Microsoft: prima XBox graficamente superiore a Nintendo Wii

Robbie Bach, presidente della divisione entertainment di Microsoft, lancia questa provocazione. Subito il responso di alcuni sviluppatori.
di Rosario Grasso pubblicata il 14 Maggio 2007, alle 15:00 nel canale VideogamesMicrosoftXboxNintendo
164 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMa se lo dice Bach invece è tutto oro colato.
Mi pare evidente che il raffronto sia con la old gen e cubo soprattutto.
Nintendo? Ati?
2) la grandezza dei chip è già stata esaminata tempo addietro, e sono molto piccoli. Ciò conferma che si tratta sostanzialmente di un die shrink.
Ma de che? I calcoli li hanno fatti, ipotizzando un die shrink è pur sempre troppo grande per essere solo un die shrink.
Ma non è il gekko con il doppio del clock.
Il costo non era in discussione mi pare. Stai cercando di spostare l'oggetto della discussione, che rimane sul piano puramente tecnico.
Di solito intendo efficenza quando ottieni lo stesso risultato spendendo il meno possibile.
Oltre a fare da (ottima) console, è pure un mediacenter, e come macchina da retrogaming non c'è Wii che tenga.
Peccato che è al di fuori di ogni logica imprenditoriale IMHO, troppo facile giustificare la scelta
La nintendo sotto molti aspetti è molto più next-gen delle altre perchè si sono sempre sforzati a trovare e provare qualcosa di innovativo al contrario degli altri che puntano sempre di più sulla potenza della macchina piuttosto che su innovazioni vere e proprie.....quel controller è un componente NEXT-GEN, il DS è NEXT-GEN (tanto per citare qualcosa di attuale)
Sarei curioso di sapere per te cosa è NEXT-GEN e cosa non lo è....
Una grafica migliore è NEXT-GEN? La minestra è sempre quella solo che è più buona quindi non credo....
Un sonoro migliore è NEXT-GEN? Nah, idem come sopra...
Un controller che dopo anni ed anni e una miriade di versioni differenti ma simili viene accantonato per far posto ad un paio di "telecomandini" con sensori di movimento....bè fai un pò 4 calcoli....
Guarda che di esperimenti coi sensori di movimento ne sono stati fatti a josa in passato. Nessuno ricorda il PowerGlove? E i joypad di Logitech e Microsoft di 6-7 anni fa?
Lo strumento chiaramente è stato affinato ed è, cosa MOLTO importante, diventato un componente BASE della console. Dunque disponibile a chiunque compri questa console, ed è ovvio che gli sviluppatori dovranno supportarlo per forza.
Per il resto, da una console "next-gen" mi aspetto che tutte le componenti di un videogioco siano migliorate (controller, grafica, fisica, audio, intelligenza artificiale, dimensione degli ambienti, numero di oggetti con cui interagire).
Comunque questo è un altro discorso. Il topic parla d'altro.
Le specifiche sono disponibili: basta fare un confronto. Bach o meno.
Sulle speculazioni da marketing di Nintendo, invece, c'è ben poco da dire.
Appunto, e mi pare evidente che il Wii sia da classificare come "old-gen", in quanto ad hardware (escluso il controller), e in particolare al fillrate di cui parlano i F5.
E perché non parlano chiaramente allora? Le dichiarazioni di Miyamoto, Iwata & co. sono piuttosto fumose in molti punti, anche se lasciano delle chiare tracce (per chi le vuole cogliere, ovviamente) di come stanno le cose.
Poi ci sono pure gli sviluppatori che riportano dei dati...
Me li faresti vedere questi calcoli cortesemente?
Infatti è il Gekko col clock aumentato del 50%: l'avevo scritto prima, e l'ha scritto anche uno sviluppatore Nintendo. Vedi i messaggi precedenti.
Il costo, e lo ripeto nuovamente, non era in discussione. XBox ti costa di più, è indubbio, ma ti dà anche di più.
Togliendo di mezzo le cose in più e concentrandoci soltanto sui singoli elementi, come la GPU, mi sembra che l'efficienza stia nettamente dalla parte di quella per la XBox. Ripeto ancora una volta: vatti a rileggere il (secondo) link che ho postato, e in cui vengono confrontate le due GPU.
La logica imprenditoriale era quella di fare breccia nel mercato delle console, per puntare poi a trarre profitto, e mi sembra che le cose stiano andando esattamente come previsto.
Si tratta ovviamente di investimenti a medio-lungo termine, ed è in quest'ottica che il tutto va visto.
Per il resto, come utente a me fa MOLTO piacere ricevere una macchina con tante funzionalità, a un costo ridotto. Non me ne può fregar di meno se per questo MS (o Sony, visto che questo modello di business l'ha tirato fuori con la prima PlayStation, e con le seguenti) ci rimettono inizialmente.
La nintendo sotto molti aspetti è molto più next-gen delle altre perchè si sono sempre sforzati a trovare e provare qualcosa di innovativo al contrario degli altri che puntano sempre di più sulla potenza della macchina piuttosto che su innovazioni vere e proprie.....quel controller è un componente NEXT-GEN, il DS è NEXT-GEN (tanto per citare qualcosa di attuale)
Sarei curioso di sapere per te cosa è NEXT-GEN e cosa non lo è....
