Sony valuta una CPU multicore per PlayStation 4?

Una pubblicazione giapponese rivela i piani di Sony a proposito della CPU della prossima generazione di console.
di Rosario Grasso pubblicata il 29 Dicembre 2009, alle 09:28 nel canale VideogamesSonyPlaystation
188 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infomi permetto
Giocare è come illuminare una stanza, i PC sono come le lampadine ad incandescenza, le console sono lampadine a LED.
Da un lato le lampadine a LED hanno dei limiti dovuti alla bassa luminosità ottenibile, di contro una lampadina a LED è dieci volte più efficiente di una lampada ad incandescenza.
Se la gente continua a giocare su PC è solo perché è assuefatta allo spendere potenza inutilmente per ottenere rese solo marginalmente superiori.
I PC (specie coi SO desktop) non sono -intrinsecamente- fatti per giocare.
Guarda contezero io personalmente ritengo che non sia del tutto giusto mettere un pc sullo stesso piano di una console in primis perchè con le console non puoi giocare con risoluzioni come la 2560x1600 ed avere gli stessi filtri e già questo pone una differenza sostanziale, nel concreto succede invece che le ottimizzazioni di cui il pc può godere rispetto alle console non vengono minimamente sfruttate perchè agli sviluppatori gliene frega sempre di meno mettersi a lavoro quando è il mercato delle console quello che interessa, il risultato è che ci sono sempre i co......ni che vanno appresso a radeon hd5000, nvidia fermi ed altre menate del cavolo senza minimamente batter ciglio e sollevare questioni......e quindi sul discorso della potenza di calcolo inutilizzata ti posso dare pienamente ragione, ad oggi chi compra un pc da migliaia di euro per giocare a mio avviso è proprio masochista e cieco, sinceramente ritengo che dotarsi di soluzioni gpu di tale potenza al di fuori del gpu computing non serva a nient'altro, e non saranno certamente tecnologie già viste come il tesselation ed affini a valere degli acquisti così esosi.........per chi invece dice che il gaming è nato su pc posso dargli in parte ragione purche si specifichi di quale genere si sta parlando......per gli fps ha pienamente ragione ma per altri generi non direi proprio, ragazzi abbiate pazienza, io direi che è ora di essere più maturi ed ammettere l'evidenza ovvero che il pc sta diventando sempre più scomodo e costoso come soluzione per il gaming............
Ovvio che chi ha soldi da "investire" punta sul PC.
P.S. Nonostante io trovi Windows 7 un bel lavoro(era ora..) spero vivamente non lo mettano su una console...
Quoto, porterebbe un sacco di vantaggi a noi utenti ma alle case produttrici questo non interessa, tanto meno a Sony che con la Slim ha tolto pure il supporto a Linux...
...inoltre se nVidia ed ATi (aka "strapagateci i chip"
Ma come? I giochi sono storicamente nati su PC, e cmq anche quelli nuovi nascono su PC, chi ci lavora programma tramite PC non direttamente sulla console, poi vengono ottimizzati per esse.
Se poi ben ci si guarda alla fine una console può essere vista come un derivato del PC ottimizzato per un determinato uso, il gioco.
Giocare è come illuminare una stanza, i PC sono come le lampadine ad incandescenza, le console sono lampadine a LED.
Da un lato le lampadine a LED hanno dei limiti dovuti alla bassa luminosità ottenibile, di contro una lampadina a LED è dieci volte più efficiente di una lampada ad incandescenza.
Se la gente continua a giocare su PC è solo perché è assuefatta allo spendere potenza inutilmente per ottenere rese solo marginalmente superiori.
I PC (specie coi SO desktop) non sono -intrinsecamente- fatti per giocare.
Indubbiamente un buon PC consuma più una console ma da una parte ci giochi a 720p con dettagli ottimizzati (per non dire il classico "castrati"
Secondo me la differenza tra un buon PC e una console non è affatto "marginale".
Speriamo che ne lanciano una anche in casa mia!
Ovvio che chi ha soldi da "investire" punta sul PC.
