Pillars of Eternity II: nuovo sistema di combattimento a turni

Obsidian Entertainment ha introdotto il sistema di combattimento a turni con una nuova patch: per Pillars of Eternity II rappresenta un importante cambiamento
di Rosario Grasso pubblicata il 24 Gennaio 2019, alle 13:21 nel canale VideogamesPillars of Eternity II può essere adesso giocato a turni dopo l'introduzione della nuova modalità che lo rende più simile all'altro rpg old school Divinity Original Sin II. L'ultima patch per il gioco di ruolo di Obsidian dà modo al giocatore, all'inizio della partita, di scegliere se procedere con l'originale modalità RTwP Real Time with Pause o se optare per la nuova TBS Turn Based System. Originariamente il sistema di combattimento di Pillars of Eternity è pensato per essere giocato in tempo reale, con la possibilità di mettere l'azione in pausa quando è necessario impartire ordini complessi (lo si fa con la barra spaziatrice).
Il nuovo sistema, invece, vincola l'intera azione di gioco ai turni, esattamente come Divinity Original Sin II. Il giocatore non può passare a partita in corso da un'impostazione all'altra: piuttosto, è una scelta che va fatta all'inizio e poi seguita per l'intera avventura. Rende il sistema di combattimento più strategico, sposandosi particolarmente bene soprattutto ai livelli di difficoltà più alti di Pillars of Eternity II.
Non perdetevi la recensione di Pillars of Eternity IIIl titolo di Obsidian continua a funzionare particolarmente bene anche con la nuova impostazione, come se fosse stato concepito fin dall'inizio per il gioco a turni. Certo, in questo modo si rendono ancora più blandi i ritmi di gioco, già abbastanza lenti nella concezione originale.
Con Pillars of Eternity II, al livello di difficoltà Normale Obsidian ha voluto offrire un'esperienza più legata all'ottima narrazione piuttosto che alla sfida nei combattimenti, resi un po' più rapidi con il sistema RTwP. Un'impostazione che esalta la storia da romanzo fantasy del gioco, ma che ha fatto storcere il naso a chi predilige un livello di sfida più alto. Il gioco è comunque rivolto a una nicchia, il che non lo ha aiutato in termini di vendite, mettendo Obsidian in una situazione finanziaria delicata fino all'acquisizione da parte di Microsoft.
Obsidian sta adesso lavorando sul gioco simil-Fallout The Outer Worlds.
0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".