Sony valuta una CPU multicore per PlayStation 4?

Sony valuta una CPU multicore per PlayStation 4?

Una pubblicazione giapponese rivela i piani di Sony a proposito della CPU della prossima generazione di console.

di pubblicata il , alle 09:28 nel canale Videogames
SonyPlaystation
 
188 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
amd-novello30 Dicembre 2009, 00:11 #121
se non ridacchi mi fai un favore sai?

chi ti dice che bisogna per forza tirar fuori hw ogni anno iper pompato per migliorare la tecnica? l'ottimizzazione ti dice nulla? niente vieta alle nuove console dopo 3 anni di ottimizzazione di poter migliorare senza per forza richiedere nuovi accrocchi
se si è abituati a questo sul pc non vuol dire che sia giusto. se le console riusciranno a rompere questo casino ben venga
ghiltanas30 Dicembre 2009, 00:11 #122
Originariamente inviato da: amd-novello
il maggior difetto dei pc è il continuare a salir di risoluzione senza innovare + di tanto
un po come aumentare sempre la velocità delle macchine senza migliorare l'efficienza l'handling e la comodità
insomma forza bruta e poco altro.
spero che ci si fermi con il fullhd per un po' di tempo e si mettano d'impegno di migliorare la grafica senza andare oltre la ris


il problema del pc si chiama console, possono pompare quanto vogliono le cose ma purtroppo la qualità/tecnica dipende sempre + spesso dal lato console...per questo spero escano il prima possibile le nuove console, per rinvigorire un pò la grafica. Ovvio che i miglioramenti avvengono, le dx11 probabilmente si diffonderanno, e in uscita ci sono titoli molto interessanti, però si potrebbe fare molto di +
amd-novello30 Dicembre 2009, 00:13 #123
ricordi le 2 piste in notturna in gt2 sulla psx? erano ad una ris + alta togliendo dei dettagli e si vedevano meglio
non vedo perchè non riproporre questo sulle nuove console. se un seguito di un gioco usciro richiederà troppe risorse si puo' scegliere di programmarlo ad una ris inferiore tanto con l'upscaling dei tv fullhd non si noteranno decadimenti da strapparsi i capelli
ConteZero30 Dicembre 2009, 00:15 #124
Originariamente inviato da: Capozz
Io gioco con un 32" in full hd sdraiato sul letto con il 5.1 con un pc molto più silenzioso di una ps3 e con dettagli più alti, so meglio io dunque
Ma è difficile capure che che il pc lo si collega benissimo a qualsiasi televisore full hd, godendoselo pure meglio per via di filtri/texture/effetti migliori e con la risoluzione nativa e non, nel migliore dei casi, con l'upscaling ?

@ amd-novello: sono d'accordissimo, ma la causa del problema purtroppo sono proprio le console...visto che i giochi per pc ormai sono al 99% conversioni da console e quelli pc-only si contano sulle dita di una mano, non si può andare oltre una certa complessità della scena perchè le varie PS3/X360 hanno hardware fisso che non può essere spremuto più di tanto.


Non che non l'abbia fatto, è che onestamente combattere col desktop di windows col mouse per avviare i giochi (e poi giocarci con TASTIERA e MOUSE... santoddio!) non è esattamente divertente, né tanto meno pratico.
Tu sul letto che tastiera/mouse usi ?
amd-novello30 Dicembre 2009, 00:16 #125
Originariamente inviato da: ghiltanas
il problema del pc si chiama console, possono pompare quanto vogliono le cose ma purtroppo la qualità/tecnica dipende sempre + spesso dal lato console...per questo spero escano il prima possibile le nuove console, per rinvigorire un pò la grafica. Ovvio che i miglioramenti avvengono, le dx11 probabilmente si diffonderanno, e in uscita ci sono titoli molto interessanti, però si potrebbe fare molto di +


ogni volta è così
dopo solo un anno spunta fuori un pcista che urla al mondo l'inadeguatezza delle console
è un ciclo infinito che viene perpretato a causa dei pc con schede grafiche con ogni volta 20 sp in + e 20 mhz in + e dx n+1 (quando manco sono sfruttate le n-2)

Originariamente inviato da: ConteZero
Non che non l'abbia fatto, è che onestamente combattere col desktop di windows col mouse per avviare i giochi (e poi giocarci con TASTIERA e MOUSE... santoddio!) non è esattamente divertente, né tanto meno pratico.
Tu sul letto che tastiera/mouse usi ?




cmq non che non si potrebbe fare un pad come quello delle console per il pc ma nessuno tira fuori uno standard completo
ConteZero30 Dicembre 2009, 00:28 #126
Originariamente inviato da: amd-novello
pad come quello delle console per il pc ma nessuno tira fuori uno standard completo


Non si potrebbe perché i giochi sono sviluppati nell'ottica "tastiera + mouse" e col pad viene male.
Capozz30 Dicembre 2009, 00:28 #127
Originariamente inviato da: ConteZero
Non che non l'abbia fatto, è che onestamente combattere col desktop di windows col mouse per avviare i giochi (e poi giocarci con TASTIERA e MOUSE... santoddio!) non è esattamente divertente, né tanto meno pratico.
Tu sul letto che tastiera/mouse usi ?


