si...e poi non si diceva che il fotorealismo sarà tangibile solo con il raytracing?
Non è che Unreal 4 va nei negozi dopodomani... questo è a malapena un prototipo, di certo non un modello...
Infatti, è comunque atteso per fine 2013...quindi c'è ancora un po' di margine di miglioramento
Che magari a parità di grafica, su U4 sia meglio ottimizzato rispetto a U3... e quindi possa girare meglio su HW più scarso, e con meno risorse umane per produrlo... (c'è crisi, e si taglia sempre sul personale)
Che palle
Possibile che non vi vada mai bene niente e cood è sempre uguale e crisys 3 è una cacca ora addirittura c'è chi parla malissimo di un motore grafico ancora mai visto in un gioco .Ma quando riuscirà ad entrarvi in testa che un motore grafico è da considerarsi valido a patto di unire novità tecnologiche a buona scalabilita, e basta parlare del vecchio crisys come se fosse chissa cosa, in considerazione del fatto che ha incassato poco o niente, visto la totale impossibilità di giocarlo decentemente su macchine umane, per non parlare del fatto di non poterlo far girare sulle scatolette che sono il vero volume di affari dei games.
Io ho giocato crisys 1 e 2, ho giocato l'ultimo cood e gioco tuttora a bf3(multi) e di tutti guarda caso l'ultimo è quello che(fisica a parte) mi ha deluso di più graficamente parlando visto che mi aspettavo molto di più.... e riesco a divertirmi con tutti i giochi sopra citati visto che non mi faccio ste seghe mentali.......
Un gioco non è solo grafica c...o.......
Ma quando riuscirà ad entrarvi in testa che un motore grafico è da considerarsi valido a patto di unire novità tecnologiche a buona scalabilita, e basta parlare del vecchio crisys come se fosse chissa cosa, in considerazione del fatto che ha incassato poco o niente, visto la totale impossibilità di giocarlo decentemente su macchine umane, per non parlare del fatto di non poterlo far girare sulle scatolette che sono il vero volume di affari dei games.
Io ho giocato crisys 1 e 2, ho giocato l'ultimo cood e gioco tuttora a bf3(multi) e di tutti guarda caso l'ultimo è quello che(fisica a parte) mi ha deluso di più graficamente parlando visto che mi aspettavo molto di più.... e riesco a divertirmi con tutti i giochi sopra citati visto che non mi faccio ste seghe mentali.......
Un gioco non è solo grafica c...o.......
Hello?
Il vecchio crysis girava al minimo a 800x600@30fps stabili su una radeon 9600 pro, una scheda del 2003 (4 anni prima dell'uscita del gioco)...
Questa scalabilità i motori moderni se la scordano...
Il vecchio crysis girava al minimo a 800x600@30fps stabili su una radeon 9600 pro, una scheda del 2003 (4 anni prima dell'uscita del gioco)...
Questa scalabilità i motori moderni se la scordano...
Non so se ridere o se mettermi a piangere per la scicchezza che hai scritto....
una ATI 3870 riusciva a stento a farlo girare ad un livello accettabile(800x600 non é accettabile)....
Comunque la fregatura e' il fotorealismo, infatti se puo' andarmi anche bene per la grafica 3D statica per simulare le macchine fotografiche, invece nei giochi preferirei il realismo, quindi senza tutti quegli effetti del piffero tipici degli strumenti di ripresa. Non mi piacciono nemmeno al cinema, anche se fanno figo.
Il fotorealismo non e' assicurato nemmeno dai renderer alla indigo e compagnia, se chi ci sta dietro non e' capace di usarli e non ha una buona capacita' di raffronto con la realta' per decidere ad esempio le tinte e questo, da notare, e' anche in buona parte soggettivo (ok i modelli matematici ma non tutti abbiamo la stessa sensibilita').
I motori per sviluppare qualcosa di abbastanza fotorealistico ci sono gia', sapendoli usare: imho bisogna concentrarsi sulla fisica, magari lasciando perdere physx, e l'animazione. (Poi con le scene al buio va bene tutto
Benvenga questo motore se aiutera' a sviluppare qualcosa di buono.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".