Sviluppatore Assassin's Creed Unity: i 60fps non sono più il riferimento per i videogiochi

Sviluppatore Assassin's Creed Unity: i 60fps non sono più il riferimento per i videogiochi

Uno degli sviluppatori di Assassin's Creed Unity giustifica così l'assenza del supporto ai 60fps per le versioni console del prossimo capitolo della serie.

di pubblicata il , alle 14:36 nel canale Videogames
Assassin's Creed
 
100 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
JamesTrab09 Ottobre 2014, 17:47 #41
Originariamente inviato da: Cfranco
Per come funzionano le cineprese nei film hai un grosso effetto motion-blur che aumenta la fluidità, in ogni caso al cinema le proiezioni sono a 48 o 72 fps ( lo stesso fotogramma viene mostrato 2 o 3 volte nel caso le riprese siano vecchie ), nei vecchi cinema a 24 fps gli scatti si vedevano eccome ...


Ma sei sicuro che vi siano proiezioni a 48 o 72fps? Cioè, che il proiettore può arrivare a quegli fps ci credo (o meglio è ovvio che ci arriva), ma di proiezioni di film con tale framerate mi sembra che non ne sia mai stato fatta una al di fuori de Lo Hobbit che comunque da noi è arrivato a 24fps.
sintopatataelettronica09 Ottobre 2014, 17:53 #42
Originariamente inviato da: AceGranger
probabilmente ho scritto male e non ci siamo capiti, la parte "giusta" che ha detto è quella riferita al campo cinematografico, non alla sua trasposizione nel mondo dei giochi.


Ah, non avevo capito che ti riferissi a quello: si, questo è quantomeno accettabile, dai.. ma la dichiarazione in sé - alle soglie del 2015 - fa rabbrividire.
sintopatataelettronica09 Ottobre 2014, 18:03 #43
Originariamente inviato da: JamesTrab
Anche se non mi torna la parte delle riprese native a fps maggiori. Io pensavo che il motion blur è dovuto al fatto che ogni immagine è catturata in 1/24 di secondo. Se la ripresa è veloce, quando scendi a 24fps dovresti ottenere qualcosa di veramente orrido, tipo uno slideshow di foto.


Il tempo d'esposizione non coincide con la velocità di cattura dei fotogrammi, anche se di solito il denominatore espresso nel valore tempo ne è un multiplo (per una visualizzazione ottimale a 24fps viene usato 1/48, come tempo in fase di ripresa).

Leggi i link che ho postato ad un altro utente, se vuoi capire meglio la correlazione tra tempi di esposizione ed effetto motion blur.
sortac09 Ottobre 2014, 18:15 #44

Le console stanno esalando i loro ultimi respiri
Sia sony che microsft hanno fatto due hardware che fanno cagare a spruzzo e non riescono a mandare a buon dettaglio i game senza dover abbassare drasticamente il frame rate
La next gen delle console era la gen del 2005 dei pc, ma con fps più bassi
Molti si stanno accorgendo di questo e infatti il mercato dei pc desktop ha ritrovato una crescita, visto che con quattro soldi si assembla un pc e poi con steam o altro si acquistano, sempre a quatro soldi, giochi e con dettagli senza paragoni rispetto alle console ...

che finaccia, chi se lo immaginava che macchine nate solo per il gioco avessero fatto questa fine ( o meglio, io me lo immaginavo )...
Per anni hanno bloccato lo sviluppo dei giochi anche su pc e finalmente da un po' di tempo sembra invertirsi la rotta e i produttori sembrano aver preso nuovamente ad interessarsi al mercato pc
calabar09 Ottobre 2014, 18:21 #45
Originariamente inviato da: Personaggio
Colpa mia, ho pensato al monitor del PC, ma quando gioco a fifa attacco al PC il TV del salotto che è a 100hz

Se il tuo TV supporta i 100Hz CMR/MCI/ecc..., allora sappi che sono qualcosa di molto differente dalla velocità di aggiornamento del pannello...
Bestio09 Ottobre 2014, 18:40 #46
Purtroppo è vero che la maggior parte del'utenza consolara preferisce avere la grafica più pompata a dispetto del framerate.