1) Certi giochi si usano MOLTO meglio con mouse e tastiera (fps e rts col pad è bello come ricevere un calcio nelle OO) per gli altri posso attaccarci qualsiasi joypad mi frulli per la testa, mentre con la console non puoi fare il contrario

2) Sul letto posso usare un bel logitech mx air che funziona come il puntatore del wii oppure un comunissimo telecomando per avviare i giochi.
http://www.youtube.com/watch?v=My9TBF3NQF4
Ma poi che c'è di diverso nell'avviare i giochi col mouse o con il pad ?
ghiltanas30 Dicembre 2009, 00:31 #128
Originariamente inviato da: amd-novello
ogni volta è così
dopo solo un anno spunta fuori un pcista che urla al mondo l'inadeguatezza delle console
è un ciclo infinito che viene perpretato a causa dei pc con schede grafiche con ogni volta 20 sp in + e 20 mhz in + e dx n+1 (quando manco sono sfruttate le n-2)


cmq non che non si potrebbe fare un pad come quello delle console per il pc ma nessuno tira fuori uno standard completo


nn è questione di essere pc-isti ma obbiettivi. Se escono nel 2013 le console permetti che nn c'è granchè da essere contenti? nn dico ogni 2 anni, ma nemmeno ogni decade..fine 2011 per me sarebbe un giusto compromesso per le nuove console

il pad standard per pc praticamente c'è e si chiama pad360, è di sicuro il migliore su pc (i grilletti sono ottimi nei giochi arcade di guida). Io mi domando invece che aspettano a supportare come si deve il mouse e la tastiera le console..Io a gta su pc lo uso il pad giustamente, perchè per giocare a un fps sulla play nn posso usare il mio razer?
ConteZero30 Dicembre 2009, 00:36 #129
Originariamente inviato da: Capozz
1) Certi giochi si usano MOLTO meglio con mouse e tastiera (fps e rts col pad è bello come ricevere un calcio nelle OO) per gli altri posso attaccarci qualsiasi joypad mi frulli per la testa, mentre con la console non puoi fare il contrario


TU che giochi sdraiato nel letto (ipse dixit) come giochi agli fps e rts ?
E negli altri giochi che pad usi ?

2) Sul letto posso usare un bel logitech mx air che funziona come il puntatore del wii oppure un comunissimo telecomando per avviare i giochi.
http://www.youtube.com/watch?v=My9TBF3NQF4
Ma poi che c'è di diverso nell'avviare i giochi col mouse o con il pad ?


Sempre stando sdraiato nel letto ? Crampi al braccio ?
Col mouse devi "cercarti" il programma nei menù ed eseguirlo (e non so a che DPI tu abbia impostato il desktop), con il pad è destra-destra-giù-croce.
Capozz30 Dicembre 2009, 00:37 #130
Originariamente inviato da: amd-novello
se non ridacchi mi fai un favore sai?

chi ti dice che bisogna per forza tirar fuori hw ogni anno iper pompato per migliorare la tecnica? l'ottimizzazione ti dice nulla? niente vieta alle nuove console dopo 3 anni di ottimizzazione di poter migliorare senza per forza richiedere nuovi accrocchi
se si è abituati a questo sul pc non vuol dire che sia giusto. se le console riusciranno a rompere questo casino ben venga


Eh ma allora ce fai (e scusa se ridacchio)
Lasciando perdere l'hardware, se i giochi vengono programmati nativamente per console su pc che cacchiarola ottimizzi se gli sviluppatori è già tanto se fanno un testing decente e non ci sono bug ? Ma anche ottimizzando, se un codice è nato per sfruttare a pieno una gpu tipo xenos che ha 80 sp e 4 rops, pur ottimizzandolo al massimo quando lo porti su un pc con una 5870 che ha 32 rops e 1600 sp è evidente che buona parte della potenza non verrà comunque sfruttata.
Per fare ciò servirebbero giochi programmati nativamente per pc, che all'atto pratico non esistono più perchè poco remunerativi.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^