Personalmente io prendo il PC perché posso sia giocarci che lavorarci che farci tutto il resto, poi il discorso rapporto costo/grafica mi sembra andare a vantaggio dei PC se non si esagera, se poi prendiamo ad esempio la PS3 e il suo prezzo di lancio un PC conviene di brutto
Se poi ben ci si guarda alla fine una console può essere vista come un derivato del PC ottimizzato per un determinato uso, il gioco.
Turrican (per dirne uno) non esiste...
Peraltro neanche ai tempi del NES si sviluppava su NES, la norma era che una cosa è la macchina/architettura su cui si programmava ed un altra quella per cui si programmava.
Su PC si è semplificato un po'.
Secondo me la differenza tra un buon PC e una console non è affatto "marginale".
Infatti una cosa è giocare a 2560x1920 su un 26 pollici e due casse di plastica sulla sediolina del PC ed un altra è giocare a 1280x720 sul 48 pollici di casa con il 5.1 di papà sul divanone (senza il rumore d'elicottero della superventola hyperultramega che tiene in temperatura la superCPU).
Maggiori dettagli non sempre significa "più divertente", e personalmente la prova data dalla Wii dimostra che alla fine basta anche un pezzo d'hardware scassone per divertirsi, a patto che su di esso ci giri qualcosa di divertente.
Tornando in topic il punto è che tuttosommato questa fesseria della potenza e dei dettagli è secondaria per la maggior parte degli UTENTI.
un po come aumentare sempre la velocità delle macchine senza migliorare l'efficienza l'handling e la comodità
insomma forza bruta e poco altro.
spero che ci si fermi con il fullhd per un po' di tempo e si mettano d'impegno di migliorare la grafica senza andare oltre la ris
Maggiori dettagli non sempre significa "più divertente", e personalmente la prova data dalla Wii dimostra che alla fine basta anche un pezzo d'hardware scassone per divertirsi, a patto che su di esso ci giri qualcosa di divertente.
Tornando in topic il punto è che tuttosommato questa fesseria della potenza e dei dettagli è secondaria per la maggior parte degli UTENTI.
Io gioco con un 32" in full hd sdraiato sul letto con il 5.1 con un pc molto più silenzioso di una ps3 e con dettagli più alti, so meglio io dunque
Ma è difficile capure che che il pc lo si collega benissimo a qualsiasi televisore full hd, godendoselo pure meglio per via di filtri/texture/effetti migliori e con la risoluzione nativa e non, nel migliore dei casi, con l'upscaling ?
@ amd-novello: sono d'accordissimo, ma la causa del problema purtroppo sono proprio le console...visto che i giochi per pc ormai sono al 99% conversioni da console e quelli pc-only si contano sulle dita di una mano, non si può andare oltre una certa complessità della scena perchè le varie PS3/X360 hanno hardware fisso che non può essere spremuto più di tanto.
Capozz:
" non si può andare oltre una certa complessità della scena perchè le varie PS3/X360 hanno hardware fisso che non può essere spremuto più di tanto."
scusa ma le console non hanno hw limitato hanno hw presente alla loro uscita. non è che sono in deficit coi pc in assoluto. se anche il pc che esce domani con la nuova ps4 rimanesse lo stesso per 5 anni consecutivi avrebbero tutti e due le stesse defaillances no?
è questo il punto non si possono paragonare. con i pc che c'erano all'uscita della ps3 non ci facevi girare killzone2 o uncharted2 senza pagare 1000 euro.
non puoi paragonarmi pc con hw aggiornato dopo 5 anni e console con hw fisso è un controsenso
quindi non sono le console castrate sono i pc non ottimizzati che usano solo la potenza bruta e risoluzioni umane tipo la 1440 o 1080 non apportano nessun miglioramento. lo dimostra il fatto che se non infarcisci di filtri o non tiri la ris non hai miglioramenti da schede di 2 anni prima
Hanno seccato il ramo PC ludico e adesso stanno operando pure con le console spero sia possibile levarseli di torno con una potatura leggera leggera.
Ah, io su Larabee ce li avrei fatti credere fino all'ultimo secondo.
Saluti
A sto punto o fai giochi pc-only che non c'entrano una mazza con quelli per console, o giochi programmati nativamente per pc e poi castrati per farli andare su console, altrimenti come fai a pretendere innovazione ?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".