Sviluppatore Assassin's Creed Unity: i 60fps non sono più il riferimento per i videogiochi

Uno degli sviluppatori di Assassin's Creed Unity giustifica così l'assenza del supporto ai 60fps per le versioni console del prossimo capitolo della serie.
di Rosario Grasso pubblicata il 09 Ottobre 2014, alle 14:36 nel canale VideogamesAssassin's Creed
100 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoNON COMPRATE I LORO GIOCHI (se non in maxi-sconto sotto i 6€
- ok, abbiamo bagliato tutto, non ce la facciamo, la next gen non sarà all'altezza delle aspettative -
Non tutti i possessori di pc cambiano hw una volta all'anno. Io ad esempio, ho un pc del 2010 ma posso far girare tuttora quasi ogni gioco, certo non ai massimi dettagli ma 60 fps li raggiungo di sicuro.
Il punto è che Ubilol non riesce a garantire 60 fps neanche su hw datato. Cosa ridicola nel 2014 specie visti gli ingenti capitali impiegati.
Poi vorrei proprio vedere un fps online su console cappato a 30 fps. Ai primi 20 giocatori connessi, fumo ed esplosioni varie i frame calerebbero tanto che le imprecazioni si sentirebbero a centinaia di metri di distanza.
Ridicoli. La cosa triste è che l'utente medio cmq li premierà comprando i loro prodotti e facendoli così sentire legittimati.
Solo dei crolli delle vendite li metterebbero con le spalle al muro, altrimenti continueranno a prendere in giro i giocatori senza farsi scrupoli.
Ridicoli. La cosa triste è che l'utente medio cmq li premierà comprando i loro prodotti e facendoli così sentire legittimati.
Solo dei crolli delle vendite li metterebbero con le spalle al muro, altrimenti continueranno a prendere in giro i giocatori senza farsi scrupoli.
Ma se proprio non riescono potrebbero anche comprare un motore grafico di terze parti che funzioni bene
- ok, abbiamo bagliato tutto, non ce la facciamo, la next gen non sarà all'altezza delle aspettative -
Il problema è che la In-voluzione delle console a portato ad un blocco dell'evoluzione anche nei game pc, tanto che hanno tolto anche il gusto della corsa all'ultima scheda video per non vedere scattare l'ultimo gioco
Di fatto ora un pc medio dura 3-4 anni senza toccare una virgola
Io stò ancora con una 460 ...
Quella però era un'altra mezza truffa: giochi con motori mal ottimizzati e driver video costantemente indietro (in media devi aspettare 6 mesi dopo aver comprato la nuova scheda video, per iniziare a vederla girare al 75% del suo potenziale)... e la scusa era: comprate $ubito nuovo hw più potente, invece di ammettere che programmatori e produttori di schede video non ottimizzavano un bel nulla! Pensa anche solo a Mantle... stesso identico sistema, prestazioni anche del doppio in alcune situazioni, altro che 10-30% di prestazioni in più pompando l'HW.
Il vero nocciolo della questione, qui come nel discorso dei 60 fps è che c'è gente che scrive pessimo codice non ottimizzato e lento oggi. Il 90% del budget e risorse oggi vanno alle schiere di (capacissimi, nulla da ridire) artisti grafici e sonori del team... Una volta invece si faceva a gara a scrivere motori potenti ma velocissimi e con effetti sbalorditivi. Alcune routine addirittura si ottimizzavano direttamente in linguaggio macchina.
Checché abbiano tentato di mettere in testa alla gente in anni e anni di business videoludico e speculazione sull'HW, un buon codice CONTA SEMPRE, ma è più difficile e faticoso da realizzare e a loro non porta più ricavi, quindi...
Il motivo di 24fps perché scientificamente fino a 23 immagini al secondo l'occhio umano distingue le singole 23 immagini, mentre a 24 vede un video. Si sceglie 24FPS perché è il minimo sindacale, più sotto non si può andare, più sopra costa di più.
Cmq, non vorrei sbagliarmi, ma le cineprese RED 4K registrano a 300FPS, poi nel montaggio prendono i 24 frame più importanti. Anche le riprese di sky delle partite sono a +FPS, infatti fanno vedere ogni tanto i replay in Slow Motion, senza perdita di dettaglio mantenendo il video fluido anche se rallentato.
Mi sa che hai preso una cantonata, la tua tv è 1920x1080 a 60Hz, basta che vai in pannello di controllo e controlli.
I 100Hz che dicono sono upscaling che viene disattivato nel PC mode di tutte le Tv.
Oppure mi vuoi dire che i Samsung serie 8 hanno 800-1000Hz?
Per ciò che concerne la News :
Rubisoft? Ma va a dar via il
Peccato per The Evil Within, vabbè li spenderò da qualche altra parte quei soldi.
Personalmente sapere che ACUnity andrà a 30fps non mi fa ne caldo ne freddo, nonostante mi sembri strano che siano già riusciti a scontrarsi con i limiti hw delle console "nuove": sono un programmatore e posso immaginare che l'AI in un gioco del genere richieda molti calcoli e che la sincronizzazione con l'aggiornamento video possa risultare complicata, ma mi pare un pò troppo presto! O forse è proprio questo il problema: la tecnologia che usano è ancora immatura, necessita di rifiniture progressive, che magari in futuro sfoceranno in un software più fluido sul medesimo hw.
Da quando esistono le console è sempre successo che i primi giochi funzionassero molto peggio rispetto agli ultimi, nonostante avessero un grafica decisamente peggiore.
Personalmente sapere che ACUnity andrà a 30fps non mi fa ne caldo ne freddo, nonostante mi sembri strano che siano già riusciti a scontrarsi con i limiti hw delle console "nuove": sono un programmatore e posso immaginare che l'AI in un gioco del genere richieda molti calcoli e che la sincronizzazione con l'aggiornamento video possa risultare complicata, ma mi pare un pò troppo presto! O forse è proprio questo il problema: la tecnologia che usano è ancora immatura, necessita di rifiniture progressive, che magari in futuro sfoceranno in un software più fluido sul medesimo hw.
Da quando esistono le console è sempre successo che i primi giochi funzionassero molto peggio rispetto agli ultimi, nonostante avessero un grafica decisamente peggiore.
Se stessero così le cose, su pc lo castrano a 30 fps per quale motivo tecnico? A parte il non far sfigurare i possessori di console.....
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".