Microsoft: prima XBox graficamente superiore a Nintendo Wii

Robbie Bach, presidente della divisione entertainment di Microsoft, lancia questa provocazione. Subito il responso di alcuni sviluppatori.
di Rosario Grasso pubblicata il 14 Maggio 2007, alle 15:00 nel canale VideogamesMicrosoftXboxNintendo
Robbie Bach, presidente della divisione entertainment and devices di Microsoft, ha commentato così la situazione: "le potenzialità sul piano della grafica non sono elevate, e anche altri componenti non fanno parte della nuova generazione, come l'impossibilità nell'eseguire filmati su DVD. Non hanno la potenza di calcolo per la grafica che aveva la prima XBox". Bach ha rilasciato queste dichiarazioni in un'intervista a eWeek.
Su queste dichiarazioni, N'Gai Croal ha realizzato un articolo su Newsweek, interpellando degli sviluppatori che si sono occupati della produzione di videogiochi sia in ambito Nintendo che XBox che PlayStation. I nomi degli sviluppatori rimangono celati. Sulla programmabilità degli shader si sostiene che "la GPU di Wii è in grado di eseguire funzioni fisse per le operazioni che riguardano vertici, pixel e illuminazioni. Avere 'shader programmabili' vuol dire che il codice che viene scritto per gli shader funziona automaticamente con l'hardware della GPU. Questo è ciò che accade con le soluzioni grafiche di alto livello di nVidia e ATi. Wii ha un'architettura di vecchia concezione che mette a disposizione molte operazioni ma dove le pipeline non sono programmabili". Come riporta l'articolo su Newsweek, l'originale XBox era dotata di un'architettura a shader programmabili, fornita da nVidia.
Questa stessa fonte aggiunge: "quasi tutti gli effetti shader possibili su PC, Xbox 360 e PS3 possono essere riprodotti su Wii utilizzando le funzioni fisse concesse dall'hardware della console. Molti giochi necessitano di un semplice porting. Alcuni team hanno, invece, realizzato uno strumento di conversione degli shader all'architettura di Wii. Questo legge il codice originale degli shader e genera il codice per le funzioni fisse. La GPU di Wii non è così veloce e ricca di caratteristica come quelle di XBox 360 e PlayStation 3, ma si possono ottenere dei risultati molto simili a quelli ottenibili sulle console rivali".
Un'altra fonte accomuna la GPU di Nintendo Wii alla vecchia GeForce 2 e sulle differenze tra GameCube e Wii argomenta: "ci sono tre differenze fondamentali che comportano un miglioramento nella capacità di elaborazione della grafica. Principalmente, abbiamo la rinnovata velocità di clock della memoria, che passa da 162 megahertz a 243 megahertz, il che si traduce in una maggiore facilità nell'elaborazione della risoluzione 480p. Inoltre, la maggiore disponibilità di memoria consente di eseguire più operazioni che riguardano le immagini, come anti-aliasing, motion blur, ecc. Tutto ciò consente l'implementazione di effetti a pieno schermo e di texture più ampie".
La terza differenza riguarda un adeguamento del sistema TEV - "texture environment stages" - già presente nella precedente console di Nintendo, e adesso espanso dai precedenti 8 livelli agli attuali 16. "Ciò consente operazioni per-pixel molto più complesse. Comunque, lo sfruttamento di ogni livello addizionale comporta il rallentamento delle operazioni devolute al chip grafico, e quindi si tratta di un impedimento. Si possono eseguire operazioni sui pixel più imponenti, ma si rischia di saturare il chip. Dunque si deve andare cauti con le funzioni pixel e vertex impiegate. Otto livelli supplementari si traducono in più operazioni, e quindi è più facile implementare effetti di bump mapping o environment mapping, ma bisogna essere molto creativi per farlo".
164 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoChi dubitava del contrario???
Qualcuno aveva dei dubbi?sarà tutto merito del gamepad a bastoncino? Del marketing?
Misteri della Vita...
in realtà è stata la risposta precisa a una domanda precisa
poi ovviamente quello che non c'è scritto è che il divertimento non si misura a colpi di shader
dei giochi!!
questa settimana-scorsa settimana-quest'anno-dall'uscita
1) NDS - 285,192 | 256,063 | 2,888,392 | 16,894,071
2) WII - 101,320 | 102,522 | 1,452,172 | .2,371,815
3) PSP - .35,172 | .33,860 | ..839,395 | .5,371,524
4) PS2 - .14,815 | .12,584 | ..324,604 | 20,479,463
5) PS3 - .12,974 | .12,791 | ..417,056 | ...874,614
6) 360 - ..3,205 | ..3,162 | ...93,550 | ...358,252
7) GBA - ....653 | ..1,125 | ...35,307 | 15,333,386
8) NGC - ....394 | ....167 | ....6,763 | .4,176,231
certo che poi rosicano.
Anche adesso si stà ripetendo la stessa cosa con PS3 che sulla carta ha numeri spaventosi, ma alla fine la gente preferisce il wii (o la xbox360 se ha una tv lcd)
mettersi fare affermazioni simili , considerato che il wii è commercialmente
superiore alla Xbox360
A parlare credo sia l'uomo delle pulizie di qualche ditta che inscatola i giochi Wii, visto che tutti sanno che la GPU del Gamecube era una Radeon 9600 circa.
E siccome non sono andati indietro...
Mah questi discorsi lasciano il tempo che trovano, pure il gc doveva essere inferiore alla xbox, eppure questa grande differenze non s'è vista.
imho ms rosica, e di brutto
xbox = GC
GC < Wii
xbox > Wii
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".