Nuova PSP diventa ufficiale. Prime immagini

Sony ha mostrato ufficialmente al Park Prince Tokyo Tower Hotel la nuova versione della sua console portatile, per il momento conosciuta con il nome non definitivo di NGP. Hanno partecipato alla presentazione i principali produttori di videogiochi di terze parti come Capcom, Sega, Tecmo Koei, Konami, Epic e Activision.
di Rosario Grasso pubblicata il 27 Gennaio 2011, alle 09:30 nel canale VideogamesSonyEpicActivisionCapcom
82 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSintanto ci sara' questo limite, le console portatili regneranno, giustamente, questa fascia di mercato.
bella sta nuova psp, ma costerà sicuro un botto
x chi è stato capace di tirare in ballo l'iphone 4:
Certo, se potesse anche telefonare e avesse un SO ben fatto e abbastanza smanettabile, beh, mi dispiace per l'eccelso Wave S8500 che ho da poco comprato ma questa nuova PSP sarà il mio nuovo telefono/navigatore/factotum ufficiale!
Ben più di Ps3? Questo trend, come il 3DS, non è molto buono...
io preferisco un buon telefono "all in one" con android per provare magari qualche gioco sony con questa iniziativa "playstation suite"
certo che iphone fa sempre più paura a sony eh?? per aprirsi ad android vuol dire che da sola nn reggerebbe la concorrenza di iphone/ipod touch...
Six to eight hours of life was Sony's original target, Eurogamer understands.
Sony announced the NGP this morning at a Tokyo press, but failed to discuss the device's battery life.
It did, however, reveal specifications.
The NGP boasts a ARM Cortex A9 (4 core) PU, a SGX543MP4+ GPU, a five inch (16:9), 960 x 544, 16 million colours OLED screen, and a multi touch pad on the back.
Then there's a Sixaxis motion sensing system, a three-axis electronic compass, and built-in GPS and Wi-Fi location service support.
As for wireless, expect 3G mobile network connectivity, Wi-Fi and Bluetooth support.
The NGP's four to five hour battery life is similar to that of the Nintendo 3DS. Depending on the level of brightness used and whether you're playing a 3DS-specific game, the Nintendo 3DS should last between three and five hours on a single charge.
[U]NGP pricing is also yet to be revealed, but Eurogamer was told this morning that Sony will "make a loss"[/U].
http://www.eurogamer.net/articles/2...fe-is-4-5-hours
Nintendo nel frattempo ha specificato la battery life del 3ds
Iwata: In principle, it may not be much use in a game with lots of bright screens, but if you set the backlight to bright, the more darker screens there are in a game, the greater the effect of the power save mode.
Umezu: Right. But you can't say exactly how much of an effect the power save mode is having on game processing because of the various factors that influence power use, such as how constantly the SoC is running, whether you're using the camera or wireless, and how loud the volume is set.
Iwata: Maybe you can't be exact, but how about an approximation?
[B]Umezu: We announced the other day that the battery duration for playing Nintendo 3DS games on it is about three to five hours. When I measured it by playing several Nintendo games, [U]with the backlight set to the brightest level and the power save mode turned off, battery duration was about three hours. [/U][U]But if you use the power save mode under the same conditions, it gets about 10-20% longer. And if you set the backlight to the darkest setting, the battery lasts five hours, but the power save mode makes less of a difference then[/U].[/B]
Iwata: In other words, the brightness of the backlight has the greatest effect on battery duration.
Umezu: Right. What's more, with the backlight set as high as it will go, battery life changes about 25% according to whether you're playing in 2D or 3D.
Iwata: Yes, 3D is a battle against power use. How about wireless use? Some players may be worried about that.
Umezu: In StreetPass mode, the system isn't always communicating, so there isn't much of a drain on the battery, but games that communicate a lot through local play and online play—with the backlight set to high—have an over 10% effect on the battery.
Iwata: So it will be necessary for this system to be charged more often than for the previous systems. For that reason, we include a special charging cradle. We recommend that when players get home, they put their system there.
http://iwataasks.nintendo.com/inter...do-3ds-made/1/0
Quindi a battery life 3ds e psp2 sono testa a testa + o meno (meglio la psp2 se usi il 3d probabilmente)
Cmq di sicuro se apple (come pare) spinge sempre di più sul gaming mobile, sarà una concorrente sempre più temibile.
la psp2 è una bestia oggi........ ma già alla prossima revision sarà surclassata da tutti i nuovi dispositivi che usciranno.
comunque, pur condividendo il discorso sulla giocabilità/tasti fisici etc., il concorrente in casa apple non è l'iPhone ma l' Ipod TOUCH che costa 239€ ed oltre che a giocare ti permette di fare moooooooltissime altre cose.
non so voi, ma io di hard gamer in versione portatile ne conosco pochi (2 a dire la verità
in definitiva lo vedo come un ottimo prodotto in senso assoluto (dipende anche dal prezzo ovviamente), ma credo che abbia un target piuttosto ristretto vista l'evoluzione del mercato negli ultimi 2 anni
PS: ma siete sicuri che avrà uno schermo oled? mi sembra molto strano visto che sony aveva deciso di uscire da questo mercato ed aveva abbandonato anche le ricerche verso fine 2009. secondo me è molto + probabile che sia un amoled.
PPS: TUTTO IMHO
cosa centra la ps3 ?
anche i desktop costano meno dei laptop ma siccome non puoi portateli in borsa, la gente compra volentieri i laptop ... poi non puoi confrontare un prodotto a fine ciclo vitale o quasi con uno che deve ancora uscire .
Se gli oled costano, e così le cpu mobile 4 core .... avrai un dispositivo costoso.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".