Nintendo Switch 2 sarà costosa: anche le microSD dovranno essere necessariamente Express

Nintendo Switch 2 sarà costosa: anche le microSD dovranno essere necessariamente Express

Nintendo Switch 2 non sarà compatibile con le microSD standard, ma richiederà microSD Express per l'espansione dell'archiviazione. Performance fino a 6 volte superiori, ma prezzo raddoppiato per le nuove schede

di pubblicata il , alle 10:43 nel canale Videogames
NintendoNintendo Switch
 

Tra le varie novità presentate ieri da Nintendo in merito a Switch 2, una di quelle che farà discutere è senza dubbio il prezzo di ben 479,99 euro. Tuttavia, non è solo la console ad essere sensibilmente più costosa del modello precedente, ma l'intero ecosistema che richiede specifiche più elevate anche per le microSD.

Come spiegato durante la presentazione, Nintendo Switch 2 sarà compatibile esclusivamente con microSD Express. Questo significa che, nel caso in cui aveste una microSD standard per l'attuale Nintendo Switch, dovrete acquistarne una nuova per espandere l'archiviazione della nuova console.

Questa strategia ha un senso, dato che con Switch 2 Nintendo punta ad offrire performance sensibilmente migliorate rispetto all'attuale console. Le microSD Express offrono prestazioni più simili a un SSD PCIe Gen 3 con velocità di trasferimento fino a 985 MB/s, laddove le microSD più accessibili si fermano a poco più di 100 MB/s.

A tal proposito, Lexar ha presentato la nuova microSD Express Play Pro specifica per Switch 2 che garantisce "caricamenti più rapidi e download più veloci". Con velocità di lettura e scrittura sequenziali fino a rispettivamente 900 MB/s e 600 MB/s, Play Pro combina le specifiche PCIe 3 con il protocollo NVMe 1.3 per offrire le migliori prestazioni di archiviazione con la nuova console giapponese.

Naturalmente, il costo è ben diverso dalle tradizionali microSD. In questo caso, la scheda verrà proposta in tre tagli, da 256 GB, 512 GB e 1 TB al prezzo rispettivamente di 49,99 dollari, 99,99 dollari e 199,99 dollari. Si tratta sostanzialmente di un costo doppio rispetto alle migliori microSD Classe 10, a fronte però di prestazioni circa 5 volte superiori.

Se da un lato Switch 2 offrirà una capacità di archiviazione 8 volte superiore rispetto all'attuale modello, dall'altro l'espansione sembra inevitabile. Durante la presentazione abbiamo potuto ammirare alcuni giochi tripla A di terze parti come Borderlands 4 che indubbiamente richiederà un bel po' di spazio.

Infine, per quanto riguarda le vecchie microSD, seppur non compatibili per l'archiviazione dei giochi e dei dati di salvataggio, potranno ancora essere sfruttate per il salvataggio di screenshot e video.

Insomma, Nintendo ha alzato l'asticella su tutti i fronti con Switch 2 dando un peso maggiore alle prestazioni rispetto a quanto fatto in passato. Difficile dire se questa strategia ripagherà, ma per il momento possiamo affermare con certezza che il costo della nuova piattaforma è nettamente più alto.

4 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
bonzoxxx03 Aprile 2025, 12:05 #1
si e no.
Quando c'era la steam deck 64GB, vennero fatti dei video sulla differenza tra caricare i giochi da SD e da SSD e la differenza non era enorme, anzi a volte caricava più velocemente da SD che da SSD. Le SD erano buone con velocità intorno ai 160MB/s in lettura e 120MB/s in scrittura:

https://youtu.be/4AIY5wH77Po?si=fWxMoWkSZ2nJfFRW

Poi oh, loro l'hanno prodotta e loro lo sapranno sicuramente meglio di me
aqua8403 Aprile 2025, 12:19 #2
Originariamente inviato da: bonzoxxx
si e no.
Quando c'era la steam deck 64GB, vennero fatti dei video sulla differenza tra caricare i giochi da SD e da SSD e la differenza non era enorme, anzi a volte caricava più velocemente da SD che da SSD. Le SD erano buone con velocità intorno ai 160MB/s in lettura e 120MB/s in scrittura:

https://youtu.be/4AIY5wH77Po?si=fWxMoWkSZ2nJfFRW

Poi oh, loro l'hanno prodotta e loro lo sapranno sicuramente meglio di me


come è possibile che un nvme, quindi interno, risulta piu lento di una SD che è esterna ??
bonzoxxx03 Aprile 2025, 12:33 #3
Originariamente inviato da: aqua84
come è possibile che un nvme, quindi interno, risulta piu lento di una SD che è esterna ??


Ah boh. Anche io rimasi sorpreso al tempo.

Però posso dirti questo: la velocità pura di un SSD è relativa nel senso che quello che conta è il tempo di I/O.
Ho 2 SSD nel computer, uno molto più veloce dell'altro ed entrambi NVME, ma alla fin fine la differenza non la vedo se non faccio dei bench mirati: dato che l'SD nel video è veloce e magari il lettore della Steam Deck è buono, il risultato è che è sostanzialmente indifferente usare una SD o un SSD.

Non so come è fatta la switch 2 però, a naso, non credo che sia davvero necessaria una SD da 900MB/s di trasferimento.
maxi039504 Aprile 2025, 03:09 #4

sd

i bagarini faranno incetta di queste schede azz

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^