Una grafica migliore è NEXT-GEN? La minestra è sempre quella solo che è più buona quindi non credo....
Un sonoro migliore è NEXT-GEN? Nah, idem come sopra...
Un controller che dopo anni ed anni e una miriade di versioni differenti ma simili viene accantonato per far posto ad un paio di "telecomandini" con sensori di movimento....bè fai un pò 4 calcoli....
Premetto che niente mi frega di console-war e che ho comprato il Wii per l'esclusiva di alcuni giochi altrimenti non fruibili....
Effettivamente Piratikkio è stato poco ortodosso e per nulla diplomatico però condivido alcune cose del suo post.
Secondo me il nuovo controller del Wii entusiasma esclusivamente per la novità in se.
Lo trovo assolutamente scomodo e mi sembra che invece di "evolvere" il sistema, al contrario, gli faccia fare un passo indietro...
in Zelda TP, ad esempio, quello che prima si faceva premendo un pulsante ora si fa "smanaccando" il controllo...assurdo e faticoso....
è vero che Zelda TP non nasce per il Wii, ma rimango dell'idea che anche per i futuri giochi il controller rimarrà una boiata...perlomeno io non mi ci vedo a sventolare per aria il controller come quei cretini della pubblicità scusate....
L'unica applicazione utile mi sembra negli FPS (spero in metroid) dove come puntatore penso sarà insuperabile....
Tutto imho naturalmente....
Chiedo scusa per il mio semi-OT: alla fin fine quello che ho tentato di fare era un post un po' più morbido, magari meno tecnico, anche per alleggerire l'atmosfera un po' "flammante" (licenza poetica). Anche se mi sa che il combustibile qui è sempre parecchio :-/
Del resto trovo che qualcuno stia usando un topic giustamente tecnico come questo per dire cose non tecniche, e in in modo molto meno cordiale e morbido di me...
Tanto per dare una svolta più moderata al topic, credo che le caratteristiche tecniche della console Nintendo Wii siano, in assoluto, un po' inferiori a quelle delle altre console odierne (PS3 e XBox360); questi dati sono confermati da tante fonti sia di questo forum che non. Sono dati non negoziabili e in fondo lo stesso era ai tempi del GameCube, se non ricordo male.
D'altra parte trovo che questo non abbia nulla a che vedere con il [U]divertimento[/U] che questa console può offrire, sia per alcune sue caratteristiche tecniche come in primis i controller (che di fatto prima d'ora non erano mai state implementate di serie su altre console, mi pare - a parte le lightgun di "duck-huntiana memoria" ) sia per i giochi che sono, nella tradizione nintendo, molto attraenti e giocabili (IMHO più di giochi più blasonati per altre console altrettanto blasonate, per quello che ho provato). Non posso cimentarmi in un confronto tecnico accuratissimo riguardo la qualità grafica in quanto, essendo sistemista di rete, non sono ferrato più di tanto sull'argomento. Ma da giocatore trovo la Wii una console carina e "onesta".
Trovo che la qualità di una console non dipenda solo dalle sue caratteristiche tecniche, ma anche da come queste vengono sfruttate, dal target di utenti che tale console vuole considerare (al di là di ovvia propaganda e marketing... ognuno vende come sa e come può
Un'ultimissima considerazione personale, tanto per rifletterci.
Ognuno tira acqua al suo mulino, anche la Microsoft che - nonostante le caratteristiche superiori della sua nuova XBox al gusto di PowerPC - ha bisogno di fare un discorso che metta in evidenza le cosiddette pecche di un altro prodotto rispetto ad uno proprio. Io credo che sia una reazione di nervosismo (non vorrei dire di paura) verso una console più piccola ma forse più carismatica e "caratteristica" (una sorta di Gigante Golia contro il piccolo David, se ci capiamo). Ripeto, tutto questo secondo me, e senza offendere la sensibilità dei PSisti o degli XBoxiani.
Voi che ne pensate?
Notte, e spegnete i flame prima di dormire
Lo trovo assolutamente scomodo e mi sembra che invece di "evolvere" il sistema, al contrario, gli faccia fare un passo indietro...
Un'ultima piccola nota. Anche il controller è tutta una questione di abitudine, dopo un po' di tempo diventa addirittura più facile che usare un gamepad (lo so che molti non ci crederanno ma per me è stato così
Io non credo tornerei indietro, mi diverto troppo ad agitare il wiimote
Ri-buona notte a tutti
Lo strumento chiaramente è stato affinato ed è, cosa MOLTO importante, diventato un componente BASE della console. Dunque disponibile a chiunque compri questa console, ed è ovvio che gli sviluppatori dovranno supportarlo per forza.
Si si il powerglove me lo ricordo benissimo ma appunto come dici tu ora lo strumento è diventato parte essenziale ed integrante della console, non è più un esperimento e direi che l'hanno sfruttato abbastanza bene per il momento
Effettivamente Piratikkio è stato poco ortodosso e per nulla diplomatico però condivido alcune cose del suo post.
