Infinite Worlds, la soluzione middleware di Blade Int.

L'ambiziosa software house che sta realizzando Hydrophobia annuncia un middleware completo per lo sviluppo di videogiochi di nuova generazione.
di Rosario Grasso pubblicata il 14 Maggio 2007, alle 15:33 nel canale VideogamesIl sistema è in fase di sviluppo da più di due anni e sarà impiegato nel recentemente rivelato Hydrophobia. Si tratta di un action/survival previsto per le console di nuova generazione e PC che, dal punto di vista tecnologico, si concentra sulla simulazione dei liquidi e sulla relativa interazione con gli oggetti. Ulteriori dettagli su Hydrophobia sono reperibili qui.
"La nuova generazione richiede un nuovo modo di pensare. Infinite Worlds consente di creare i videogiochi secondo una prospettiva innovativa", ha dichiarato Gary Leach, direttore dello sviluppo di Blade. "Mette i disegnatori al timone di comando e allo stesso tempo unifica l'intera compagnia, consentendo di lavorare insieme a programmatori ed artisti".
"Il gioco e il motore sono la stessa cosa. I produttori non dovranno più richiedere dei resoconti sull'avanzamento dei lavori: basterà loro guardare il gioco tramite internet e inviare dei commenti", continua Leach. "Chiunque può inserire nuovi oggetti all'interno del progetto. Infinite Worlds permette di creare giochi in maniera semplice e nel miglior modo possibile".
"Infinite Worlds è molto più che un semplice editor di livelli, è un'architettura di base, che può essere interfacciata con gli editor pensati per i vari progetti. Fornisce la visualizzazione in tempo reale di quanto programmato, a prescindere dalla piattaforma alla quale il progetto è destinato. Con Infinite Worlds, editor e dati sono separati, il che si traduce in una maggiore sicurezza per i dati e nella possibilità di esegure backup per ogni modifica agli ambienti di gioco. Più utenti, inoltre, possono lavorare allo stesso livello nello stesso tempo".
"Infinite Worlds si interfaccia direttamente con il nuovo engine di Blade, HydroEngine, consentendo di implementare in tempo reale le aree precedentemente create", conclude Leach. HydroEngine era stato presentato da Blade nello scorso mese.
2 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".