Nintendo rivela i dati di vendita di Wii e DS in Europa

325.000 console vendute in soli due giorni: è il record in fatto di console domestiche per il mercato europeo. Ma anche la "piccola" della famiglia fa segnare risultati di tutto rispetto
di Rosario Grasso pubblicata il 14 Dicembre 2006, alle 17:02 nel canale VideogamesNintendo
69 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSperiamo non finiscano esauriti ...
Persino qui tra i geek dell'hw di Hardware Upgrade è apprezzato (eccetto che da qualche amante del crossfire, immagino) figurarsi fuori dove le mamme che devono comprare il giocattolo a tommy, di pixel shader, vertex shader e filtri anisotropici francamente se ne infischiano ^^.
La tecnologia è bella quando ha uno scopo!
(qualunque riferimento a un lettore blu-ray in una console è puramente casuale :P)
Davvero impressionante!
E comunque la wii con il suo modo di interfacciarsi alla consolle può rivelarsi un modo di giocare molto più immersivo e sicuramente rivoluzionario.
Anche io sono dell'avviso che una grafica da urlo non fa un buon gioco! Infatti dopo poco se un gioco punta solo sulla grafica da urlo tende ad annoiare all'inverosimile, poichè è il gameplay ed il divertimento che ti costringono ad andare avanti nel gioco. E nintendo con la wii sembra avere puntato molto!
Ciauz!
Bah
Sinceramente spero che i numeri siano solo causati dall' "effetto novità": mi dispiacerebbe vedere riproposto nell'ambito console fisse quel che successe tra betamax e vhs (e nel mercato delle console portatili), cioè che la tecnologia inferiore diventi standard.(si lo so che non c'è uno "standard" tra console, intendo dire che tale piattaforma diventa quella di riferimento per quanto riguarda la disponibilità di titoli)
Per quanto mi riguarda, il Wii non è degno di essere definito next gen: è divertente, si, ma solo quando si è in compagnia; per sessioni serie con generi standard un normale gamepad è infinitamente meglio del telecomando. Per quanto riguarda la grafica, non c'e bisogno di commentare.
La cosa ridicola è che Nintendo si è creata una reputazione di baluardo della giocabilità e del divertimento in opposizione a una mera ricerca della perfezione grafica, mentre la strategia che sta mettendo in atto è semplicemente rivolta alla massimizzazione dei profitti riducendo quanto più possibile i costi di sviluppo.
[QUOTE]mentre la strategia che sta mettendo in atto è semplicemente rivolta alla massimizzazione dei profitti riducendo quanto più possibile i costi di sviluppo.
P.s.: ma quando cavolo li trovo sti 300 euri per wii + zelda?
Se mi si dice che il Wii ha una grafica da schifo, beh la grafica è solo una componente della tecnologia. PS3 e Xbox360 mancano in tanti altri settori tecnologici per cui alla fine a mio parere non vi è grossa differenza (se non nel prezzo) tra le varie soluzioni.
Alla fine tra 2 kili di xbox360 e 2 kili di nintendo wii il peso e il materiale è lo stesso, quindi...
Normalmente l'utilizzo che faccio di un pc è montaggio video, programmazione e videogiochi, e ci spendo pressapoco 1500 euro all'anno per sto pc, recentemente mi sono comprato giochi come need for speed carbon, Splinter cell double agent e neverwinter nights 2, per scoprire che l'hardware che faceva girare in maniera eccellente i predecessori di questi giochi (a parte nwn), che hanno meno di un'anno non è + sufficiente.
graficamente giochi chaos theory lo vedo eccellente, e lo stesso need for speed most wanted è il top che mi aspettavo, i titoli successivi di queste "saghe" hanno un livello grafico esagerato, e lo intendo in maniera negativa, inquanto muovono un numero di poligoni che sfiora il ridicolo, richiede un'hardware da paura e non è significativamente migliore del precedente IMHO
anche a livello di gioco prendiamo lo stesso NFSC grafica plasticosa e durata de gioco ridicola (finito in 2 giorni), IMHO 60 euro buttati via.
dopo questa frustrazione (mi devo rifare nuovamente il parco pc) ho deciso di provarmi sta acclamata wii e non mi ha minimanete deluso, anzi sono molto + soddisfatto dei giochi di wii piuttosto di quelli per pc, gioco a tennis da solo o contro mio papà (60enne e mi straccia) per ore e mi faccio delle divertite che non mi facevo da quando giocavo ad hamburgher su c64.
IMHO la grafica non è tutto, il divertimento si
(si lo so che non c'è uno "standard" tra console, intendo dire che tale piattaforma diventa quella di riferimento per quanto riguarda la disponibilità di titoli)
Per quanto mi riguarda, il Wii non è degno di essere definito next gen: è divertente, si, ma solo quando si è in compagnia; per sessioni serie con generi standard un normale gamepad è infinitamente meglio del telecomando. Per quanto riguarda la grafica, non c'e bisogno di commentare.
La cosa ridicola è che Nintendo si è creata una reputazione di baluardo della giocabilità e del divertimento in opposizione a una mera ricerca della perfezione grafica, mentre la strategia che sta mettendo in atto è semplicemente rivolta alla massimizzazione dei profitti riducendo quanto più possibile i costi di sviluppo.
Scusa, ma tu che dici che in sessioni di gioco da solo è meglio un pad...hai il Wii?
No?
Come fai ad affermare queste cose?
Io ho zelda e ho fatto già 40 ore di gioco, sicuramente qualcosa in più di te so, e non rimpiango il pad, anzi....
Normalmente l'utilizzo che faccio di un pc è montaggio video, programmazione e videogiochi, e ci spendo pressapoco 1500 euro all'anno per sto pc, recentemente mi sono comprato giochi come need for speed carbon, Splinter cell double agent e neverwinter nights 2, per scoprire che l'hardware che faceva girare in maniera eccellente i predecessori di questi giochi (a parte nwn), che hanno meno di un'anno non è + sufficiente.
graficamente giochi chaos theory lo vedo eccellente, e lo stesso need for speed most wanted è il top che mi aspettavo, i titoli successivi di queste "saghe" hanno un livello grafico esagerato, e lo intendo in maniera negativa, inquanto muovono un numero di poligoni che sfiora il ridicolo, richiede un'hardware da paura e non è significativamente migliore del precedente IMHO
anche a livello di gioco prendiamo lo stesso NFSC grafica plasticosa e durata de gioco ridicola (finito in 2 giorni), IMHO 60 euro buttati via.
dopo questa frustrazione (mi devo rifare nuovamente il parco pc) ho deciso di provarmi sta acclamata wii e non mi ha minimanete deluso, anzi sono molto + soddisfatto dei giochi di wii piuttosto di quelli per pc, gioco a tennis da solo o contro mio papà (60enne e mi straccia) per ore e mi faccio delle divertite che non mi facevo da quando giocavo ad hamburgher su c64.
IMHO la grafica non è tutto, il divertimento si
Quoto....anch'io ho un sistema mica male, ho preso questo carbon tutto grafica e nient'altro finito in un pomeriggio.
Ora ho preso zelda 40 ore di gioco e ancora devo esplorare parecchie cose!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".