Secondo me il nuovo controller del Wii entusiasma esclusivamente per la novità in se.
Lo trovo assolutamente scomodo e mi sembra che invece di "evolvere" il sistema, al contrario, gli faccia fare un passo indietro...
in Zelda TP, ad esempio, quello che prima si faceva premendo un pulsante ora si fa "smanaccando" il controllo...assurdo e faticoso....
è vero che Zelda TP non nasce per il Wii, ma rimango dell'idea che anche per i futuri giochi il controller rimarrà una boiata...
Io sono un pc-fan e per me le console sono solo materia di discorso comunque no non hai torto di certo, alcuni giochi possono risultare macchinosi e complicati con quel controller è vero però che varia da persona a persona, è una cosa obiettiva.....poi per quanto riguarda l'innovazione non penso sia un passo indietro, sperimentare (in maniera concreta come in questo caso intendo) nuove strade non può che far bene
ahahah
Fine OT
Del resto trovo che qualcuno stia usando un topic giustamente tecnico come questo per dire cose non tecniche, e in in modo molto meno cordiale e morbido di me...
Tanto per dare una svolta più moderata al topic, credo che le caratteristiche tecniche della console Nintendo Wii siano, in assoluto, un po' inferiori a quelle delle altre console odierne (PS3 e XBox360); questi dati sono confermati da tante fonti sia di questo forum che non. Sono dati non negoziabili e in fondo lo stesso era ai tempi del GameCube, se non ricordo male.
D'altra parte trovo che questo non abbia nulla a che vedere con il [U]divertimento[/U] che questa console può offrire, sia per alcune sue caratteristiche tecniche come in primis i controller (che di fatto prima d'ora non erano mai state implementate di serie su altre console, mi pare - a parte le lightgun di "duck-huntiana memoria" ) sia per i giochi che sono, nella tradizione nintendo, molto attraenti e giocabili (IMHO più di giochi più blasonati per altre console altrettanto blasonate, per quello che ho provato). Non posso cimentarmi in un confronto tecnico accuratissimo riguardo la qualità grafica in quanto, essendo sistemista di rete, non sono ferrato più di tanto sull'argomento. Ma da giocatore trovo la Wii una console carina e "onesta".
Trovo che la qualità di una console non dipenda solo dalle sue caratteristiche tecniche, ma anche da come queste vengono sfruttate, dal target di utenti che tale console vuole considerare (al di là di ovvia propaganda e marketing... ognuno vende come sa e come può
Un'ultimissima considerazione personale, tanto per rifletterci.
Ognuno tira acqua al suo mulino, anche la Microsoft che - nonostante le caratteristiche superiori della sua nuova XBox al gusto di PowerPC - ha bisogno di fare un discorso che metta in evidenza le cosiddette pecche di un altro prodotto rispetto ad uno proprio. Io credo che sia una reazione di nervosismo (non vorrei dire di paura) verso una console più piccola ma forse più carismatica e "caratteristica" (una sorta di Gigante Golia contro il piccolo David, se ci capiamo). Ripeto, tutto questo secondo me, e senza offendere la sensibilità dei PSisti o degli XBoxiani.
Voi che ne pensate?
Notte, e spegnete i flame prima di dormire
Penso che il tuo post sia onesto, inquadri bene la situazione che s'è creata nel forum, e soprattutto esponga un punto di vista ampiamente condivisibile, anche se chiaramente OT.
Purtroppo le "lotte intestine" fra consolari (e prima ancora fra i sostenitori del proprio home computer) non cesseranno mai: è una nuova forma di religione, e la guerra santa è sempre alle porte per difendere la propria fede.
Io di queste cose me ne frego altamente: se ho risposto al topic è per chiarire la situazione dal punto di vista tecnico.
Per il resto, come dici tu, l'importante è DIVERTIRSI (a proposito: ieri, causa deliri dovuti alla febbre, ho sbagliato una banale sottrazione; videogioco da 32 anni e non da 33, come avevo erroneamente riportato)., e da questo punto di vista il Wii, mi sembra, ci riesca benissimo (anche se a mio avviso Nintendo se lo fa pagare troppo per l'hardware che offre; ma anche questo è un altro discorso).
P.S. In questi giorni mi sono divertito a giocare a Bruce Lee per Commodore 64, e a Excitebike & Punch Out! per il NES. Che non avranno una grafica "next-gen", ma "acchiappano" ancora tantissimo.
Esattamente: adesso è una periferica standard, in dotazione, e non un accessorio extra da comprare a parte. E' una differenza fondamentale per chi dovrà sviluppare dei giochi.
Sullo sfruttamento è ancora presto per parlarne: nei video di alcuni giochi ho notato un certo ritardo fra il movimento dell'utente e l'esecuzione dell'azione corrispondente.
Comunque può darsi che gli sviluppatori debbano prenderci ancora la mano. Le valutazioni, poi, preferisco farle quando avrò finalmente la possibilità di impugnare un wiimote e giocarci un po'.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".