Nintendo Switch 2: il display LCD invece che OLED è una scelta mirata

Nintendo Switch 2: il display LCD invece che OLED è una scelta mirata

Nintendo ha spiegato la scelta di un display LCD al posto di uno OLED per la nuova Switch 2. Stando alle parole del progettista hardware, la tecnologia LCD ha fatto progressi sufficienti da risultare come una valida alternativa all'OLED

di pubblicata il , alle 17:47 nel canale Videogames
NintendoNintendo Switch
 

In una tavola rotonda con i giornalisti, gli ingegneri di Nintendo hanno spiegato come mai è stato scelto un display LCD per la nuova Switch 2 al posto di uno OLED già presente sull'aggiornamento della generazione attuale.

A parlare è stato Tetsua Sasaki, responsabile della progettazione hardware di Nintendo Switch 2, il quale ha dichiarato che la decisione non è stata presa alla leggera e ha richiesto molta riflessione, come riporta Eurogamer.

"Sai, durante lo sviluppo, e finora, sono stati fatti molti progressi nella tecnologia LCD" ha spiegato Sasaki, "e durante lo sviluppo della console abbiamo esaminato le soluzioni LCD che erano a nostra disposizione in quel momento. Alla fine, abbiamo scelto di rimanere fedeli all'LCD".

In effetti, rispetto al display del modello originale di Switch, la tecnologia LCD ha fatto progressi importanti. Non è un caso che il nuovo LCD di Nintendo Switch 2 supporti la modalità HDR, supporto che manca perfino sulla variante OLED dell'attuale generazione. Probabilmente, è una delle caratteristiche che ha consentito di ridurre il divario tra le due tecnologie.

Tom Phillips di Eurogamer, che ha partecipato all'hands-on organizzato da Nintendo, ha spiegato che la differenza tra il display LCD dell'originale Switch e quello di Switch 2 è palpabile. Il nuovo schermo offrirebbe prestazioni molto più vicine al modello OLED, con in più la suddetta modalità HDR.

Peraltro, l'hardware potenziato della nuova console ha permesso di raggiungere un frame rate di 120 fps, una frequenza di aggiornamento che su un display OLED probabilmente avrebbe avuto un costo sensibilmente superiore – e già a queste condizioni Switch 2 risulta tutt'altro che accessibile.

Insomma, una serie di circostanze e miglioramenti ha motivato la scelta della tecnologia LCD, ma che, a quanto pare, non farà rimpiangere l'amato display OLED dell'attuale Switch. Naturalmente, la console andrà provata con mano per avere un'idea chiara dei miglioramenti apportati, ma al momento sembra che la scelta di Nintendo sia stata il compromesso migliore.

4 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
rob-roy04 Aprile 2025, 18:12 #1
Semplicemente poi come te la vendevano la versione oled a 600 carte?

Tutto quì...altro che supercazzole.
MrPhil1704 Aprile 2025, 18:51 #2
Originariamente inviato da: rob-roy
Semplicemente poi come te la vendevano la versione oled a 600 carte?

Tutto quì...altro che supercazzole.


Credo sia quello che abbiamo pensato tutti...
Max Power04 Aprile 2025, 20:19 #3
Senza considerare poi l'ulteriore update post-oled, a 800€ con magnifico QDEL.

Chissà come abbiamo fatto fino ad oggi
bonzoxxx04 Aprile 2025, 20:43 #4
Originariamente inviato da: rob-roy
Semplicemente poi come te la vendevano la versione oled a 600 carte?

Tutto quì...altro che supercazzole.


Ovviamente.. mica sono scemi.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^