Nintendo rivela i dati di vendita di Wii e DS in Europa

325.000 console vendute in soli due giorni: è il record in fatto di console domestiche per il mercato europeo. Ma anche la "piccola" della famiglia fa segnare risultati di tutto rispetto
di Rosario Grasso pubblicata il 14 Dicembre 2006, alle 17:02 nel canale VideogamesNintendo
69 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMEGALOL
Ragazzi non so voi ma questo dato è allucinante....
Ancor di più considerando la scarsezza qualitativa del prodotto... ormai vende perchè più che un videogioco è un giocattolo con un target amplissimo.
E da quando il Wii è una console?
IMHO la novita del controller, unico punto di forza della console, finirà per non essere più tale e stufare.
Inoltre ora imho la stragrande maggioranza degli acquirenti di Nintendo Wii sono i fan di mamma N che si sono fiondati a comprarla subito visto il costo contenuto...
Sbaglierò, ma tra qualche mese i numeri caleranno nettamente al di sotto di quelli di X360 (anche PS3, ma tra qualche mese sarà novità in Europa quindi non conta)
QUOTO 100%, persona che ha capito perfettamente l'andamento del mercato.
È come fare il paragone fra la tiratura di una FIAT PUNTO e di una Porsche Boxter... ci credo che vendono più fiat...
non possiedo console ma ho avuto occasione di provare una 360 con gear of wars (penso di averlo scritto giusto).
cavolo ho provato qualche volta ma non sono riuscito a fare un cavolo di niente. il game pad è complicatissimo, soprattutto per me che arrivo dai PC.
pensate un po' invece cosa hanno pensato alla nintendo: rivoluzioniamo il modo di interagire. e ci sono riusciti. hanno innovato qualcosa e non solo migliorato la precedente console.
infatti se stiamo poi a guardare bene tra le varie versioni c'è soltanto una ricerca di realismo, di grafica sempre migliore, che non guasta, ma alla fine stanca un po'.
si graficamente sono bellissimi, ma sempre i soliti giochi e sempre lo stesso modo di giocare.
forse è meglio che allarghino gli orizzonti.
ah. per chi ha detto che basta prendere una xbox ed aggiungerci un controller tipo Wii: è facile usare le idee degli altri soprattutto quando c'è la sicurezza del fatto che il pubblico ha gradito. Bisogna osare e stavolta Nintendo ha azzeccato la strategia.
Su nintendo DS sono anche io stupefatto. E dire che PSP è decisamente meglio.
non possiedo console ma ho avuto occasione di provare una 360 con gear of wars (penso di averlo scritto giusto).
cavolo ho provato qualche volta ma non sono riuscito a fare un cavolo di niente. il game pad è complicatissimo, soprattutto per me che arrivo dai PC.
pensate un po' invece cosa hanno pensato alla nintendo: rivoluzioniamo il modo di interagire. e ci sono riusciti. hanno innovato qualcosa e non solo migliorato la precedente console.
infatti se stiamo poi a guardare bene tra le varie versioni c'è soltanto una ricerca di realismo, di grafica sempre migliore, che non guasta, ma alla fine stanca un po'.
si graficamente sono bellissimi, ma sempre i soliti giochi e sempre lo stesso modo di giocare.
forse è meglio che allarghino gli orizzonti.
ah. per chi ha detto che basta prendere una xbox ed aggiungerci un controller tipo Wii: è facile usare le idee degli altri soprattutto quando c'è la sicurezza del fatto che il pubblico ha gradito. Bisogna osare e stavolta Nintendo ha azzeccato la strategia.
Se gli sviluppatori sapranno sfruttare bene le infinite possibilità offerte dal wii Nintendo potrebbe ritornare seriamente in voga (anche Mario e Metroid le daranno una mano) io attualmente sto giocando a Zelda che è un gioco adattato dalla versione GameCube e sono estasiato, figuriamoci cosa si può fare con giochi progettati appositamente.
Poi visto che Sony ha perso alcune esclusive importanti c'è probabilità che ci sia molto equilibrio tra le console (speriamo, che un pò di concorrenza non fa sicuramente male) alterabile solo da qualche esclusiva vincente (sicuramente il lettore blu ray avrà un grosso peso su PS3 a partire dal prossimo anno).
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".