Sviluppatore Assassin's Creed Unity: i 60fps non sono più il riferimento per i videogiochi

Uno degli sviluppatori di Assassin's Creed Unity giustifica così l'assenza del supporto ai 60fps per le versioni console del prossimo capitolo della serie.
di Rosario Grasso pubblicata il 09 Ottobre 2014, alle 14:36 nel canale VideogamesAssassin's Creed
100 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMa sei sicuro che vi siano proiezioni a 48 o 72fps? Cioè, che il proiettore può arrivare a quegli fps ci credo (o meglio è ovvio che ci arriva), ma di proiezioni di film con tale framerate mi sembra che non ne sia mai stato fatta una al di fuori de Lo Hobbit che comunque da noi è arrivato a 24fps.
Ah, non avevo capito che ti riferissi a quello: si, questo è quantomeno accettabile, dai.. ma la dichiarazione in sé - alle soglie del 2015 - fa rabbrividire.
Il tempo d'esposizione non coincide con la velocità di cattura dei fotogrammi, anche se di solito il denominatore espresso nel valore tempo ne è un multiplo (per una visualizzazione ottimale a 24fps viene usato 1/48, come tempo in fase di ripresa).
Leggi i link che ho postato ad un altro utente, se vuoi capire meglio la correlazione tra tempi di esposizione ed effetto motion blur.
Le console stanno esalando i loro ultimi respiri
Sia sony che microsft hanno fatto due hardware che fanno cagare a spruzzo e non riescono a mandare a buon dettaglio i game senza dover abbassare drasticamente il frame rate
La next gen delle console era la gen del 2005 dei pc, ma con fps più bassi
Molti si stanno accorgendo di questo e infatti il mercato dei pc desktop ha ritrovato una crescita, visto che con quattro soldi si assembla un pc e poi con steam o altro si acquistano, sempre a quatro soldi, giochi e con dettagli senza paragoni rispetto alle console ...
che finaccia, chi se lo immaginava che macchine nate solo per il gioco avessero fatto questa fine ( o meglio, io me lo immaginavo
Per anni hanno bloccato lo sviluppo dei giochi anche su pc e finalmente da un po' di tempo sembra invertirsi la rotta e i produttori sembrano aver preso nuovamente ad interessarsi al mercato pc
Se il tuo TV supporta i 100Hz CMR/MCI/ecc..., allora sappi che sono qualcosa di molto differente dalla velocità di aggiornamento del pannello...
Ance io non sono un fanatico dei 60fps, quando un gioco sta al di sopra dei 40 costanti mi va già bene, ma quando scende al di sotto dei 30 mi infastidisce tantissimo, cosa che su console succede molto spesso.
La cosa più bella del PC è proprio il poter scegliere, grafica al massimo e frame rate minore, oppure rinunciamo qualche dettaglio (molti dei quali irrilevanti) per avere i 60fps, (se il nostro HW non è abbastanza potente da gestire entrambi) cosa che putroppo su console non è possibile.
Se i giochi console avessero l'opzione "grafica massima@30fps e grafica bassa@60fps" farebbero felici un po tutti, ma forse sarebbe chiedere troppo per la mentalità ristretta che gli sviluppatori attribuiscono ai consolari.
Io oramai anche il cinema lo vedo parecchio scattoso e la cosa mi infastidisce parecchio, mentre ho goduto nel vedere lo Hobbit a 48fps, per me è stata davvero una gioia per gli occhi.
Ance io non sono un fanatico dei 60fps, quando un gioco sta al di sopra dei 40 costanti mi va già bene, ma quando scende al di sotto dei 30 mi infastidisce tantissimo, cosa che su console succede molto spesso.
La cosa più bella del PC è proprio il poter scegliere, grafica al massimo e frame rate minore, oppure rinunciamo qualche dettaglio (molti dei quali irrilevanti) per avere i 60fps, (se il nostro HW non è abbastanza potente da gestire entrambi) cosa che putroppo su console non è possibile.
Se i giochi console avessero l'opzione "grafica massima@30fps e grafica bassa@60fps" farebbero felici un po tutti, ma forse sarebbe chiedere troppo per la mentalità ristretta che gli sviluppatori attribuiscono ai consolari.
Io oramai anche il cinema lo vedo parecchio scattoso e la cosa mi infastidisce parecchio, mentre ho goduto nel vedere lo Hobbit a 48fps, per me è stata davvero una gioia per gli occhi.
allora non sono il solo ha vedere i film a rallentatore ... quando l'inquadratura poi fa dei "giri" mi pare di vomitare...
i giochi idem, sopra i 40 fila tutto liscio come l'olio
perché non sono andate a vederlo in una delle poche sale in cui c'era la versione a 48.
Si può essere più idioti?
Certamente si se ancora diamo retta a questi pagliacci che prendono come piattaforma di riferimento queste console già obsolete.
- ok, abbiamo bagliato tutto, non ce la facciamo, la next gen non sarà all'altezza delle aspettative -
Mi sono innamorato di assassin's creed perche' ho voluto vedere come avevano ricostruito la firenze rinascimentale e confesso di essermi emozionato giocandoci nella mia sala cinema, ma a livello tecnico sono fatti piuttosto male. Lag e rallentamenti a gogo, ezio che si incastra nei poligoni ogni tre per due e tante altre cose...
Speravo in unity (la prima uscita per ps4 l'ho giocata 10 minuti...), ma credo proprio che risparmiero' i soldini per qualcos'altro...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".