Ance io non sono un fanatico dei 60fps, quando un gioco sta al di sopra dei 40 costanti mi va già bene, ma quando scende al di sotto dei 30 mi infastidisce tantissimo, cosa che su console succede molto spesso.

La cosa più bella del PC è proprio il poter scegliere, grafica al massimo e frame rate minore, oppure rinunciamo qualche dettaglio (molti dei quali irrilevanti) per avere i 60fps, (se il nostro HW non è abbastanza potente da gestire entrambi) cosa che putroppo su console non è possibile.
Se i giochi console avessero l'opzione "grafica massima@30fps e grafica bassa@60fps" farebbero felici un po tutti, ma forse sarebbe chiedere troppo per la mentalità ristretta che gli sviluppatori attribuiscono ai consolari.

Io oramai anche il cinema lo vedo parecchio scattoso e la cosa mi infastidisce parecchio, mentre ho goduto nel vedere lo Hobbit a 48fps, per me è stata davvero una gioia per gli occhi.
sortac09 Ottobre 2014, 18:44 #47
Originariamente inviato da: Bestio
Purtroppo è vero che la maggior parte del'utenza consolara preferisce avere la grafica più pompata a dispetto del framerate.

Ance io non sono un fanatico dei 60fps, quando un gioco sta al di sopra dei 40 costanti mi va già bene, ma quando scende al di sotto dei 30 mi infastidisce tantissimo, cosa che su console succede molto spesso.

La cosa più bella del PC è proprio il poter scegliere, grafica al massimo e frame rate minore, oppure rinunciamo qualche dettaglio (molti dei quali irrilevanti) per avere i 60fps, (se il nostro HW non è abbastanza potente da gestire entrambi) cosa che putroppo su console non è possibile.
Se i giochi console avessero l'opzione "grafica massima@30fps e grafica bassa@60fps" farebbero felici un po tutti, ma forse sarebbe chiedere troppo per la mentalità ristretta che gli sviluppatori attribuiscono ai consolari.

Io oramai anche il cinema lo vedo parecchio scattoso e la cosa mi infastidisce parecchio, mentre ho goduto nel vedere lo Hobbit a 48fps, per me è stata davvero una gioia per gli occhi.


allora non sono il solo ha vedere i film a rallentatore ... quando l'inquadratura poi fa dei "giri" mi pare di vomitare...
i giochi idem, sopra i 40 fila tutto liscio come l'olio
laverita09 Ottobre 2014, 18:51 #48
Conosco molte persone che non hanno notato la differenza in The Hobbit...
perché non sono andate a vederlo in una delle poche sale in cui c'era la versione a 48.

Si può essere più idioti?
Certamente si se ancora diamo retta a questi pagliacci che prendono come piattaforma di riferimento queste console già obsolete.
walter.caorle09 Ottobre 2014, 18:57 #49
Non sono solito a commentare queste notizie, anzi, questa è la prima volta....ma ormai siamo nel ridicolo. non è possibile che questi "signori" per salvarsi il facciano certe dichiarazioni, alle soglie del 4k non ce la fanno in fhd.....?E poi...però voi pc gamer cambiate hardware una volta all'anno...e quanto dovrebbero durare ste scatolette...?Avessero l' ulmità di dire
- ok, abbiamo bagliato tutto, non ce la facciamo, la next gen non sarà all'altezza delle aspettative -
Atarix7109 Ottobre 2014, 18:58 #50
contando che non esiste mezzo assassin's creed che riesca a girare perfettamente fluido su nessuna piattaforma direi che questa e' praticamente una palese ammissione di incapacita'...
Mi sono innamorato di assassin's creed perche' ho voluto vedere come avevano ricostruito la firenze rinascimentale e confesso di essermi emozionato giocandoci nella mia sala cinema, ma a livello tecnico sono fatti piuttosto male. Lag e rallentamenti a gogo, ezio che si incastra nei poligoni ogni tre per due e tante altre cose...
Speravo in unity (la prima uscita per ps4 l'ho giocata 10 minuti...), ma credo proprio che risparmiero' i soldini per qualcos'altro...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^