Sony valuta una CPU multicore per PlayStation 4?

Una pubblicazione giapponese rivela i piani di Sony a proposito della CPU della prossima generazione di console.
di Rosario Grasso pubblicata il 29 Dicembre 2009, alle 09:28 nel canale VideogamesSonyPlaystation
188 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoIn sintesi io ritengo molto improbabile che si rivolgano ad ATI, ma è sicuramente necessario per la prossima generazione di console che Sony si rivolga a qualcuno in grado di [U]garantirgli[/U] un risultato grafico, dato che Larrabee probabilmente non ne sarà in grado probabilmente si dovranno rivolgere di nuovo ad Nvidia (se interessata).
Guarda IBM con Microsoft e Sony.
Da un lato c'erano IBM e Microsoft con le specifiche passate dai disegnatori di videogiochi, dall'altro c'erano IBM, Toshiba e Sony con specifiche ed esigenze completamente diverse da quelle di Microsoft.
Da una parte è nato Xenon (PPC 3core abbastanza classico) e dall'altra è nato il Cell (che è ancora, nominalmente, un PPC).
Eppure fra Xenon e Cell (ambedue PPC, ambedue IBM) di differenze ce ne sono, eccome.
Da un lato c'erano IBM e Microsoft con le specifiche passate dai disegnatori di videogiochi, dall'altro c'erano IBM, Toshiba e Sony con specifiche ed esigenze completamente diverse da quelle di Microsoft.
Da una parte è nato Xenon (PPC 3core abbastanza classico) e dall'altra è nato il Cell (che è ancora, nominalmente, un PPC).
Eppure fra Xenon e Cell (ambedue PPC, ambedue IBM) di differenze ce ne sono, eccome.
Be' ma con le GPU è diverso, è abbastanza probabile che saranno di nuovo un adattamento delle GPU desktop future quindi margini per differenziare molto questa cosa non so quanto possano esserci...a meno che il gap temporale di presentazione delle console non diventi tale da far passare una generazione di GPU.
Non è detto, anche sulle GPU la discrezionalità dei team e degli investitori è notevole.
Partendo dal numero di shader, dalla presenza della memoria interna (resa famosa dall'edram), dalla soluzione a memoria comune o divisa, da come strutturare gli shader, da come indirizzare la memoria stessa (quante ROP, che genere di memoria)... e questo senza considerare le feature "sinergiche" fra CPU e GPU (ovvero la capacità di far collaborare le due unità
I gradi di libertà ci sono, eccome.
Ci vedrei benissimo una CPU multicore abbinata ad una bella scheda grafica Nvidia di futura generazione....dopotutto le esigenze primarie di playstation sono i videogame ed il reparto multimediale.
Perche Nvidia e non Ati? Al momento mi pare che i rossi siano superiori a quelli verdi per l' Nvidia
Cmq in giappone son tutti fulminati, addirittura Larrabee ahahahahahahah.
http://www.avmagazine.it/news/sorge...ox720_4701.html
Perche Nvidia e non Ati? Al momento mi pare che i rossi siano superiori a quelli verdi per l' Nvidia
ahahah troppo forte longhorn7680
Consiglio di leggersi questo articolo:
Infatti:
se questo sarà confermato l'unica alternativa sensata è di nuovo Nvidia.
non riuscite a lasciare fuori i flame neanche su una notizia su ps3?
2 giorni a karonte85 e ammonizione a tutti gli altri
L'EE della PS2 fa sembrare il Cell un processore lineare e scialbo al confronto... era un azzardo abbastanza calcolato, anche perché il Cell è stato pensato come l'EE, per essere rognoso ma flessibile.
Il problema stà probabilmente nella scheda grafica che fa da collo di bottiglia (ed onestamente con una CPU "portata" per fare anche, al limite, il lavoro dei vertex shader trovarsi una GPU a shader non unificati ha stranito un po'tutti... specie quando nVidia per prima aveva annunciato l'addio alle architetture VS/PS).
Proprio perchè Sony, con ps1 e 2 aveva una base installata più grande di quella che hanno le tre console della presente generazione quindi i programmatori dovevano imprecare in silenzio nel fare il loro lavoro sapendo almeno che poi avrebbero venduto facilmente un bel pò di copie ed almeno avrebbero guadagnato bene.
Il pc non è ottimizzato per il gioco, ma la sua potenza in eccesso permette di giocare quello che c'è su console in full hd è con tutti i filtri e ti posso assicurare che in alcuni casi la grafica cambia parecchio.
Dopo aver giocato a Crysis e C Warhead con il computer in firma ho avviato Killzone 2 sulla ps3 dopo aver letto millemila post di gente sbigottita dalla sua grafica e la prima cosa che ho detto è stata: "tutto qui"
(come detto prima parlo solo del lato prettamente estetico, ciò non toglie che i Guerrilla hanno fatto un'ottimo lavoro con la macchina che avevano).
