Una nuova Nintendo Switch per contrastare PS5 e Xbox Series X?

Una nuova Nintendo Switch per contrastare PS5 e Xbox Series X?

Le ultime indiscrezioni provenienti da Taiwan vedono Nintendo pronta a lanciare una nuova versione della sua console ibrida, Nintendo Switch Pro, già nella prima parte del 2021

di pubblicata il , alle 14:41 nel canale Videogames
NintendoSwitch
 

Nintendo Switch Pro per contrastare PlayStation 5 e Xbox Series X: sarebbe la prossima mossa della casa di Kyoto per non perdere troppo terreno sul piano prestazionale rispetto alle console rivali. Lo si apprende dall'Economic Daily News, secondo il quale una nuova Switch entrerà in produzione nei mesi conclusivi del 2020 e debutterà sul mercato già a inizio 2021.

Nintendo Switch

Switch Pro, nuova top di gamma per la famiglia Nintendo Switch

Non è certo la prima volta che si parla di una versione potenziata di Nintendo Switch: stando ai rumor Nintendo ha piani di lunga data in tal senso, probabilmente rallentati dall'emergenza sanitaria in corso. Nintendo ha ottenuto un successo molto evidente con Switch sin dal momento del debutto sul mercato della console ibrida, avvenuto nel 2017. Come noto la console permette di giocare su grandi TV ma anche in mobilità agganciando i controller Joy-Con al display portatile. Nella scorsa estate è arrivata anche la versione Switch Lite completamente mobile senza la funzionalità di docking e con Joy-Con integrati e non più sganciabili. A un prezzo più basso di oltre 100 Euro, Nintendo Switch Lite è presto diventata una soluzione molto amata dai giocatori.

Secondo i rumor provenienti da Taiwan, Switch Pro non rappresenterebbe una nuova generazione in casa Nintendo, ma solamente un'ulteriore versione dell'offerta già esistente. Non ci sono dettagli sulle specifiche, ma sembra che equipaggerà un display migliore e offrirà nuove opzioni di interazione. Si parla anche del supporto alla risoluzione 4K, di maggiore spazio a disposizione degli sviluppatori sulle schede che accolgono i giochi e di componentistica rifinita. Naturalmente diventerà la soluzione top di gamma all'interno della famiglia Nintendo Switch.

Come detto, già da diverso tempo si parla della nuova soluzione: nello scorso gennaio, infatti, gli analisti stimavano una disponibilità sul mercato della nuova Nintendo Switch entro la fine dell'anno. Si parla di un prezzo di $399, il che rappresenterebbe un ottimo compromesso rispetto a PS5 e Xbox Series X, i cui prezzi non sono stati ancora annunciati ma che potrebbero essere allineati, sempre stando alle previsioni, ai $599.

Naturalmente, nonostante il possibile potenziamento di CPU e GPU, molto difficilmente Nintendo Switch Pro sarà in grado di raggiungere le prestazioni delle console rivali, anche in termini di Ray Tracing e di SSD. Però, per chi ha amato le prime versioni di Nintendo Switch, poter disporre di maggiore capacità di calcolo potrebbe essere decisamente interessante.

Amazon Gaming Week, scopri tutte le offerte!

27 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
phmk26 Agosto 2020, 14:53 #1
Mha, per me verranno "fagocitate" dai ROGPhone di turno con servizi streaming di MS, Google o nVidia
noppy126 Agosto 2020, 14:59 #2
comprerei uno switch solo per alcuni titoli nintendo esclusivi, è l'unica console che potrei pensare di comprare anche per la portabilità
Gio2226 Agosto 2020, 15:14 #3
Originariamente inviato da: phmk
Mha, per me verranno "fagocitate" dai ROGPhone di turno con servizi streaming di MS, Google o nVidia


ci manca solo che le aziende americane trionfino anche in quel campo...speriamo di no.

edit
no ,nemmeno per sogno.
62 milioni di unità vendute
https://en.wikipedia.org/wiki/List_...g_game_consoles
aldo87mi26 Agosto 2020, 15:32 #4
Si però questi della Nintendo fanno sempre i soliti giochi, Mario, Zelda, Metroid, giochetti per bambini...poi alla fine stufa. Se hai più di 20 anni è ovvio che cerchi qualcosa di più maturo e passi a Ps5 e Xbox x. Peccato, perché ai tempi dello Snes, Nintendo faceva bei giochi non soltanto per bambini ma anche capolavori come Final Fantasy VI, Chrono Trigger, Killer Instinct, Secret of Mana, Illusion of Gaia, ecc...Spero vivamente che Nintendo allarghi il suo target in futuro e faccia una console tecnicamente valida in grado di competere davvero con Microsoft e Sony
Pino9026 Agosto 2020, 16:07 #5
Originariamente inviato da: aldo87mi
Si però questi della Nintendo fanno sempre i soliti giochi, Mario, Zelda, Metroid, giochetti per bambini...poi alla fine stufa. Se hai più di 20 anni è ovvio che cerchi qualcosa di più maturo e passi a Ps5 e Xbox x. Peccato, perché ai tempi dello Snes, Nintendo faceva bei giochi non soltanto per bambini ma anche capolavori come Final Fantasy VI, Chrono Trigger, Killer Instinct, Secret of Mana, Illusion of Gaia, ecc...Spero vivamente che Nintendo allarghi il suo target in futuro e faccia una console tecnicamente valida in grado di competere davvero con Microsoft e Sony


