Microsoft: prima XBox graficamente superiore a Nintendo Wii

Robbie Bach, presidente della divisione entertainment di Microsoft, lancia questa provocazione. Subito il responso di alcuni sviluppatori.
di Rosario Grasso pubblicata il 14 Maggio 2007, alle 15:00 nel canale VideogamesMicrosoftXboxNintendo
164 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoio sono un boxaro360, ma secondo me il Wii è L'UNICA vera console next gen.
360 e ps3 sono bellissime, vero, ma sono soltanto delle evoluzioni sia come potenza, come grafica et simili, mentre per me "next-gen" è qualcosa di nuovo.
E l'unico ad aver creato qualcosa di nuovo, è stato il Wii.
e questo è secondo me il fulcro di tutto
ps) e per nuovo intendo il controller ovviamente, ma direi che basta e avanza per definirla davvero l'unica Next Gen
Grafica, fisica, audio, intelligenza artificiale, dimensione degli ambienti, numero di oggetti con cui interagire sono ugualmente importanti nella realizzazione di un gioco, combinati in maniera sapiente.
Grafica, fisica, audio, intelligenza artificiale, dimensione degli ambienti, numero di oggetti con cui interagire sono ugualmente importanti nella realizzazione di un gioco.
Si ma la traduzione letterale di Next Gen qual'è?
Io credo che 360 e ps3 siano UPDATE GEN, non NEXT.
Il wii almeno ci sta provando a fare qualcosa di NEXT
E lo dico da felicissimo possessore di xbox360
Ma dalla generazione successiva ci si è sempre aspettato un hardware "al passo coi tempi", come tra l'altro è avvenuto in passato, Nintendo in primis.
Il Wii è un netto taglio col passato, per i motivi che ho già esposto prima.
Ma dove sono disponibili, non si sa nulla a parte la memoria di cui si sa solo il quantitativo. Sono ancora tutte speculazioni.
Ma di che? Dire prima di un E3 in cui nessuno sapeva nulla del revolution che era solo 3 volte più potente di un cubo? alla faccia del Marketing.
Ma questo si sapeva, ed infatti Nintendo l'ha sempre detto che non si puntava sulla graficA.
Nintendo ha detto wii 3 volte più potente. Ati ha detto che la sua scheda non è basata sul Flipper ne su progetti PC.
Si, però ogni sviluppatore alla fine dice cose sempre diverse. E Bach NON è un sviluppatore che lavora in Nintendo.
Flipper was 106 mm^2 on a 180 nm process. Hollywood is 72 mm^2 on a 90 nm process, making it too big for just a process shrink. E tral'altro, ogni Hollywood costa a Nintendo 30$. Il Flipper gli costa molto molto meno.
Lo shrink del gekko dovrebbe essere 11mm^2, invece il die è 16mm^2. La logica aggiunta non la conosciamo.
Allora perchè parli di efficenza? Il cubo costava la metà della ps2 e xbox ma offriva spesso gli stessi risultati. In confronto della ps2 quasi sempre.
Se nel cubo mettevano una radeon era ancora meglio mi sa.
Si, però hai pagato xbox e ps2 390 euro per 3 anni. Il cubo costava 150 euro in meno al lancio. Conta anche questo IMHO.
Grafica, fisica, audio, intelligenza artificiale, dimensione degli ambienti, numero di oggetti con cui interagire sono ugualmente importanti nella realizzazione di un gioco, combinati in maniera sapiente.
Si ma non è solo controller, da esperienze che le altre non possono dare perchè l'input è la parte che avvicina il videogiocatore al videogioco, è il link principale. Ci esperienze che il Wii non potrà dare indubbio. Io credo che siano cose complementari e che le mancanze stanno sia da una parte che dall'altra.
L'avevo già scritto: rileggiti i miei messaggi precedenti.
Non vedo alcuna differenza con una PS3 spacciata per "23 volte più potente di Dio": puro marketing, appunto.
Quando mi dimostreranno COI FATTI che il Wii è ben 3 volte più potente del GC, ne riparleremo. Nel frattempo, permetti di dubitarne FORTEMENTE, viste le informazioni a disposizioni (ancora una volta: leggiti i miei messaggi precedenti).
Esattamente. L'ha detto anche Miyamoto, tra l'altro, in un'intervista tempo fa.
Possono dire quello che vogliono: servono i FATTI. E attualmente i fatti sono quelli che ho riportato.
Embé? Ha fatto un'affermazione, e finora mi sembra i dati a disposizione confermino ciò che ha detto.
