Nintendo Switch 2: il display LCD invece che OLED è una scelta mirata
Nintendo ha spiegato la scelta di un display LCD al posto di uno OLED per la nuova Switch 2. Stando alle parole del progettista hardware, la tecnologia LCD ha fatto progressi sufficienti da risultare come una valida alternativa all'OLED
di Vittorio Rienzo pubblicata il 04 Aprile 2025, alle 17:47 nel canale VideogamesNintendoNintendo Switch
In una tavola rotonda con i giornalisti, gli ingegneri di Nintendo hanno spiegato come mai è stato scelto un display LCD per la nuova Switch 2 al posto di uno OLED già presente sull'aggiornamento della generazione attuale.
A parlare è stato Tetsua Sasaki, responsabile della progettazione hardware di Nintendo Switch 2, il quale ha dichiarato che la decisione non è stata presa alla leggera e ha richiesto molta riflessione, come riporta Eurogamer.
"Sai, durante lo sviluppo, e finora, sono stati fatti molti progressi nella tecnologia LCD" ha spiegato Sasaki, "e durante lo sviluppo della console abbiamo esaminato le soluzioni LCD che erano a nostra disposizione in quel momento. Alla fine, abbiamo scelto di rimanere fedeli all'LCD".

In effetti, rispetto al display del modello originale di Switch, la tecnologia LCD ha fatto progressi importanti. Non è un caso che il nuovo LCD di Nintendo Switch 2 supporti la modalità HDR, supporto che manca perfino sulla variante OLED dell'attuale generazione. Probabilmente, è una delle caratteristiche che ha consentito di ridurre il divario tra le due tecnologie.
Tom Phillips di Eurogamer, che ha partecipato all'hands-on organizzato da Nintendo, ha spiegato che la differenza tra il display LCD dell'originale Switch e quello di Switch 2 è palpabile. Il nuovo schermo offrirebbe prestazioni molto più vicine al modello OLED, con in più la suddetta modalità HDR.
Peraltro, l'hardware potenziato della nuova console ha permesso di raggiungere un frame rate di 120 fps, una frequenza di aggiornamento che su un display OLED probabilmente avrebbe avuto un costo sensibilmente superiore – e già a queste condizioni Switch 2 risulta tutt'altro che accessibile.
Insomma, una serie di circostanze e miglioramenti ha motivato la scelta della tecnologia LCD, ma che, a quanto pare, non farà rimpiangere l'amato display OLED dell'attuale Switch. Naturalmente, la console andrà provata con mano per avere un'idea chiara dei miglioramenti apportati, ma al momento sembra che la scelta di Nintendo sia stata il compromesso migliore.










FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Il nuovo M5 fa la differenza anche nel gaming: il test in Cyberpunk 2077 premia il lavoro di Apple
Le AirPods ora sono in grado di rilevare se l'utente si è addormentato
Oggi su Amazon succede di tutto: sconti supplementari al checkout, diversi articoli crollati di prezzo, ecco quali
'Copilot Gaming mi spiava!': le accuse degli utenti e la risposta di Microsoft
Mova P50 Pro Ultra, robot aspirapolvere da 19.000 Pa che lava con mocio flessibile: ora in offerta su Amazon a poco più di 570€
Speciale action cam: doppio sconto solo per oggi su GoPro e DJI su Amazon, con video 8K e stabilizzazione avanzata
Eureka J15 Ultra conquista Amazon: aspirazione da 19.000 Pa e mocio ad acqua calda da 75°C, costa la metà di molti concorrenti
Game Pass è sempre più ricco: ecco le novità del catalogo di fine ottobre 2025
20 milioni di utenti contro Apple: grande vittoria in Regno Unito sul tema App Store
La sonda spaziale europea ESA JUICE è pronta a osservare la cometa interstellare 3I/ATLAS
La capsula Orion Integrity è stata unita al razzo NASA SLS per la missione Artemis II: lancio a febbraio 2026
Intel Nova Lake: i driver Linux svelano le GPU Xe3P. Non tutti i modelli avranno ray tracing in hardware?
Nothing punta sulla fascia bassa: ecco come sarà il nuovo Phone (3a) Lite
Redmi Watch 6 è ufficiale: si prepara ad arrivare anche in Europa









5 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoTutto quì...altro che supercazzole.
Tutto quì...altro che supercazzole.
Credo sia quello che abbiamo pensato tutti...
Chissà come abbiamo fatto fino ad oggi
Tutto quì...altro che supercazzole.
Ovviamente.. mica sono scemi.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".