Ma hai giocato l'ultimo Zelda? MACHECCA... stai dicendo lol
FrankieDedo26 Agosto 2020, 16:55 #6
Originariamente inviato da: aldo87mi
Si però questi della Nintendo fanno sempre i soliti giochi, Mario, Zelda, Metroid, giochetti per bambini...poi alla fine stufa. Se hai più di 20 anni è ovvio che cerchi qualcosa di più maturo e passi a Ps5 e Xbox x. Peccato, perché ai tempi dello Snes, Nintendo faceva bei giochi non soltanto per bambini ma anche capolavori come Final Fantasy VI, Chrono Trigger, Killer Instinct, Secret of Mana, Illusion of Gaia, ecc...Spero vivamente che Nintendo allarghi il suo target in futuro e faccia una console tecnicamente valida in grado di competere davvero con Microsoft e Sony


A posto, tu sì che ne capisci di videogiochi

Seriamente: i giochi Nintendo dei gioielli di gameplay e level design. Il fatto che ad esempio un qualsiasi Super Mario, dopo 35 anni, sia ancora in grado di garantire un livello di sfida coinvolgente (che un bambino non sempre riesce a sostenere) su un genere che definire inflazionato è poco sta a significare che dietro c'è un lavoro di raffinazione tecnica non indifferente.

Fare un gioco che faccia divertire e impegnare tutti, dai bambini agli adulti, è

Inoltre, violento/cupo =/= maturo =/= per adulti.

Spesso, chi dice che un prodotto deve essere violento per essere maturo è nel target dei maschi 16-25, che si sentono insicuri a giocare a qualcosa di non aggressivo

Il videogioco non è solo trama e dialoghi, che sono un "plus" di questo medium, ma è soprattutto gameplay e in questo Nintendo (con i titoli first party) porta ancora a scuola tanti sviluppatori.

Ci sono un sacco di giochi molto belli, con tematiche importanti e, anche, atmosfere violente e/o cupe, ma poi spesso il gameplay si rifa pari pari a strutture vecchie di 10-15 anni fa, nate dagli action di quinta generazione (PS1/ N64). Ci giochi una volta, puoi dire di aver giocato al capolavoro di cui tutti parlano e te lo dimentichi lì perché rigiocarci di nuovo è noioso, una volta che si conosce la trama.

Un Super Mario Sunshine o un Breath of the Wild te lo godi adesso come fra 10 anni perché il gameplay è studiato bene e Nintendo è una delle poche case che è riuscita a creare strutture di successo così tante volte.

My 2 cents.
sbeng26 Agosto 2020, 16:56 #7
Possibile che ad ogni generazione ci sia questa "gara" per la supremazia tra Microsoft e Sony con Nintendo a fare da terzo incomodo a "rosicchiare" fette di mercato?
Mparlav26 Agosto 2020, 17:11 #8
Visti i numeri, sono Sony e Nintendo a "dividersi" il mercato e Microsoft a fare il terzo incomodo
vliw26 Agosto 2020, 18:13 #9
Io con i miei due bambini gioco solo a Mario, Zelda, luigis mansion 3 e yoshi, e' uno spasso.
FAM26 Agosto 2020, 18:30 #10
Originariamente inviato da: aldo87mi
Si però questi della Nintendo fanno sempre i soliti giochi, Mario, Zelda, Metroid, giochetti per bambini...poi alla fine stufa. Se hai più di 20 anni è ovvio che cerchi qualcosa di più maturo e passi a Ps5 e Xbox x. Peccato, perché ai tempi dello Snes, Nintendo faceva bei giochi non soltanto per bambini ma anche capolavori come Final Fantasy VI, Chrono Trigger, Killer Instinct, Secret of Mana, Illusion of Gaia, ecc...Spero vivamente che Nintendo allarghi il suo target in futuro e faccia una console tecnicamente valida in grado di competere davvero con Microsoft e Sony


Ecco, chi fa questi discorsi è proprio nella fase della pubertà in cui deve dimostrare di avere un pisello.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^