Sony valuta una CPU multicore per PlayStation 4?

Sony valuta una CPU multicore per PlayStation 4?

Una pubblicazione giapponese rivela i piani di Sony a proposito della CPU della prossima generazione di console.

di pubblicata il , alle 09:28 nel canale Videogames
SonyPlaystation
 
188 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
ConteZero29 Dicembre 2009, 16:57 #91
Oh, volevo aggiungere...
Microsoft per la X360 non ha "comprato" chip, "comprato" i team di sviluppo.
Ai team ha dato le specifiche ed i feedback dei programmatori ed ha lasciato che questi progettassero Xenos e Xenon.
E'stata Sony a comprare una soluzione "preconfezionata" di nVidia.
Ora come ora non ci sarebbe niente di strano se Sony "comprasse" un team, esattamente come non ci sarebbe niente di strano se il team avesse i camici rosso/verdi di ATi/AMD.
ConteZero29 Dicembre 2009, 16:58 #92
Originariamente inviato da: ghiltanas
sarebbe la cosa + bella del mondo


Vedo più facile l'esatto opposto... anche perché onestamente i PC coi videogames c'entrano poco (e quel poco è solo per dinamiche di mercato)...
...inoltre se nVidia ed ATi (aka "strapagateci i chip" ed i loro grandeur (specie sui prezzi dei componenti) si ridimensionassero un po'non sarebbe certo un male.
ghiltanas29 Dicembre 2009, 17:02 #93
Originariamente inviato da: ConteZero
Vedo più facile l'esatto opposto... anche perché onestamente i PC coi videogames c'entrano poco (e quel poco è solo per dinamiche di mercato)...
...inoltre se nVidia ed ATi (aka "strapagateci i chip" ed i loro grandeur (specie sui prezzi dei componenti) si ridimensionassero un po'non sarebbe certo un male.


i pc coi videogames c'entrano poco? mah...

cmq le console attuali sono molto simili a dei pc, i giochi spesso vanno installati, aggiornamenti sw ecc..Con la prox generazione si avvicineranno ancora di +, quindi nn mi pare sia un'ipotesi cosi sballata
Blackcat7329 Dicembre 2009, 17:15 #94
Originariamente inviato da: ConteZero
Vedo più facile l'esatto opposto... anche perché onestamente i PC coi videogames c'entrano poco (e quel poco è solo per dinamiche di mercato)...
...inoltre se nVidia ed ATi (aka "strapagateci i chip" ed i loro grandeur (specie sui prezzi dei componenti) si ridimensionassero un po'non sarebbe certo un male.


Senza offesa signor Conte questa la ha sparata grossa
ConteZero29 Dicembre 2009, 17:18 #95
Originariamente inviato da: ghiltanas
i pc coi videogames c'entrano poco? mah...

cmq le console attuali sono molto simili a dei pc, i giochi spesso vanno installati, aggiornamenti sw ecc..Con la prox generazione si avvicineranno ancora di +, quindi nn mi pare sia un'ipotesi cosi sballata


Originariamente inviato da: Blackcat73
Senza offesa signor Conte questa la ha sparata grossa


Ai posteri l'ardua sentenza.
Kharonte8529 Dicembre 2009, 17:19 #96
Originariamente inviato da: ConteZero
Oh, volevo aggiungere...
Microsoft per la X360 non ha "comprato" chip, "comprato" i team di sviluppo.
Ai team ha dato le specifiche ed i feedback dei programmatori ed ha lasciato che questi progettassero Xenos e Xenon.
E'stata Sony a comprare una soluzione "preconfezionata" di nVidia.
Ora come ora non ci sarebbe niente di strano se Sony "comprasse" un team, esattamente come non ci sarebbe niente di strano se il team avesse i camici rosso/verdi di ATi/AMD.

In ottica concorrenziale si dovrebbe puntare a sviluppare una soluzione più potente della concorrenza, non vedo come possa essere possibile per Sony un lavoro con ATI che conduca ad un risultato molto diverso da quello che otterrebbero con il lavoro su Xbox 720 (o quel che sarà, senza contare che appunto Sony e Microsoft sono diretti concorrenti proprio per segmento di mercato, avere una GPU simile mi sembrerebbe come minimo assurdo, allora a questo punto tanto vale che usano le stesse CPU così risparmiano

In sintesi io ritengo molto improbabile che si rivolgano ad ATI, ma è sicuramente necessario per la prossima generazione di console che Sony si rivolga a qualcuno in grado di [U]garantirgli[/U] un risultato grafico, dato che Larrabee probabilmente non ne sarà in grado probabilmente si dovranno rivolgere di nuovo ad Nvidia (se interessata).
ghiltanas29 Dicembre 2009, 17:20 #97
Originariamente inviato da: Blackcat73
Senza offesa signor Conte questa la ha sparata grossa


molto grossa, visto che il gaming è nato praticamente su pc
Kharonte8529 Dicembre 2009, 17:26 #98
Originariamente inviato da: ghiltanas
molto grossa, visto che il gaming è nato praticamente su pc

Concordo, oltretutto ormai la direzione è quella di una PCizzazione delle console che a questo giro con xbox360 e ps3 è divenuta irreversibile.

A questo punto AMD/ATI INTEL/NVIDIA potrebbero pure pensare di parteciparvi in prima persona proponendo i loro modelli di console
ConteZero29 Dicembre 2009, 17:26 #99
Mi permetto un parallelo...

Giocare è come illuminare una stanza, i PC sono come le lampadine ad incandescenza, le console sono lampadine a LED.
Da un lato le lampadine a LED hanno dei limiti dovuti alla bassa luminosità ottenibile, di contro una lampadina a LED è dieci volte più efficiente di una lampada ad incandescenza.

Se la gente continua a giocare su PC è solo perché è assuefatta allo spendere potenza inutilmente per ottenere rese solo marginalmente superiori.
I PC (specie coi SO desktop) non sono -intrinsecamente- fatti per giocare.
ConteZero29 Dicembre 2009, 17:27 #100
Originariamente inviato da: ghiltanas
molto grossa, visto che il gaming è nato praticamente su pc


Ed io che ricordo i tempi dell'Intellevision, del Vic20, del C64, del Mastersystem, del NES, dello SNES, del Megadrive e dell'Amiga (che al PC "dava le pere" vengo dalla dimensione parallela ?

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^