Per quanto riguarda gli sviluppatori, alcuni riportano ESATTAMENTE i dati che sono circolati un paio d'anni fa, e quelli pubblicati da IGN prima della commercializzazione del Wii, e MAI smentiti da Nintendo.
Fonte?
Idem come sopra.
Quanto a clock, comunque è il 50%, come ho riportato prima.
Dimentichi la tecnologia integrata in XBox, che ho riportato in precedenza, e che costava decisamente. Il GC costavo anche poco proprio perché ti dava anche poco, appunto.
Non sarebbe stato male.
Certo, ma come dicevo sopra, la xbox mi dava anche molto di più, e sono cose che personalmente ho apprezzato.
Dipende dai giochi sostanzialmente: ce ne sono alcuni che ben si adattano al controller del Wii, altri che non ne traggono giovamento.
Ma l'input, per quanto importante, è soltanto UNA componente: il resto, l'atmosfera, che immergono il giocatore in un surrogato della realtà, è appannaggio di altre componenti.
Si ma conta che prima di gennaio nessuno ha visto i kit definitivi a parte le first parties, tutti usavano gli SDk con gamecube con un clock superiore e con attaccato il Wiimote a filo. Le specifiche sono state finalizzate ad Agosto per Ati e IBM. Conta che Mario Galaxy che era il titolo più bello da vedere lo scorso anno girava su un dev kit cosi, quindi difficilmente si sono visti titoli che sfruttino il kit definitivo (a parte i titoli Nintendo che escono quest'anno, ma non si è visto ancora nulla).
Beyond3d http://forum.beyond3d.com/showthread.php?t=38689
Quello si, ma la logica aggiunta e i miglioramente possono fare la differenza rispetto al gekko IMHO. Inoltre a quanto so ancora non si capisce se è basato sul 750cl o il gx. Questo è quello che diceva il capo Factor 5 sulla CPU del cubo, ho letto i tuoi link comunque.
Julian Eggebrecht, president of Factor 5, a developer currently underway with Gamecube projects for a different opinion. "Gamecube's Gekko is the most powerful general-purpose CPU ever in a console. The PowerPC alone is so much better and faster structurally that Gekko not only is much, much faster than the PS2's main CPU but every bit as fast as a 733 MHz Pentium," rebukes Eggebrecht. "Don't forget how extremely powerful the 256K second level cache in Gekko makes Gamecube. The size of a CPU's second level cache determines how fast general game-code runs. The PS2 has a tiny 16K of second level cache, and even the X-Box only has 128K."
In terms of how it performs against PS2's Vector Units, Eggebrecht offers the following: "Gekko is not just a plain PowerPC CPU, it has special commands just for games and has special modes making it possible to run hand-written assembler code very, very fast. We did experiments with particles on Gamecube after the N64, and as opposed to the two weeks it took to get the particle system running and optimized on the vector unit it only took two days on Gamecube.
"Based on our calculations, Gamecube's CPU has all the power PS2's CPU and VU0 have combined and then some. ...
Ma l'input, per quanto importante, è soltanto UNA componente: il resto, l'atmosfera, che immergono il giocatore in un surrogato della realtà, è appannaggio di altre componenti.
Appunto, io lo considero 1-1, conscio che comunque anche su Wii faranno cose belline e che il Wiimote riesce a rendere davvero diverso un gioco. Sull'adattabilità ai vari generi...dipende dall'implementazione. Poi c'è un fattore interessante da non sottovalutare. Il capo della THQ ha detto che Nintendo vuole che i giochi al massimo devono costare dai 3 ai 5 milioni di dollari. Rispetto ai 15 che mediamente ce ne vogliono per produrre un titolo next gen, è una bella differenza. Quindi case più piccole possono riuscire a sviluppare senza andare in bancarotta.
non è detto che vada così ovviamente, visto che anche le console next gen sembra abbiano problemi di durata...
il mio modesto parere è che wii si è inserito bene in questo momento perchè ha un prezzo più accessibile, ma non sarà così per sempre, quando le altre due console scenderanno di prezzo saranno molto più appetibili, e wii non venderà più nulla se non in giappone, gli rimrrà solo la base di utenti che sta costruendo in questo momento...
non è detto che vada così ovviamente, visto che anche le console next gen sembra abbiano problemi di durata...
il mio modesto parere è che wii si è inserito bene in questo momento perchè ha un prezzo più accessibile, ma non sarà così per sempre, quando le altre due console scenderanno di prezzo saranno molto più appetibili, e wii non venderà più nulla se non in giappone, gli rimrrà solo la base di utenti che sta costruendo in questo momento...
quindi secondo la tua giustissima teoria non dovrebbero uscire giochi per WIi giusto?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".