Inoltre ti rimane una macchina di una flessibilità impareggiabile con cui puoi fare qualsiasi cosa oltre all'ambito videoludico e con i costi dell'hardware attuali con 600 - 700 euro ti fai una macchina che fà tutto ciò e che ti durerà parecchio proprio perchè tutti si mettono a fare videogiochi che debbano girare anche su macchine meno potenti come appunto le console.
Oltretutto, chi ha già un computer recente, per avere tutto questo deve spendere solo 100 euro per una scheda che ha potenza da vendere come ad esempio una delle due che ho in firma.
Stiamo però cadendo nella solita disputa console vs pc quindi meglio non andare troppo OT
Se già col passaggio da PS2 a PS3 c'è stato un certo "trambusto" nell'adottare la nuova architettura un passaggio da PS3 a PS4 con architetture diverse sarebbe devastante per SCE (data anche la cronica difficoltà di Sony nel fornire degli SDK validi in tempi brevi).
Il Cell a quel che sembra lavora bene, il problema stà nell'RSX (che, a quel che si dice, nasce da un architettura datata: quella delle 7x00).
Sony ha aspettato fino all'ultimo minuto per buttarsi su nVidia, ma questo non vuol dire che ripeterà i suoi sbagli... oggi dovrebbe concentrarsi più sul progettare (di punto in bianco ed in associazione con il produttore) la GPU che sul trovare un altra CPU.
Peraltro capisco che "Microsoft ha ATi, Sony non può avere ATi" faccia scena, ma Microsoft e Sony si sono amorevolmente spartiti IBM per questa generazione di CPU, quindi non vedo perché non dovrebbero spartirsi anche ATi se capitasse.
Al massimo poi sarà la stessa ATI a decidere se accontentare entrambi allo stesso modo o decidere un'esclusiva a favore di uno solo.
C'è un duopolio e tre produttori di console
God of War
Per prima cosa la massa, a differenza di noi, spesso non conosce cosa c'è all'interno della console, non gli interessa e se anche lo sapesse non capirebbe quale pezzo hardware è migliore dell'altro, alla fine a loro interessa il risultato finale e se la differenza non è elevata (vedi ora in molti multipiattaforma) ciò è quasi irrilevante a differenza di noi appassionati che abbiamo un occhio e gusti più sofisticati.
Appunto, Sony è caduta nello stesso problema di Microsoft con la prima Xbox ed è proprio per questo che la casa americana ha mandato a quel paese Nvidia.
Gia un grosso errore,quello in cui è cascata la Sony,buon per Nvidia che ha svoltato tantissimo con chip dal costo ridicolo.
Vedremo in futuro,per me se c'è Ati su entrambe le GPU non mi cambia niente,l'importante è non avere prezzi allucinanti,tipo quelli della PS3.
Perchè si è visto che fine ha fatto...la PlayStation è sempre stata la Playstation per tutti comprata anche ad occhi chiusi...ma da quando la Microsoft offre di meglio a prezzo dimezzato la tendenza è cambiata..e sarà ora che la Sony si dia una bella svejata.
Nintendo non la metto in mezzo perchè quella consolle a me fa cagare. Anche se poi alla fine è quella che vende di più.
discostandomi quanto più possibile dalla figura di fanboy ps3 dato che sono un pcista, volevo dire che la ps3 non è un totale fallimento, è un fallimento la nuova psp che ne avranno vendute 10 si e no, ma la ps3 è riuscita a difendersi bene anche grazie al fatto che chi ha un televisore hd ed è consapevole di dover acquistare una console di terza generazione e un lettore blu-ray indubbiamente sceglierà la ps3 e questo vantaggio nei confronti di xbox si farà ancora più marcato in questo periodo dato che è da poco più di un anno circa che la grande distribuzione vede come standard i tv hd, e la vendita in costante crescita di film blu-ray ne è una prova diretta.
Credo che microsoft dovrà affrettarsi quanto più possibile dato che la longevità della 360 nei confronti di ps3 si noterà molto in questi ultimi 2 anni.
opinione molto personale che non prende in considerazione l'aspetto prettamente grafico delle 2 console ma prende in considerazione i punti di forza globali delle console.
ultima cosa, una xbox con hard disk, wifi costa quanto una ps3 e resta senza lettore blu-ray e con game online a pagamento, se vogliamo dire la verità xbox ha venduto di più perchè si può modificare(vedi 970mila copie di cod6 scaricate in totale per la sola xbox360!)
Esatto. E fino a 10 anni anni fa non c'era alcun confronto con le ridicole consolle.
Ora invece si,ci ritroviamo gente che in firma ha core i7 a 4Ghz che bestemmiano
Tipo Fifa Soccer è nato sul pc,ad oggi dopo 15 anni la versione per PC è castrata al confronto con le consolle,dico se non è una presa per il culo questa.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".